204 squadre hanno partecipato alle qualificazioni per ilCampionato mondiale di calcio 2014 per un totale di 32 posti disponibili per la fase finale. IlBrasile (come paese ospitante) si è qualificato automaticamente, lasciando così solo 31 posti per la fase finale.
I 32 posti disponibili per laCoppa del Mondo 2014 sono stati suddivisi tra le confederazioni nei seguenti modi:
AFC (Asia):4 o 5 posti, contesi da 46 squadre. Il quinto classificato ha avuto accesso agli spareggi intercontinentali (contro la quinta classificata del CONMEBOL).
CONCACAF (America del Nord,America centrale eCaraibi):3 o 4 posti, contesi da 35 squadre. Il quarto classificato ha avuto accesso agli spareggi intercontinentali (contro la vincente dell'OFC).
CONMEBOL (America meridionale):5 o 6 posti, di cui uno già occupato dalBrasile, gli altri 4 o 5 posti sono stati contesi da 9 squadre. Il quinto classificato ha avuto accesso agli spareggi intercontinentali (contro la quinta classificata dell'AFC).
OFC (Oceania):0 o 1 posto, contesi da 11 squadre. Il vincitore ha avuto accesso agli spareggi intercontinentali (contro la quarta classificata della CONCACAF).
Le partite valide per l'assegnazione dei posti riservati alla confederazione asiatica sono iniziate il 30 marzo2011 e si sono concluse il 10 settembre2013. I posti a disposizione sono stati assegnati direttamente alle prime due classificate in ognuno dei due gruppi da cinque squadre della fase finale mentre le due terze classificate si sono scontrate in uno spareggio con andata e ritorno, vinto dallaGiordania, per determinare chi affronterà nello spareggio interzonale la Quinta classificata nel girone della CONMEBOL, ossia l'Uruguay.
Squadre qualificate:
Iran(1ª classificata nel gruppo A della fase finale);
Corea del Sud(2ª classificata nel gruppo A della fase finale);
Giappone(1ª classificata nel gruppo B della fase finale);
Australia(2ª classificata nel gruppo B della fase finale).
Le partite valide per l'assegnazione dei posti riservati alla confederazione africana sono iniziate l'11 novembre2011 e si sono concluse il 19 novembre2013. I posti a disposizione sono stati assegnati alle cinque squadre vincitrici dei cinque spareggi (con partite di andata e ritorno) tra le prime qualificate dei 10 gironi della seconda fase.
Le partite valide per l'assegnazione dei posti riservati alle squadre della confederazione nord-centroamericana e caraibica sono iniziate il 15 giugno2011 e si sono concluse il 15 ottobre2013. I posti a disposizione sono stati assegnati alle prime tre nazionali classificate nel gruppo unico della fase finale mentre la quarta classificata, ossia ilMessico, ha giocato lo spareggio interzonale contro lavincitrice della terza fase OFC, ossia laNuova Zelanda.
Squadre qualificate:
Stati Uniti(1ª classificata nel gruppo unico della fase finale);
Costa Rica(2ª classificata nel gruppo unico della fase finale);
Honduras(3ª classificata nel gruppo unico della fase finale);
Le partite valide per l'assegnazione dei posti riservati alle squadre della confederazione sudamericana sono iniziate il 7 ottobre2011 e si sono concluse il 15 ottobre2013. I posti a disposizione sono stati assegnati alle prime quattro nazionali classificate nel gruppo unico, mentre la quinta classificata, ossia l'Uruguay, ha giocato lo spareggio interzonale conla vincitrice dello spareggio tre le due terze classificate dei due gruppi della fase finale AFC, ossia laGiordania.
Squadre qualificate:
Brasile(qualificata di diritto come paese ospitante);
A differenza delle altre cinque confederazioni continentali, l'OFC non aveva un posto assicurato al campionato del mondo: per accedere alla competizione, la vincitrice delle selezioni (laNuova Zelanda) doveva infatti affrontare lo spareggio interzonale conla quarta classificata nel gruppo unico della fase finale CONCACAF.
Le partite valide per l'assegnazione dei posti riservati alla confederazione europea sono iniziate il 7 settembre2012 e si sono concluse il 15 ottobre2013. I primi nove posti a disposizione sono stati assegnati alle nazionali prime classificate in ognuno dei nove gruppi, mentre gli altri quattro attraverso spareggi, con andata e ritorno, fra le otto migliori seconde.
Nelle qualificazioni interzonali vi sono stati due spareggi, con partite di andata e ritorno, per decidere rispettivamente la penultima e ultima squadra a qualificarsi per "Brasile 2014". Nello spareggio AFC-CONMEBOL si sono affrontate la nazionale dellaGiordania, in quanto vincitrice dello spareggio della zona asiatica, e la nazionale dell'Uruguay, in quanto quinta classificata nel gruppo unico della zona sudamericana. Nello spareggio CONCACAF-OFC si sono invece scontrate la nazionale delMessico, in quanto quarta classificata nel gruppo unico della fase finale della zona nord-centroamericana e caraibica, e la nazionale dellaNuova Zelanda, in quanto vincitrice della zona oceaniana. La prima partita degli spareggi si è disputata il 13 novembre2013 mentre l'ultima si è giocata il 20 novembre2013.