Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Puck (mitologia)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento mitologia celticanon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoimigliorare questa voce aggiungendo citazioni dafonti attendibili secondo lelinee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Puck rappresentato come essere fatato

Puck è uno spirito ingannatore della tradizione inglese[1], conosciuto anche comeRobin Goodfellow e comeHobgoblin. Il termine Puck deriva dall'inglese anticopucel 'spirito maligno', un prestito dal gallesepwca[2] che indicava, appunto uno spirito dei boschi, dall'aspetto mutevole ed ingannatore, che attirava le persone di notte nella foresta con luci e suoni incantatori (similmente allecelticheDame Bianche) o rubava il latte dai mastelli nelle fattorie. Il Puck si può anche trasformare incavallo e portare gli incauti nel profondo delle foreste oppure farli cadere inacqua.

Nomi simili in altre lingue

[modifica |modifica wikitesto]

A Puck viene anche associatoHobgoblin, uno spirito dei boschi che scherza con i viandanti (li aiuta o fa loro sbagliare strada).

Nel corso delMedioevo, Puck viene accostato alla figura di Robin Goodfellow. Robin Goodfellow era unfolletto che, fra l'altro, aiutava le massaie nei lavori domestici. Spazzava le case e puliva gli angoli in cambio dipanna elatte e smetteva subito se gli venivano offerti dei vestiti nuovi.

Queste figure a loro volta tendono a unificarsi in una sola. D'altra parte Hob è una contrazione di Robin e "robin" era un nomignolo medievale per folletto. Diventa chiaro, a questo punto, il percorso compiuto dal nome di "Robin Hood", probabilmente visto, dapprima, come unafata o unelfo.

Puck nella cultura

[modifica |modifica wikitesto]

Una delle più note rappresentazioni letterarie di Puck è ilpersonaggio omonimo diSogno di una notte di mezza estate diWilliam Shakespeare. Un Puck folletto dispettoso è anche protagonista di due opere diRudyard Kipling,Puck il folletto eIl ritorno di Puck; Kipling lo presenta come un piccolofauno dagli occhi cerulei. A Puck è dedicato anche il nome diuno dei satelliti diUrano[1], ed è un personaggio della serie televisiva animata della DisneyGargoyles - Il risveglio degli eroi. Un personaggio dal nome simile (scrittoPak) appare come co-protagonista nel mangaBerserk, diKentarō Miura.

Puck nei media

[modifica |modifica wikitesto]
  • Un puck (puka nel film) è al centro del racconto nel celebre film del 1950Harvey, diretto daHenry Koster conJames Stewart, il soggetto è tratto dalla pièce omonima diMary Chase, vincitrice del premioPremio Pulitzer nel 1945. Nel 2000 l'American Film Institute lo inserì al 35º posto della classifica delle cento migliori commedie americane di tutti i tempi.[3]
  • Nella serieCarnival Row il termine è riferito per identificare i personaggi "fatati" dell'ambientazione fantasy/vittoriana della serie stessa.
  • Puck è un personaggio giocabile del videogiocoDota 2. Viene rappresentato come "essere fatato" in grado di sparire e spostarsi velocemente.[4]
  • Nel 2023 il cantautoreGermano Bonaveri pubblica l'albumMondi Immaginati, contenente il branoRobin Goodfellow.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abPuck, inTreccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.URL consultato il 31 marzo 2016.
  2. ^The Cambridge Companion to Old English Literature, second edition, edited by Malcom Godden and Michael Lapidge: "Puck of Pook's Hill, via Shakespeare's Puck, gets his name from Old English pucel, 'evil spirit', a borrowing from Welsh pwca."
  3. ^AFI's 100 Years...100 Laughs, suAFI.URL consultato il 7 ottobre 2024.
  4. ^Puck, suDota 2.URL consultato il 28 dicembre 2022.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàLCCN(ENnb2015017766 ·J9U(EN, HE987007541745805171
  Portale Mitologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mitologia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Puck_(mitologia)&oldid=141506992"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp