Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Queen Emeraldas

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Queen Emeraldas
クィーン・エメラルダス
(Kuīn Emerarudasu)
Emeraldas e Hiroshi nell'OAV
Generespace opera
Manga
AutoreLeiji Matsumoto
EditoreKōdansha
RivistaWeekly Shōnen Magazine
Targetshōnen
1ª edizione1978 – 1979
Volumi4(completa)
Editore it.Hazard Edizioni
1ª edizione it.30 luglio – 30 dicembre 2005
Periodicità it.bimestrale(vol. 1, 4)
mensile(vol. 2-3)
Volumi it.4(completa)
OAV
RegiaYuji Asada
SoggettoMugi Kamio
Char. designKeisuke Masunaga, Tatsuo Yanagino
Mecha designKatsumi Itahashi
Dir. artisticaTadashi Kudo
MusicheMichiru Oshima
StudioOriental Light and Magic (ep. 1-2), Bandai Visual (ep. 3-4)
1ª edizione10 giugno 1998 – 18 dicembre 1999
Episodi4(completa)
Rapporto4:3
Durata ep.30-35 min
Editore it.Dynamic Italia (VHS)
1ª edizione it.2002
Episodi it.2 / 4Completa al 50%(interrotta)
Durata ep. it.30-35 min
Dialoghi it.Michele Gelli, Luciano Setti
Studio dopp.it.SEFIT-CDC
Dir. dopp. it.Isabella Pasanisi

Queen Emeraldas (クィーン・エメラルダス?,Kuīn Emerarudasu) è unmanga scritto e disegnato daLeiji Matsumoto nel1978 e pubblicato inGiappone dallaKōdansha in 4 volumi. Tra il1998 ed il1999 è stato prodotto anche unOAV composto da 4 episodi. L'opera condivide personaggi con altri lavori di Matsumoto, qualiCapitan Harlock eGalaxy Express 999.

Trama

[modifica |modifica wikitesto]

Hiroshi è un giovane orfano che vive sulla Terra subendo continui soprusi. Un giorno decise di recarsi sul pianeta Daibar per cercare i cristalli energetici, essenziali per coronare il suo sogno: costruire una sua nave per essere finalmente libero; però durante il viaggio la flotta di Alfries attacca la nave su cui si era imbarcato, e quando tutto sembra volgere al peggio ecco comparire una misteriosa nave che annienta la flotta nemica.

La nave si scoprirà essere la nave di Esmeraldas; dopo questo inaspettato intervento la vite dei due protagonisti si intrecceranno dando vita a due fantastici episodi.

Media

[modifica |modifica wikitesto]

Manga

[modifica |modifica wikitesto]

Il manga è stato scritto daLeiji Matsumoto e fu serializzato sulla rivista settimanaleWeekly Shōnen Magazine edita daKōdansha, dal1978 al1979. La stessa casa editrice ha poi raccolto i vari capitoli in quattro volumitankōbon.

In Italia la serie è stata pubblicata daHazard Edizioni dal 30 luglio[1] al 30 dicembre2005[2].

Volumi

[modifica |modifica wikitesto]
Data di prima pubblicazione
Italiano
130 luglio 2005[1]ISBN 978-88-75-02041-5
230 settembre 2005[3]ISBN 978-88-75-02042-2
330 ottobre 2005[4]ISBN 978-88-75-02043-9
430 dicembre 2005[2]ISBN 978-88-75-02044-6

OAV

[modifica |modifica wikitesto]

Un adattamentoOAV venne prodotto dagli studi d'animazioneOriental Light and Magic, per i primi due episodi eBandai Visual, per il terzo ed il quarto, e fu pubblicato inhome video dal 10 giugno1998 al 18 dicembre1999.

In Italia la serie giunse nel2002 ma si fermò agli episodi 1 e 2, usciti inVHS editi daDynamic Italia, la quale però non portò a termine l'opera.

Episodi

[modifica |modifica wikitesto]
Titolo italiano
GiapponeseKanji」 -Rōmaji
Prima edizione
GiapponeseItaliano
1Departure
「無限への旅立ち」 - Tabidachi
10 giugno 1998
2002
2Eternal Emblem
「不滅の紋章」 - Fumetsu no Monshô
10 luglio 1998
2002
3Friendship[5]
「宿命の絆」 - Shukumei no Kizuna
25 agosto 1999
-
4Siren[5]
「サイレンの女神」 - Siren no Megami
18 dicembre 1999
-

Doppiaggio

[modifica |modifica wikitesto]
PersonaggioDoppiatore originaleDoppiatore italiano
EmeraldasReiko TajimaCinzia De Carolis
Hiroshi UminoMegumi HayashibaraMassimiliano Alto
Lou RowKen'ichi OgataVittorio Stagni
Tochiro OyamaKōichi YamaderaMarco Mete
Capitan HarlockMakio InoueSergio Di Stefano

Sigle

[modifica |modifica wikitesto]
Sigla di apertura
Sigle di chiusura
Brani inseriti
  • Hitori demo Hitori dewa nai (ひとりでもひとりではない?) di Lily (ep. 3)
  • A Sense of Revenge di Lily (ep. 4)

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abQueen Emeraldas 1, suanimeclick.it,AnimeClick.it.URL consultato il 15 gennaio 2018.
  2. ^abQueen Emeraldas 4, suanimeclick.it,AnimeClick.it.URL consultato il 15 gennaio 2018.
  3. ^Queen Emeraldas 2, suanimeclick.it,AnimeClick.it.URL consultato il 15 gennaio 2018.
  4. ^Queen Emeraldas 3, suanimeclick.it,AnimeClick.it.URL consultato il 15 gennaio 2018.
  5. ^abInedito in Italia.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Capitan Harlock
Serie TV e OAVCapitan Harlock (1978-1979) ·Galaxy Express 999 (1978-1981) ·La regina dei mille anni (1981-1982) ·Capitan Harlock SSX - Rotta verso l'infinito (1982-1983) ·Captain Harlock and the Queen of a Thousand Years (1985) ·Fire Force DNA Sights 999.9 (1998) ·Queen Emeraldas (1998-1999) ·Harlock Saga - L'anello dei Nibelunghi (1999) ·Maetel Legend - Sinfonia d'inverno (2000) ·Cosmowarrior Zero (2001) ·Gun Frontier (2002) ·Space Pirate Captain Herlock - The Endless Odyssey (2002) ·Space Symphony Maetel - Galaxy Express 999 Outside (2004)
FilmCapitan Harlock - Il mistero dell'Arcadia (1978) ·Galaxy Express 999 - The Movie (1979) ·Addio Galaxy Express 999 - Capolinea Andromeda (1981) ·Capitan Harlock - L'Arcadia della mia giovinezza (1982) ·Queen Millennia - La regina dei mille anni (1982) ·Fire Force DNA Sights 999.9 (1998) ·Ginga Tetsudō 999 - Eternal Fantasy (1998) ·Capitan Harlock (2013)
Personaggi e MechaCapitan Harlock ·Astronave Arcadia
Autori e aziende principaliLeiji Matsumoto ·Rintarō ·Kazuo Komatsubara ·Seiji Yokoyama ·Shunsuke Kikuchi ·Kaoru Wada ·Toei Animation ·Studio Nue
V · D · M
Opere di animazione diLeiji Matsumoto
Addio Galaxy Express 999 - Capolinea Andromeda ·Capitan Harlock ·Capitan Harlock SSX ·Capitan Harlock - L'Arcadia della mia giovinezza ·The Cockpit ·Cosmowarrior Zero ·Danguard ·Fire Force DNA Sights 999.9 ·Galaxy Express 999 ·Galaxy Express 999 - The Movie ·The Galaxy Railways ·Gun Frontier ·Harlock Saga - L'anello dei Nibelunghi ·Interstella 5555 ·Maetel Legend - Sinfonia d'inverno ·Queen Emeraldas ·La regina dei mille anni ·Ozma ·Saint Elmo – Hikari no Raihousha ·Space Symphony Maetel - Galaxy Express 999 Outside ·La corazzata Yamato ·Starzinger ·Submarine Super 99 ·Ozma ·L'uccellino azzurro ·Arei no Kagami
V · D · M
Weekly Shōnen Magazine
Serie attualmente pubblicate
A Couple of Cuckoos ·Ahiru no Sora ·Amagami-san chi no enmusubi ·Blue Lock ·Four Knights of the Apocalypse ·Gachiakuta ·Hajime no Ippo ·My Charms Are Wasted ·Midnight Heart Tune ·Rent a Girlfriend ·Shangri-La Frontier ·Squalificati - Ranger Reject
Manga pubblicati in passato
  Portale Anime e manga: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di anime e manga
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Queen_Emeraldas&oldid=145557106"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp