Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Qualificazioni al campionato delle nazioni africane 2020

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Voce principale:Campionato delle Nazioni Africane 2020.

Questa voce raccoglie un approfondimento sui risultati degli incontri di qualificazione alla fase finale dellaCampionato delle Nazioni Africane 2020.

Formato, regolamento e sorteggio

[modifica |modifica wikitesto]

La competizione vede partecipare 48 nazionali.

Le 48 squadre sono state divise in base alla zona geografica: Zona Settentrionale, Zona Ovest A, Zona Ovest B, Zona Centrale, Zona Centro-Orientale e Zona Meridionale.

ZonaNumero di squadre partecipantiNumero di posti disponibili per la fase finale
Zona Settentrionale42
Zona Ovest A72
Zona Ovest B73
Zona Centrale62
Zona Centro-Orientale103
Zona Meridionale143
Totale4815 + 1 (Camerun)

Non partecipanti:

Zona Nord

[modifica |modifica wikitesto]

Tabella riassuntiva

[modifica |modifica wikitesto]
Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
AlgeriaAlgeria (bandiera)0 - 3Marocco (bandiera)Marocco0 - 00 - 3
TunisiaTunisia (bandiera)3 - 1Libia (bandiera)Libia1 - 02 - 1

Zona Ovest A

[modifica |modifica wikitesto]

Primo turno

[modifica |modifica wikitesto]
Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
Guinea-BissauGuinea-Bissau (bandiera)0 – 7Mali (bandiera)Mali0 – 40 – 3
Capo VerdeCapo Verde (bandiera)1 – 2Mauritania (bandiera)Mauritania0 – 01 – 2
LiberiaLiberia (bandiera)1 – 3Senegal (bandiera)Senegal1 – 00 – 3

Secondo turno

[modifica |modifica wikitesto]
Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
MauritaniaMauritania (bandiera)0 – 2Mali (bandiera)Mali0 – 00 – 2
SenegalSenegal (bandiera)1 – 1 (1 – 3dcr)Guinea (bandiera)Guinea1 – 00 – 1

Zona Ovest B

[modifica |modifica wikitesto]

Primo turno

[modifica |modifica wikitesto]
Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
BeninBenin (bandiera)0 – 1Togo (bandiera)Togo0 – 00 – 1

Secondo turno

[modifica |modifica wikitesto]
Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
TogoTogo (bandiera)4 – 3Nigeria (bandiera)Nigeria4 – 10 – 2
NigerNiger (bandiera)2 – 1Costa d'Avorio (bandiera)Costa d'Avorio2 – 00 – 1
GhanaGhana (bandiera)0 – 1Burkina Faso (bandiera)Burkina Faso0 – 10 – 0

Zona Centrale

[modifica |modifica wikitesto]

Primo turno

[modifica |modifica wikitesto]
Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
Rep. CentrafricanaRep. Centrafricana (bandiera)cancellataSão Tomé e Príncipe (bandiera)São Tomé e Príncipe
CiadCiad (bandiera)4 – 5Guinea Equatoriale (bandiera)Guinea Equatoriale3 – 31 – 2

Secondo turno

[modifica |modifica wikitesto]
Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
Rep. CentrafricanaRep. Centrafricana (bandiera)1 - 6RD del Congo (bandiera)RD del Congo0 - 21 — 4
Guinea EquatorialeGuinea Equatoriale (bandiera)2 – 3Rep. del Congo (bandiera)Rep. del Congo2 – 20 – 1

Zona Centro-Orientale

[modifica |modifica wikitesto]

Primo turno

[modifica |modifica wikitesto]
Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
BurundiBurundi (bandiera)4 – 1Sudan del Sud (bandiera)Sudan del Sud2 – 02 – 1
SomaliaSomalia (bandiera)2 – 7Uganda (bandiera)Uganda1 – 31 – 4
GibutiGibuti (bandiera)3 – 5Etiopia (bandiera)Etiopia0 – 13 – 4
TanzaniaTanzania (bandiera)0 – 0 (4 – 1dcr)Kenya (bandiera)Kenya0 – 00 – 0

Secondo turno

[modifica |modifica wikitesto]
Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
BurundiBurundi (bandiera)0 – 6Uganda (bandiera)Uganda0 – 30 – 3
EtiopiaEtiopia (bandiera)1 – 2Ruanda (bandiera)Ruanda0 – 11 – 1
TanzaniaTanzania (bandiera)2 – 2 (gfc)Sudan del Sud (bandiera)Sudan del Sud0 – 12 – 1

Zona Meridionale

[modifica |modifica wikitesto]

Primo turno

[modifica |modifica wikitesto]
Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
BotswanaBotswana (bandiera)5 – 1Seychelles (bandiera)Seychelles2 – 03 – 1
eSwatinieSwatini (bandiera)1 – 1 (gfc)Malawi (bandiera)Malawi0 – 01 – 1

Secondo turno

[modifica |modifica wikitesto]
Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
BotswanaBotswana (bandiera)2 – 3Zambia (bandiera)Zambia0 – 02 – 3
eSwatinieSwatini (bandiera)2 – 2 (4 – 1dcr)Angola (bandiera)Angola1 – 11 – 1
ComoreComore (bandiera)0 – 2Namibia (bandiera)Namibia0 – 20 – 0
MadagascarMadagascar (bandiera)3 – 3 (gfc)Mozambico (bandiera)Mozambico1 – 02 – 3
LesothoLesotho (bandiera)6 – 2Sudafrica (bandiera)Sudafrica3 – 23 – 0
MauritiusMauritius (bandiera)1 – 7Zimbabwe (bandiera)Zimbabwe0 – 41 – 3

Terzo turno

[modifica |modifica wikitesto]
Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
eSwatinieSwatini (bandiera)2 – 3Zambia (bandiera)Zambia0 – 12 – 2
MadagascarMadagascar (bandiera)1 – 2Namibia (bandiera)Namibia1 – 00 – 2
ZimbabweZimbabwe (bandiera)3 – 1Lesotho (bandiera)Lesotho3 – 10 – 0

Squadre qualificate

[modifica |modifica wikitesto]
Squadre qualificate
ZonaSquadra
Zona NordMarocco (bandiera)Marocco
Tunisia (bandiera)Tunisia
Zona Ovest AGuinea (bandiera)Guinea
Mali (bandiera)Mali
Zona Ovest BBurkina Faso (bandiera)Burkina Faso
Niger (bandiera)Niger
Togo (bandiera)Togo
Zona CentroCamerun (bandiera)Camerun
Rep. del Congo (bandiera)Rep. del Congo
RD del Congo (bandiera)RD del Congo
Zona Centro-EstRuanda (bandiera)Ruanda
Tanzania (bandiera)Tanzania
Uganda (bandiera)Uganda
Zona SudNamibia (bandiera)Namibia
Zambia (bandiera)Zambia
Zimbabwe (bandiera)Zimbabwe
V · D · M
Campionato delle nazioni africane
EdizioniCosta d'Avorio 2009 ·Sudan 2011 ·Sudafrica 2014 ·Ruanda 2016 ·Marocco 2018 ·Camerun 2020 ·Algeria 2022 ·Kenya-Tanzania-Uganda 2024
Qualificazioni2009 ·2011 ·2014 ·2016 ·2018 ·2020 ·2022 ·2024
Convocazioni2009 ·2011 ·2014 ·2016 ·2018 ·2020 ·2022 ·2024
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Qualificazioni_al_campionato_delle_nazioni_africane_2020&oldid=142042152"
Categoria:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp