| Quinto frazione | |
|---|---|
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Regione | |
| Provincia | |
| Comune | |
| Territorio | |
| Coordinate | 45°29′37.47″N 11°01′01.84″E45°29′37.47″N,11°01′01.84″E (Quinto) |
| Abitanti | 6 714 |
| Altre informazioni | |
| Cod. postale | 37142 |
| Fuso orario | UTC+1 |
| Cartografia | |
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |
Quinto, già comune autonomo col nome diQuinto di Valpantena, è una frazione diVerona, facente parte della VIII circoscrizione. Il paese è abitato da 6.714 persone.[1] La frazione sorge a 115 metri sul livello del mare e confina con i paesi diMarzana,Poiano,Santa Maria in Stelle e Novaglie.[2]
Il nome Quinto deriva dalla caratteristica che dista 5miglia dal centro della città, che corrispondono a 7,5 km.[3]
Il comune fusoppresso nel1928 e aggregato al comune di Verona.
Quinto è attraversata dalla strada provinciale 6 che, fra il1922 e il1958, ospitò un'omonima fermata lungo il binario dellatranvia Verona-Grezzana, la quale faceva parte di un insieme di tranvie elettriche che caratterizzarono la provincia veronese e rappresentò un importante strumento di crescita per la Valpantena.
Altri progetti
| Quartieri e località diVerona | ||
|---|---|---|
| Centro storico | Città Antica (1) ·Cittadella (2) ·San Zeno (3) ·Veronetta (4) | |
| Quartieri moderni | Borgo Trento (10) ·Valdonega (11) ·Borgo Venezia (12) ·Porto San Pancrazio (13) ·Borgo Roma (14) ·Santa Lucia (15) ·Borgo Milano (16) ·Golosine (17) ·San Massimo (37) ·San Michele Extra (35) | |
| Zone omogenee | Chievo (16) ·Saval (16) ·Quartiere Stadio (16) ·Borgo Nuovo (16) ·Quartiere Navigatori (16) | |
| Frazioni | Avesa (30) ·Quinto (31) ·Santa Maria in Stelle (32) ·Mizzole (33) ·Montorio (34) ·Cadidavid (36) ·Parona (38) ·Quinzano (39) ·Marzana (31) ·Novaglie (32) ·Poiano (31) ·Ponte Florio (34) | |