Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2006

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2006
CompetizioneQualificazioni al campionato mondiale di calcio 2006
SportCalcio
Edizione17ª
Datedal 6 settembre 2003
al 16 novembre 2005
Cronologia della competizione
Manuale
Voce principale:Campionato mondiale di calcio 2006.

LeQualificazioni al campionato mondiale di calcio 2006 hanno stabilito trentuno delle trentadue partecipanti – laGermania è qualificata d'ufficio in qualità di nazione ospitante – alcampionato del mondo 2006.

ll sorteggio per la composizione dei gironi di qualificazione si è svolto il 5 dicembre 2003 alla "Feshtalle Arena", aFrancoforte sul Meno.[1]

AFC

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2006 - AFC.
  • 39 squadre partecipanti (Cambogia,Filippine,Bhutan eBrunei non iscritte,Birmania esclusa);
  • 3 turni di qualificazione e una gara di play-off;
  • Si qualificano le prime 2 classificate dei 2 gironi del terzo turno, mentre la vincente dei play-off tra le terze classificate accede allo spareggio interzona contro la 4ª classificata della fase finale delle qualificazioni CONCACAF.

Squadre qualificate:

  • Arabia Saudita (bandiera)Arabia Saudita(1ª classificata nel gruppo A della fase finale);
  • Corea del Sud (bandiera)Corea del Sud(2ª classificata nel gruppo A della fase finale);
  • Giappone (bandiera)Giappone(1ª classificata nel gruppo B della fase finale);
  • Iran (bandiera)Iran(2ª classificata nel gruppo B della fase finale).

CAF

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2006 - CAF.
  • 51 squadre partecipanti alle qualificazioni (Gibuti eComore non iscritte);
  • 2 turni di qualificazione (il primo con partite di andata e ritorno, il secondo con 5 gironi da 6 squadre ciascuno);
  • Si qualificano le prime classificate dei 5 gironi della fase finale.

Squadre qualificate:

  • Togo (bandiera)Togo(1ª classificata nel gruppo 1 della fase finale);
  • Ghana (bandiera)Ghana(1ª classificata nel gruppo 2 della fase finale);
  • Costa d'Avorio (bandiera)Costa d'Avorio(1ª classificata nel gruppo 3 della fase finale);
  • Angola (bandiera)Angola(1ª classificata nel gruppo 4 della fase finale);
  • Tunisia (bandiera)Tunisia(1ª classificata nel gruppo 5 della fase finale).

CONCACAF

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2006 - CONCACAF.
  • 34 squadre partecipanti alle qualificazioni (Porto Rico non iscritto);
  • 3 turni di qualificazione;
  • Si qualificano le 3 prime classificate della fase finale, mentre la 4ª classificata disputa uno spareggio interzona con la vincente dello spareggio tra le terze classificate nei 2 gruppi della fase finale AFC.

Squadre qualificate:

  • Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti(1ª classificata nel gruppo unico della fase finale);
  • Messico (bandiera)Messico(2ª classificata nel gruppo unico della fase finale);
  • Costa Rica (bandiera)Costa Rica(3ª classificata nel gruppo unico della fase finale).

CONMEBOL

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2006 - CONMEBOL.
  • 10 squadre partecipanti alle qualificazioni;
  • 1 girone di qualificazione;
  • Si qualificano le 4 prime classificate, mentre la 5ª classificata disputa uno spareggio interzona con la vincente della finale delle qualificazioni OFC.

Squadre qualificate:

  • Brasile (bandiera)Brasile(1ª classificata nel gruppo unico);
  • Argentina (bandiera)Argentina(2ª classificata nel gruppo unico);
  • Ecuador (bandiera)Ecuador(3ª classificata nel gruppo unico);
  • Paraguay (bandiera)Paraguay(4ª classificata nel gruppo unico).

OFC

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2006 - OFC.
  • 12 squadre partecipanti alle qualificazioni (laNuova Caledonia partecipa quale membro provvisorio);
  • 2 turni di qualificazione (coincidenti con le qualificazioni e la fase finale dellaCoppa delle nazioni oceaniane 2004, ad eccezione della finale di coppa) ed una finale;
  • La vincente della finale delle qualificazioni OFC disputa uno spareggio interzona con la 5ª classificata del girone unico di qualificazione CONMEBOL.

UEFA

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2006 - UEFA.
  • 51 squadre partecipanti alle qualificazioni (Germania ammessa automaticamente in quanto paese organizzatore);
  • 8 gruppi di qualificazione (5 da 6 squadre e 3 da 7 squadre);
  • Si qualificano, oltre alla Germania, le 8 prime classificate di ciascun girone, le 2 migliori seconde e le 3 vincitrici degli spareggi tra le 6 peggiori seconde.

Squadre qualificate:

Spareggi intercontinentali

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2006 - Interzona.

Squadre qualificate:

Squadre qualificate

[modifica |modifica wikitesto]
Le squadre qualificate
SquadreNumero di presenzeNumero di presenze consecutiveUltima apparizione
Angola (bandiera)Angola11esordiente
Arabia Saudita (bandiera)Arabia Saudita442002
Argentina (bandiera)Argentina1492002
Australia (bandiera)Australia211974
Brasile (bandiera)Brasile18182002
Corea del Sud (bandiera)Corea del Sud762002
Costa d'Avorio (bandiera)Costa d'Avorio11esordiente
Costa Rica (bandiera)Costa Rica322002
Croazia (bandiera)Croazia332002
Ecuador (bandiera)Ecuador222002
Francia (bandiera)Francia1232002
Germania (bandiera)Germania[2]16[3]142002
Ghana (bandiera)Ghana11esordiente
Giappone (bandiera)Giappone332002
Inghilterra (bandiera)Inghilterra1232002
Iran (bandiera)Iran311998
Italia (bandiera)Italia16122002
Messico (bandiera)Messico1342002
Paesi Bassi (bandiera)Paesi Bassi811998
Paraguay (bandiera)Paraguay732002
Polonia (bandiera)Polonia722002
Portogallo (bandiera)Portogallo422002
Rep. Ceca (bandiera)Rep. Ceca9[4]11990
Serbia e Montenegro (bandiera)Serbia e Montenegro10[5]11998
Spagna (bandiera)Spagna1282002
Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti852002
Svezia (bandiera)Svezia1122002
Svizzera (bandiera)Svizzera811994
Togo (bandiera)Togo11esordiente
Trinidad e Tobago (bandiera)Trinidad e Tobago11esordiente
Tunisia (bandiera)Tunisia432002
Ucraina (bandiera)Ucraina11esordiente

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^The draw for the qualification groups was held at the World Cup Preliminary Draw at Festhalle, Frankfurt, Germany, on 5 December 2003., suenglandfootballonline.com.
  2. ^Qualificata automaticamente quale paese organizzatore
  3. ^Incluso 10 partecipazioni comeGermania Ovest; escluso 1 partecipazione comeGermania Est
  4. ^Incluso 8 partecipazioni comeCecoslovacchia
  5. ^Incluso 9 partecipazioni comeJugoslavia

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Campionato mondiale di calcio
EdizioniUruguay 1930 ·Italia 1934 ·Francia 1938 ·Brasile 1950 ·Svizzera 1954 ·Svezia 1958 ·Cile 1962 ·Inghilterra 1966 ·Messico 1970 ·Germania Ovest 1974 ·Argentina 1978 ·Spagna 1982 ·Messico 1986 ·Italia 1990 ·Stati Uniti d'America 1994 ·Francia 1998 ·Corea del Sud-Giappone 2002 ·Germania 2006 ·Sudafrica 2010 ·Brasile 2014 ·Russia 2018 ·Qatar 2022 ·Canada-Messico-Stati Uniti d'America 2026 ·Spagna-Portogallo-Marocco 2030 ·Arabia Saudita 2034
Qualificazioni1930 ·1934 ·1938 ·1950 ·1954 ·1958 ·1962 ·1966 ·1970 ·1974 ·1978 ·1982 ·1986 ·1990 ·1994 ·1998 ·2002 ·2006 ·2010 ·2014 ·2018 ·2022 ·2026
Convocazioni1930 ·1934 ·1938 ·1950 ·1954 ·1958 ·1962 ·1966 ·1970 ·1974 ·1978 ·1982 ·1986 ·1990 ·1994 ·1998 ·2002 ·2006 ·2010 ·2014 ·2018 ·2022
Finali1930 ·1934 ·1938 ·1950 ·1954 ·1958 ·1962 ·1966 ·1970 ·1974 ·1978 ·1982 ·1986 ·1990 ·1994 ·1998 ·2002 ·2006 ·2010 ·2014 ·2018 ·2022
Record e statisticheAlbo d'oro ·Classifica storica ·Finali ·Marcatori ·Presenze ·Statistiche
RiconoscimentiCoppa del Mondo FIFA ·Coppa Jules Rimet ·FIFA Champions Badge ·FIFA World Cup Dream Team ·Premi accessori
Incontri celebriMiracolo di Belo Horizonte (1950) ·Maracanazo (1950) ·Infuocata battaglia di Losanna (1954) ·Miracolo di Berna (1954) ·Battaglia di Santiago (1962) ·Partita del secolo (1970) ·Derby tedesco (1974) ·Miracolo di Córdoba (1978) ·Marmellata peruviana (1978) ·Patto di non belligeranza di Gijón (1982) ·Tragedia del Sarriá (1982) ·Notte di Siviglia (1982) ·Mineirazo (2014)
VarieBrani musicali ·Mascotte ·Nazione ospitante ·Organizzatori ·Palloni ·Storia
V · D · M
Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2006
UEFAGruppo 1 ·Gruppo 2 ·Gruppo 3 ·Gruppo 4 ·Gruppo 5 ·Gruppo 6 ·Gruppo 7 ·Gruppo 8 ·Play-off
CONMEBOLGirone unico
CONCACAFPrimo turno ·Secondo turno ·Terzo turno
CAFPrimo turno ·Secondo turno
AFCPrimo turno ·Secondo turno ·Terzo turno ·Play-off
OFCPrimo turno ·Secondo turno ·Finale
Spareggi intercontinentaliAFC-CONCACAF ·CONMEBOL-OFC
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Qualificazioni_al_campionato_mondiale_di_calcio_2006&oldid=146980979"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp