Lequalificazioni alFIBA EuroBasket Women 2015 si sono svolte dal 7 giugno2013 al 25 giugno2014 .
Le qualificazioni sono state divise in due parti. Nel primo turno hanno partecipato solo le squadre che non si erano qualificate per l'edizione2013 .
Le vincenti di ogni gruppo si sono qualificate per la fase a eliminazione diretta.
Samokov 7 giugno 2013, ore 18:00UTC+2 Bulgaria 57 – 52 (18–16, 10–10, 17–16, 12–10)referto Slovenia Arena Samokov (200 spett.) Arbitri: José Ramón García Ortiz Jasmina Juras Nikola Perlic
Samokov 8 giugno 2013, ore 18:00UTC+2 Slovenia 84 – 76 (22–20, 23–13, 15–19, 24–24)referto Svizzera Arena Samokov (200 spett.) Arbitri: José Ramón García Ortiz Jasmina Juras Fabiana Martinescu
Samokov 9 giugno 2013, ore 18:00UTC+2 Svizzera 65 – 73 (10–16, 8–19, 21–18, 26–20)referto Bulgaria Arena Samokov (300 spett.) Arbitri: José Ramón García Ortiz Fabiana Martinescu Nikola Perlic
Helsinki 7 giugno 2013, ore 19:00UTC+2 Belgio 60 – 79 (10–15, 13–24, 20–15, 17–25)referto Polonia Töölö Sports Hall (375 spett.) Arbitri: Andris Aunkrogers Chris Dodds Asa Johansson
Helsinki 9 giugno 2013, ore 17:00UTC+2 Finlandia 56 – 59 (24–12, 9–13, 4–18, 19–16)referto Belgio Töölö Sports Hall (575 spett.) Arbitri: Chris Dodds Gintaras Vitkauskas Andris Aunkrogers
Ramla 7 giugno 2013, ore 15:00UTC+2 Israele 68 – 57 (–17, 15–11, 22–15, 16–14)referto Germania Kiriat Menahem Arena (1.000 spett.) Arbitri: Georgios Tanatzis Piotr Pastusiak Maka Kupatadze
Ramla 7 giugno 2013, ore 17:45UTC+2 Portogallo 56 – 60 (16–17, 9–14, 8–13, 23–16)referto Macedonia Kiriat Menahem Arena (50 spett.) Arbitri: Aleksandar Glišić Antonis Demetriou Özlem Yalman
Ramla 8 giugno 2013, ore 18:00UTC+2 Germania 66 – 59 (20–14, 23–17, 13–10, 10–18)referto Portogallo Kiriat Menahem Arena (50 spett.) Arbitri: Georgios Tanatzis Piotr Pastusiak Özlem Yalman
Ramla 8 giugno 2013, ore 20:45UTC+2 Macedonia 56 – 72 (19–14, 12–26, 14–15, 11–17)referto Israele Kiriat Menahem Arena (500 spett.) Arbitri: Maka Kupatadze Antonis Demetriou Semën Ovinov
Ramla 9 giugno 2013, ore 18:00UTC+2 Portogallo 56 – 59 (12–16, 15–13, 12–18, 17–12)referto Israele Kiriat Menahem Arena (500 spett.) Arbitri: Georgios Tanatzis Maka Kupatadze Semën Ovinov
La vincente si è qualificata direttamente per lafase finale .
Samokov 15 giugno 2013, ore 18:00UTC+2 Bulgaria 59 – 44 (20–13, 11–6, 17–15, 11–10)referto Polonia Arena Samokov (500 spett.) Arbitri: Uroš Obrknežević Régis Bardera Tamas Földhazi
Atene 15 giugno 2013, ore 18:30UTC+2 Grecia 69 – 57 (21–15, 22–12, 14–17, 12–13)referto Israele Byron (500 spett.) Arbitri: Marco Giansanti Haris Bijedić Milan Brziak
Le 22 nazionali partecipanti sono state divise in 4 gruppi di 4 squadre e 2 gruppi di 3, con partite di andata e ritorno. Si sono qualificate per la fase finale le prime classificate di ogni gruppo e le migliori 5 seconde classificate, calcolate tenendo conto dei risultati ottenuti contro prima e terza classificata del girone.