Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 1982

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 1982
CompetizioneQualificazioni al campionato mondiale di calcio 1982
SportCalcio
Edizione11ª
Datedal 26 marzo 1980
al 10 gennaio 1982
Cronologia della competizione
Manuale
Voce principale:Campionato mondiale di calcio 1982.

109 squadre partecipano alle qualificazioni per ilCampionato mondiale di calcio 1982 per un totale di 24 posti disponibili per la fase finale. È il primo mondiale con 24 squadre nella fase finale (tale numero rimarrà invariato fino al 1994) ed è l'ultimo mondiale dove l'AFC e l'OFC concorrono nello stesso percorso di qualificazione. LaSpagna (come paese ospitante) e l'Argentina (come campione in carica) sono qualificate automaticamente, lasciando così solo 22 posti per la fase finale.

I 24 posti disponibili per laCoppa del Mondo 1982 sono suddivisi tra le confederazioni nei seguenti modi:

Per la prima volta venne usata la regola dei gol in trasferta. IlNiger si qualificò ai danni diSomalia eTogo grazie a questa regola.

Con l'espansione della fase finale da 16 a 24 squadre si qualificarono per la prima volta due squadre africane ed asiatiche/oceaniane.

103 squadre hanno giocato almeno una partita di qualificazione; le partite giocate sono state 306, con 797 gol segnati (con una media di 2,60 a partita).

Durante le qualificazioni laNuova Zelanda stabilì numerosi primati: giocò 15 partite di qualificazione, viaggiò per 55.000 miglia durante quella fase, il 13-0 con cui si impose sulleFigi rappresentò un primato mondiale (poi battuto dall'Australia),Steve Sumner fece 6 gol durante quella sola partita e il portiereRichard Wilson non subì gol per ben 921 minuti.

Il sorteggio per determinare il calendario e la composizione dei gruppi eliminatori si è svolto aZurigo il 14 ottobre 1979.

Zone continentali

[modifica |modifica wikitesto]
UEFA
Gruppo 1 -Germania Ovest (bandiera)Germania Ovest eAustria (bandiera)Austria qualificate.
Gruppo 2 -Belgio (bandiera)Belgio eFrancia (bandiera)Francia qualificati.
Gruppo 3 -Unione Sovietica (bandiera)Unione Sovietica eCecoslovacchia (bandiera)Cecoslovacchia qualificate.
Gruppo 4 -Ungheria (bandiera)Ungheria eInghilterra (bandiera)Inghilterra qualificate.
Gruppo 5 -Jugoslavia (bandiera)Jugoslavia eItalia (bandiera)Italia qualificate.
Gruppo 6 -Scozia (bandiera)Scozia eIrlanda del Nord (bandiera)Irlanda del Nord qualificate.
Gruppo 7 -Polonia (bandiera)Polonia qualificata.
CONMEBOL
Gruppo 1 -Brasile (bandiera)Brasile qualificato.
Gruppo 2 -Perù (bandiera)Perù qualificato.
Gruppo 3 -Cile (bandiera)Cile qualificato.
CONCACAF
Honduras (bandiera)Honduras eEl Salvador (bandiera)El Salvador qualificati.
CAF
Algeria (bandiera)Algeria eCamerun (bandiera)Camerun qualificati.
AFC e OFC
Kuwait (bandiera)Kuwait eNuova Zelanda (bandiera)Nuova Zelanda qualificati.

Squadre qualificate

[modifica |modifica wikitesto]
Squadre qualificate
SquadraNumero di presenzeNumero di presenze consecutiveUltima apparizione
Algeria (bandiera)Algeria11esordiente
Argentina (bandiera)Argentina[1]831978
Austria (bandiera)Austria521978
Belgio (bandiera)Belgio611970
Brasile (bandiera)Brasile12121978
Camerun (bandiera)Camerun11esordiente
Cile (bandiera)Cile611974
Cecoslovacchia (bandiera)Cecoslovacchia711970
El Salvador (bandiera)El Salvador211970
Francia (bandiera)Francia821978
Germania Ovest (bandiera)Germania Ovest1081978
Honduras (bandiera)Honduras11esordiente
Inghilterra (bandiera)Inghilterra711970
Irlanda del Nord (bandiera)Irlanda del Nord211958
Italia (bandiera)Italia1061978
Jugoslavia (bandiera)Jugoslavia711974
Kuwait (bandiera)Kuwait11esordiente
Nuova Zelanda (bandiera)Nuova Zelanda11esordiente
Perù (bandiera)Perù421978
Polonia (bandiera)Polonia431978
Scozia (bandiera)Scozia531978
Spagna (bandiera)Spagna[2]621978
Ungheria (bandiera)Ungheria821978
Unione Sovietica (bandiera)Unione Sovietica511970

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Qualificato automaticamente quale campione del mondo in carica
  2. ^Qualificata automaticamente quale paese organizzatore

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Campionato mondiale di calcio
EdizioniUruguay 1930 ·Italia 1934 ·Francia 1938 ·Brasile 1950 ·Svizzera 1954 ·Svezia 1958 ·Cile 1962 ·Inghilterra 1966 ·Messico 1970 ·Germania Ovest 1974 ·Argentina 1978 ·Spagna 1982 ·Messico 1986 ·Italia 1990 ·Stati Uniti d'America 1994 ·Francia 1998 ·Corea del Sud-Giappone 2002 ·Germania 2006 ·Sudafrica 2010 ·Brasile 2014 ·Russia 2018 ·Qatar 2022 ·Canada-Messico-Stati Uniti d'America 2026 ·Spagna-Portogallo-Marocco 2030 ·Arabia Saudita 2034
Qualificazioni1930 ·1934 ·1938 ·1950 ·1954 ·1958 ·1962 ·1966 ·1970 ·1974 ·1978 ·1982 ·1986 ·1990 ·1994 ·1998 ·2002 ·2006 ·2010 ·2014 ·2018 ·2022 ·2026
Convocazioni1930 ·1934 ·1938 ·1950 ·1954 ·1958 ·1962 ·1966 ·1970 ·1974 ·1978 ·1982 ·1986 ·1990 ·1994 ·1998 ·2002 ·2006 ·2010 ·2014 ·2018 ·2022
Finali1930 ·1934 ·1938 ·1950 ·1954 ·1958 ·1962 ·1966 ·1970 ·1974 ·1978 ·1982 ·1986 ·1990 ·1994 ·1998 ·2002 ·2006 ·2010 ·2014 ·2018 ·2022
Record e statisticheAlbo d'oro ·Classifica storica ·Finali ·Marcatori ·Presenze ·Statistiche
RiconoscimentiCoppa del Mondo FIFA ·Coppa Jules Rimet ·FIFA Champions Badge ·FIFA World Cup Dream Team ·Premi accessori
Incontri celebriMiracolo di Belo Horizonte (1950) ·Maracanazo (1950) ·Infuocata battaglia di Losanna (1954) ·Miracolo di Berna (1954) ·Battaglia di Santiago (1962) ·Partita del secolo (1970) ·Derby tedesco (1974) ·Miracolo di Córdoba (1978) ·Marmellata peruviana (1978) ·Patto di non belligeranza di Gijón (1982) ·Tragedia del Sarriá (1982) ·Notte di Siviglia (1982) ·Mineirazo (2014)
VarieBrani musicali ·Mascotte ·Nazione ospitante ·Organizzatori ·Palloni ·Storia
V · D · M
Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 1982
UEFAGruppo 1 ·Gruppo 2 ·Gruppo 3 ·Gruppo 4 ·Gruppo 5 ·Gruppo 6 ·Gruppo 7
CONMEBOLGruppo 1 ·Gruppo 2 ·Gruppo 3
CONCACAFQualificazioni al Campionato CONCACAF 1981 ·Campionato CONCACAF 1981
CAFPrimo turno ·Secondo turno ·Terzo turno ·Quarto turno
AFC e OFCPrimo turno ·Secondo turno
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Qualificazioni_al_campionato_mondiale_di_calcio_1982&oldid=146980962"
Categoria:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp