Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Qualificazioni al campionato europeo maschile di calcio 1988

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Voce principale:Campionato europeo di calcio 1988.
Qualificazioni al campionato europeo di calcio 1988
CompetizioneCampionato europeo di calcio
SportCalcio
Edizione
OrganizzatoreUEFA
Datedal 10 settembre 1986
al 20 dicembre 1987
LuogoEuropa (bandiera) Europa
Partecipanti32
Statistiche
Miglior marcatoreBelgio (bandiera)Nico Claesen (7)
Incontri disputati116
Gol segnati279 (2,41 per incontro)
Cronologia della competizione
Manuale
Le Nazionali italiana e svedese prima di affrontarsi, il 14 novembre 1987.

Questa voce raccoglie un approfondimento sui risultati degli incontri e sulle classifiche per l'accesso alla fase finale delCampionato europeo di calcio 1988.

Formato e regolamento

[modifica |modifica wikitesto]

34 membriUEFA: 8 posti disponibili per la fase finale. LaGermania Ovest (in qualità di paese ospitante) è qualificata direttamente, ilLiechtenstein non partecipa alle qualificazioni.

Rimangono 32 squadre per 7 posti disponibili per la fase finale. Le qualificazioni si compongono di un solo turno:

  • Fase a gruppi: 32 squadre, divise in 7 gruppi (quattro da cinque squadre e tre da quattro), giocano partite di andata e ritorno. Le prime classificate di ogni gruppo si qualificano alla finale.

In caso di parità di punti tra due o più squadre di uno stesso gruppo, le posizioni in classifica verranno determinate prendendo in considerazione, nell'ordine, i seguenti criteri:

  1. maggiore numero di punti;
  2. migliore differenza reti;
  3. maggiore numero di reti segnate;
  4. sorteggio.

Sorteggio

[modifica |modifica wikitesto]

I sorteggi per la composizione dei gruppi si svolsero aFrancoforte sul Meno, inGermania Ovest, il 14 febbraio 1986.[1][2] Le gare si disputarono dal 10 settembre 1986 al 20 dicembre 1987.

Per l'estrazione, le squadre vennero suddivise in urne:

Urna 1Urna 2Urna 3Urna 4Urna 5

Il sorteggio dei gruppi di qualificazione alla fase finale ha avuto il seguente esito:

Gruppo 1Gruppo 2Gruppo 3Gruppo 4Gruppo 5Gruppo 6Gruppo 7
Spagna (bandiera)SpagnaItalia (bandiera)ItaliaUnione Sovietica (bandiera)Unione SovieticaInghilterra (bandiera)InghilterraPaesi Bassi (bandiera)Paesi BassiDanimarca (bandiera)DanimarcaIrlanda (bandiera)Irlanda
Romania (bandiera)Romania
Austria (bandiera)Austria
Albania (bandiera)Albania
Svezia (bandiera)Svezia
Portogallo (bandiera)Portogallo
Svizzera (bandiera)Svizzera
Malta (bandiera)Malta
Germania Est (bandiera)Germania Est
Francia (bandiera)Francia
Islanda (bandiera)Islanda
Norvegia (bandiera)Norvegia
Jugoslavia (bandiera)Jugoslavia
Irlanda del Nord (bandiera)Irlanda del Nord
Turchia (bandiera)Turchia
Grecia (bandiera)Grecia
Ungheria (bandiera)Ungheria
Polonia (bandiera)Polonia
Cipro (bandiera)Cipro
Cecoslovacchia (bandiera)Cecoslovacchia
Galles (bandiera)Galles
Finlandia (bandiera)Finlandia
Bulgaria (bandiera)Bulgaria
Belgio (bandiera)Belgio
Scozia (bandiera)Scozia
Lussemburgo (bandiera)Lussemburgo

Sono segnate in verde le Nazionali qualificate alla fase finale, in rosso quelle escluse dalla competizione europea.

Fase a gironi

[modifica |modifica wikitesto]

Gruppo 1

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Qualificazioni al campionato europeo di calcio 1988 - Gruppo 1.
Pos.SquadraP.tiGVPSRFRSDR
1Spagna (bandiera)Spagna106501146+8
2Romania (bandiera)Romania96411133+10
3Austria (bandiera)Austria5621369-3
4Albania (bandiera)Albania06006217-15
SquadraAlbania (bandiera)Austria (bandiera)Romania (bandiera)Spagna (bandiera)
AlbaniaAlbania (bandiera)0 - 10 - 11 - 2
AustriaAustria (bandiera)3 - 00 - 02 - 3
RomaniaRomania (bandiera)5 - 14 - 03 - 1
SpagnaSpagna (bandiera)5 - 02 - 01 - 0

Gruppo 2

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Qualificazioni al campionato europeo di calcio 1988 - Gruppo 2.
Pos.SquadraP.tiGVPSRFRSDR
1Italia (bandiera)Italia138611164+12
2Svezia (bandiera)Svezia108422125+7
3Portogallo (bandiera)Portogallo8824268-2
4Svizzera (bandiera)Svizzera78152990
5Malta (bandiera)Malta28026421-17
SquadraItalia (bandiera)Malta (bandiera)Portogallo (bandiera)Svezia (bandiera)Svizzera (bandiera)
ItaliaItalia (bandiera)5 - 03 - 02 - 13 - 2
MaltaMalta (bandiera)0 - 20 - 10 - 51 - 1
PortogalloPortogallo (bandiera)0 - 12 - 21 - 10 - 0
SveziaSvezia (bandiera)1 - 01 - 00 - 12 - 0
SvizzeraSvizzera (bandiera)0 - 04 - 11 - 11 - 1

Gruppo 3

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Qualificazioni al campionato europeo di calcio 1988 - Gruppo 3.
Pos.SquadraP.tiGVPSRFRSDR
1Unione Sovietica (bandiera)Unione Sovietica138530143+11
2Germania Est (bandiera)Germania Est118431134+9
3Francia (bandiera)Francia6814347-3
4Islanda (bandiera)Islanda68224414-10
5Norvegia (bandiera)Norvegia48125512-7
SquadraGermania Est (bandiera)Francia (bandiera)Islanda (bandiera)Norvegia (bandiera)Unione Sovietica (bandiera)
Germania EstGermania Est (bandiera)0 - 02 - 03 - 11 - 1
FranciaFrancia (bandiera)0 - 12 - 01 - 10 - 2
IslandaIslanda (bandiera)0 - 60 - 02 - 11 - 1
NorvegiaNorvegia (bandiera)0 - 02 - 00 - 10 - 1
Unione SovieticaUnione Sovietica (bandiera)2 - 01 - 12 - 04 - 0

Gruppo 4

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Qualificazioni al campionato europeo di calcio 1988 - Gruppo 4.
Pos.SquadraP.tiGVPSRFRSDR
1Inghilterra (bandiera)Inghilterra116510191+18
2Jugoslavia (bandiera)Jugoslavia86402139+4
3Irlanda del Nord (bandiera)Irlanda del Nord36114210-8
4Turchia (bandiera)Turchia26024216-14
SquadraInghilterra (bandiera)Irlanda del Nord (bandiera)Turchia (bandiera)Jugoslavia (bandiera)
InghilterraInghilterra (bandiera)3 - 08 - 02 - 0
Irlanda del NordIrlanda del Nord (bandiera)0 - 21 - 01 - 2
TurchiaTurchia (bandiera)0 - 00 - 02 - 3
JugoslaviaJugoslavia (bandiera)1 - 43 - 04 - 0

Gruppo 5

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Qualificazioni al campionato europeo di calcio 1988 - Gruppo 5.
Pos.SquadraP.tiGVPSRFRSDR
1Paesi Bassi (bandiera)Paesi Bassi148620151+14
2Grecia (bandiera)Grecia984131213-1
3Ungheria (bandiera)Ungheria884041311+2
4Polonia (bandiera)Polonia88323911-2
5Cipro (bandiera)Cipro18017316-13
SquadraCipro (bandiera)Grecia (bandiera)Ungheria (bandiera)Paesi Bassi (bandiera)Polonia (bandiera)
CiproCipro (bandiera)2 - 40 - 10 - 20 - 1
GreciaGrecia (bandiera)3 - 12 - 10 - 31 - 0
UngheriaUngheria (bandiera)1 - 03 - 00 - 15 - 3
Paesi BassiPaesi Bassi (bandiera)4 - 0[3]1 - 12 - 00 - 0
PoloniaPolonia (bandiera)0 - 02 - 13 - 20 - 2

