LaPrva makedonska fudbalska liga (macedone: Прва македонска фудбалска лига,Prima lega calcistica macedone) è la massima divisione delcampionato macedone di calcio. La squadra più titolata è ilVardar.
Le 11 squadre partecipanti si sfidano in un girone di andata-ritorno-andata per un totale di 33 giornate. Al termine del campionato la prima classificata è designata campione della Macedonia del Nord ed è ammessa al primo turno di qualificazione dellaUEFA Champions League. Le squadra seconda e terza classificate vengono invece ammesse al primo turno di qualificazione dellaUEFA Europa Conference League. Le ultime due classificate vengono retrocesse direttamente inVtora Liga, mentre la quattordicesima classificata affronta, la terza classificate in Vtora Liga in uno spareggio promozione/retrocessione.
Il campionato macedone nasce come torneo della Subassociazione calcistica diSkopje, un ente regionale dellaFederazione jugoslava, nel 1928. Le migliori squadre dellaBanovina del Vardar competevano anche nel campionato nazionale, per il quale i tornei regionali fungevano da fase di qualificazione.
Dopo laseconda guerra mondiale nacque laRepubblica Socialista di Macedonia, una delle sei repubbliche federate jugoslave. Il campionato di questa repubblica (laMakedonska republička liga) fungeva da torneo regionale e le squadre principali disputavano regolarmente il campionato nazionale; ad esempio il Vardar non militò mai nel campionato macedone in questo periodo, ma solo in quello jugoslavo.
Al termine della stagione1991-1992 le squadre macedoni abbandonano il campionato jugoslavo: in particolare il Vardar e ilPelister Bitola avevano partecipato in quell'anno al massimo torneo federale. Dallastagione successiva nasce quindi il campionato macedone, che nel primo anno è costituito da ungirone all'italiana di diciotto squadre, subito ridotte a sedici dalla stagione successiva e a quattordici dal1996-1997. Infine dal campionato2001-2002 il numero delle squadre, dodici, è rimasto costante fino al 2014, quando si è scesi a dieci club.
Nel2009-2010 tre delle più importanti squadre del paese sono state escluse dal campionato: ilPobeda dopo 28 giornate; ilMakedonija e loSloga Jugomagnat dopo 13 giornate, per non essersi presentate a due partite consecutive[2].
A seguito della sospensione delcampionato 2019-2020 per via dellapandemia di COVID-19, la federazione macedone ha stabilito l'assegnazione del titolo alVardar, primo in classifica al momento dell'interruzione della stagione, e l'allargamento della massima divisione a 12 squadre per la stagione seguente (includendo le due promosse dallaVtora liga), con contestuale annullamento delle retrocessioni per la stagione 2019-2020.