Gruppo 6

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Qualificazioni al campionato europeo di calcio 1988 - Gruppo 6.
Pos.SquadraP.tiGVPSRFRSDR
1Danimarca (bandiera)Danimarca8632142+2
2Cecoslovacchia (bandiera)Cecoslovacchia7623175+2
3Galles (bandiera)Galles6622275+2
4Finlandia (bandiera)Finlandia36114410-6
SquadraCecoslovacchia (bandiera)Danimarca (bandiera)Finlandia (bandiera)Galles (bandiera)
CecoslovacchiaCecoslovacchia (bandiera)0 - 03 - 02 - 0
DanimarcaDanimarca (bandiera)1 - 11 - 01 - 0
FinlandiaFinlandia (bandiera)3 - 00 - 11 - 1
GallesGalles (bandiera)1 - 11 - 04 - 0

Gruppo 7

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Qualificazioni al campionato europeo di calcio 1988 - Gruppo 7.
Pos.SquadraP.tiGVPSRFRSDR
1Irlanda (bandiera)Irlanda118431105+5
2Bulgaria (bandiera)Bulgaria108422126+6
3Belgio (bandiera)Belgio98332168+8
4Scozia (bandiera)Scozia9833275+2
5Lussemburgo (bandiera)Lussemburgo18017223-21
SquadraBelgio (bandiera)Bulgaria (bandiera)Lussemburgo (bandiera)Irlanda (bandiera)Scozia (bandiera)
BelgioBelgio (bandiera)1 - 13 - 02 - 24 - 1
BulgariaBulgaria (bandiera)2 - 03 - 02 - 10 - 1
LussemburgoLussemburgo (bandiera)0 - 61 - 40 - 20 - 0
IrlandaIrlanda (bandiera)0 - 02 - 02 - 10 - 0
ScoziaScozia (bandiera)2 - 00 - 03 - 00 - 1

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica marcatori

[modifica |modifica wikitesto]
7 reti
6 reti
5 reti
4 reti
3 reti
2 reti
1 rete

Primati

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ Massimo Perrone,Svezia Portogallo l'Italia ci sta..., inla Repubblica, 15 febbraio 1986, p. 21.
  2. ^"La qualificazione è possibile però è ingiusto trattarci così", inla Repubblica, 15 febbraio 1986, p. 21.
  3. ^La partita si concluse col risultato di 8-0, ma in seguito al lancio di una bomba carta che colpì un giocatore di Cipro, il risultato venne tramutato in 0-3. La sentenza finale in appello stabilì che la partita andava ripetuta e vide il risultato ufficiale di 4-0. Francesco Ufficiale,L' Olanda entra nel club Europa, inla Repubblica, 10 dicembre 1987, p. 24.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Campionato europeo maschile di calcio
EdizioniFrancia 1960 ·Spagna 1964 ·Italia 1968 ·Belgio 1972 ·Jugoslavia 1976 ·Italia 1980 ·Francia 1984 ·Germania Ovest 1988 ·Svezia 1992 ·Inghilterra 1996 ·Belgio-Paesi Bassi 2000 ·Portogallo 2004 ·Austria-Svizzera 2008 ·Polonia-Ucraina 2012 ·Francia 2016 ·Europa 2020 ·Germania 2024 ·Regno Unito-Irlanda 2028 ·Italia-Turchia 2032
Qualificazioni1960 ·1964 ·1968 ·1972 ·1976 ·1980 ·1984 ·1988 ·1992 ·1996 ·2000 ·2004 ·2008 ·2012 ·2016 ·2020 ·2024 ·2028 ·2032
Convocazioni1960 ·1964 ·1968 ·1972 ·1976 ·1980 ·1984 ·1988 ·1992 ·1996 ·2000 ·2004 ·2008 ·2012 ·2016 ·2020 ·2024 ·2028 ·2032
Finali1960 ·1964 ·1968 ·1972 ·1976 ·1980 ·1984 ·1988 ·1992 ·1996 ·2000 ·2004 ·2008 ·2012 ·2016 ·2020 ·2024 ·2028 ·2032
Scelta della sede1960 ·1964 ·1968 ·1972 ·1976 ·1980 ·1984 ·1988 ·1992 ·1996 ·2000 ·2004 ·2008 ·2012 ·2016 ·2020 ·2024 ·2028 ·2032
Record e statisticheAlbo d'oro ·Classifica storica ·Marcatori ·Statistiche
VarieBrani musicali ·Coppa Henri Delaunay ·Mascotte ·Palloni ·Storia
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Qualificazioni_al_campionato_europeo_maschile_di_calcio_1988&oldid=147474177"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp