Prva HNL 1995-1996 Logo della competizione Competizione 1. HNL Sport Calcio Edizione 5ª Organizzatore HNS Date dal 13 agosto 1995 al 26 maggio 1996 Luogo Croazia Partecipanti 12 + 10 Risultati Vincitore Croazia Zagabria (2º titolo)Retrocessioni nessuna Statistiche Miglior marcatore Igor Cvitanović (19)Incontri disputati 364 Gol segnati 577 (1,59 per incontro) Cronologia della competizione Manuale
LaPrva hrvatska nogometna liga 1995-1996 , conosciuta anche come1. HNL 1995-1996 , è stata la quinta edizione dellamassima serie delcampionato di calcio croato , disputata tra il 13 agosto 1995 e il 26 maggio 1996, e conclusa con la vittoria delCroazia Zagabria , al suo secondo titolo (sesto in totale).
Capocannoniere del torneo fuIgor Cvitanović (Croazia Zagabria ), con 19 reti.
Da questa stagione vi erano 2 divisioni diPrva liga : laA e laB . La prima era effettivamente il primo livello, mentre la B era il secondo. Ciò facendo laDruga liga diventava il terzo (sebbene il nome significhiseconda ).
Le squadre partecipanti allaPrva liga A furono 12 e disputarono in una prima fase un girone di andata e ritorno per un totale di 22 partite al termine delle quali iniziò una seconda fase. Le prime cinque insieme alla vincitrice dellaPrva liga B giocarono un torneo diplay-off di ulteriori dieci partite per determinare la squadra campione mentre le altre sette più la seconda classificata dellaB un turno di play-out per determinare le retrocesse.
Il Croazia Zagabria vinse il campionato per la miglior differenza reti.
Le squadre qualificate alle coppe europee furono quattro: le prime due allaCoppa UEFA 1996-1997 , la vincitrice della coppa nazionale allaCoppa delle Coppe 1996-1997 e un'ulteriore squadra allaCoppa Intertoto 1996 .
Le prime 4 deiplay-out passavano allaPrva liga A 1996-97 , mentre le restanti 4 finivano nellaB .
A Zagabria: Croazia Z. NK Zagabria
Ubicazione delle squadre della 1.HNL "A" 1995-96
Ubicazione delle squadre della 1.HNL "B" 1995-96
2 settimane prima dell'inizio dellastagione successiva laFederazione decise di ampliare il numero delle squadre da 10 a 16, annullando così le retrocessioni. Le ultime 2 promosse furono le prime due dellaseconda fase della B :Zara eOrijent .
Legenda:
Ammessa al gruppo per il titolo Ammessa al gruppo retrocessione Note:
Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta. Andata (1ª) 1ª giornata Ritorno (12ª) 13 ago. 3-1 Varteks - Šibenik 0-1 29 ott. 0-0 Istra - Cibalia 1-1 5-0 Croatia - Marsonia 3-0 1-2 Rijeka - Zagreb 0-3 4-0 Osijek - Segesta 4-0 3-1 Hajduk - Inker 0-0
Andata (2ª) 2ª giornata Ritorno (13ª) 20 ago. 3-1 Šibenik - Inker 0-2 6 nov. 1-1 Segesta - Hajduk 1-3 0-2 Zagreb - Osijek 2-2 0-1 Marsonia - Rijeka 1-0 3-0 Croatia - Cibalia 2-2 2-0 Varteks - Istra 1-1
Andata (3ª) 3ª giornata Ritorno (14ª) 27 ago. 2-2 Istra - Šibenik 0-2 11 nov. 2-0 Croatia - Varteks 1-1 4-4 Rijeka - Cibalia 1-1 0-2 Osijek - Marsonia 2-0 2-1 Hajduk - Zagreb 1-2 2-4 Inker - Segesta 1-0
Andata (4ª) 4ª giornata Ritorno (15ª) 10 set. 2-0 Šibenik - Segesta 2-2 19 nov. 0-2 Zagreb - Inker 1-0 0-0 Marsonia - Hajduk 0-3 2-0 Cibalia - Osijek 0-4 2-1 Varteks - Rijeka 2-2 1-0 Istra - Croatia 0-4
Andata (5ª) 5ª giornata Ritorno (16ª) 13 set. 2-1 Croatia - Šibenik 0-0 26 nov. 4-0 Rijeka - Istra 1-0 1-0 Osijek - Varteks 0-1 4-1 Hajduk - Cibalia 4-2 0-2 Inker - Marsonia 1-0 2-2 Segesta - Zagreb 0-0
Andata (6ª) 6ª giornata Ritorno (17ª) 17 set. 1-0 Šibenik - Zagreb 0-2 3 dic. 3-1 Marsonia - Segesta 0-2 2-2 Cibalia - Inker 1-1 0-3 Varteks - Hajduk 0-0 0-0 Istra - Osijek 0-1 2-0 Croatia - Rijeka 1-1
Andata (7ª) 7ª giornata Ritorno (18ª) 20 set. 3-1 Rijeka - Šibenik 1-2 10 dic. 1-2 Osijek - Croatia 0-2 5-0 Hajduk - Istra 1-3 0-2 Inker - Varteks 1-3 3-1 Segesta - Cibalia 1-2 1-0 Zagreb - Marsonia 2-1
Andata (8ª) 8ª giornata Ritorno (19ª) 24 set. 4-0 Šibenik - Marsonia 0-2 17 dic. 2-1 Cibalia - Zagreb 0-0 1-0 Varteks - Segesta 2-1 0-1 Istra - Inker 2-3 1-0 Croatia - Hajduk 1-2 0-2 Rijeka - Osijek 0-1
Andata (9ª) 9ª giornata Ritorno (20ª) 1 ott. 4-1 Osijek - Šibenik 1-1 18 feb. 1-0 Hajduk - Rijeka 3-0 1-1 Inker - Croatia 1-5 3-0 Segesta - Istra 3-1 2-2 Zagreb - Varteks 0-0 2-1 Marsonia - Cibalia 0-0
Andata (10ª) 10ª giornata Ritorno (21ª) 15 ott. 0-1 Šibenik - Cibalia 1-2 25 feb. 2-0 Varteks - Marsonia 2-1 1-1 Istra - Zagreb 1-1 4-0 Croatia - Segesta 0-1 4-4 Rijeka - Inker 1-3 5-3 Osijek - Hajduk 0-2
Andata (11ª) 11ª giornata Ritorno (22ª) 22 ott. 0-0 Hajduk - Šibenik 0-0 3 mar. 0-3 Inker - Osijek 1-1 6-0 Segesta - Rijeka 1-0 1-3 Zagreb - Croatia 0-2 1-3 Marsonia - Istra 0-0 1-0 Cibalia - Varteks 0-3
GRUPPO CAMPIONATO: Alle prime cinque qualificate venne attribuito un punteggio di partenza:Croazia 5 punti,Hajduk 4 punti,Osijek 3 punti,Varteks Varaždin 2 punti,NK Zagabria 1 punto. IlHrvatski Dragovoljac partecipò al Gruppo Campionato in quanto vincitrice della1. HNL "B" : al club venne assegnato 1 punto di partenza.GRUPPO RETROCESSIONE: Di seguito il punteggio di partenza:Segesta 7 punti,Cibalia 6 punti,Inker 5 punti,Sebenico 4 punti,Marsonia 3 punti,Rijeka 2 punti,Istria 1 punto. IlMladost 127 partecipò al Gruppo Retrocessione in quanto secondo classificato della1. HNL "B" : al club venne assegnato 1 punto di partenza. Le prime 4 avrebbero dovuto passare allaPrva liga A 1996-97 , mentre le restanti 4 nellaB , ma successivamente la Federazione annullò le retrocessioni, così tutte le 8 squadre rimasero in Prva liga A.Note:
Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta. Andata (1ª) 1ª giornata Ritorno (6ª) 10 mar. 2-1 Hajduk - Zagreb 6-1 14 apr. 0-1 Dragovoljac - Varteks 1-1 2-1 Croatia - Osijek 2-1
Andata (2ª) 2ª giornata Ritorno (7ª) 17 mar. 0-2 Zagreb - Osijek 0-1 21 apr. 2-0 Varteks - Croatia 4-3 5-1 Hajduk - Dragovoljac 2-2
Andata (3ª) 3ª giornata Ritorno (8ª) 24 mar. 1-2 Dragovoljac - Zagreb 1-1 28 apr. 4-1 Croatia - Hajduk 2-3 1-0 Osijek - Varteks 1-2
Andata (4ª) 4ª giornata Ritorno (9ª) 31 mar. 0-2 Zagreb - Varteks 0-2 5 mag. 2-0 Hajduk - Osijek 3-2 0-1 Dragovoljac - Croatia 0-6
Andata (5ª) 5ª giornata Ritorno (10ª) 7 apr. 5-1 Croatia - Zagreb 3-1 12 mag. 3-0 Osijek - Dragovojac 1-2 1-0 Varteks - Hajduk 0-1
Andata (1ª) 1ª giornata Ritorno (8ª) 10 mar. 1-0 Marsonia - Rijeka 1-2 23 apr. 2-0 Šibenik - Segesta 1-2 3-0 Inker - Cibalia 0-0 1-0 Istra - Mladost 127 1-3
Andata (2ª) 2ª giornata Ritorno (9ª) 17 mar. 2-1 Segesta - Marsonia 3-0 28 apr. 2-1 Mladost 127 - Cibalia 1-2 2-0 Rijeka - Inker 0-2 2-0 Istra - Šibenik 0-1
Andata (3ª) 3ª giornata Ritorno (10ª) 24 mar. 0-0 Inker - Segesta 0-1 5 mag. 1-1 Marsonia - Istra 1-4 2-2 Cibalia - Rijeka 0-2 4-1 Šibenik - Mladost 127 0-2
Andata (4ª) 4ª giornata Ritorno (11ª) 31 mar. 2-1 Segesta - Cibalia 1-4 12 mag. 0-0 Mladost 127 - Rijeka 0-2 2-1 Istra - Inker 1-1 1-0 Šibenik - Marsonia 2-3
Andata (5ª) 5ª giornata Ritorno (12ª) 5 apr. 1-0 Cibalia - Istra 0-1 19 mag. 2-0 Rijeka - Segesta 3-3 0-1 Inker - Šibenik 0-2 0-3* Marsonia - Mladost 127 0-4
Andata (6ª) 6ª giornata Ritorno (13ª) 14 apr. 1-0 Šibenik - Cibalia 1-3 22 mag. 1-0 Istra - Rijeka 1-4 1-0 Mladost 127 - Segesta 1-1 0-0 Marsonia - Inker 2-1
Andata (7ª) 7ª giornata Ritorno (14ª) 21 apr. 2-1 Cibalia - Marsonia 1-1 26 mag. 2-0 Rijeka - Šibenik 0-3 4-1 Segesta - Istra 0-1 1-1 Inker - Mladost 127 1-3
Legenda:
Qualificata al Gruppo Campionato della 1. HNL A Qualificata al Gruppo Retrocessione della 1. HNL A Note:
Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta. Andata (1ª) 1ª giornata Ritorno (10ª) 20 ago. 2-0 Dragovoljac - Neretva 0-2 29 ott. 2-0 Belišće - Primorac 1-2 1-2 Slavonija - Mladost 127 1-1 1-0 Uskok - Dubrovnik 0-2 1-0 Orijent - Zadar 0-3
Andata (2ª) 2ª giornata Ritorno (11ª) 27 ago. 0-1 Neretva - Zadar 0-0 5 nov. 1-0 Orijent - Dubrovnik 0-1 3-1 Mladost 127 - Uskok 2-1 3-4 Primorac - Slavonija 0-4 3-1 Dragovoljac - Belišće 2-1
Andata (3ª) 3ª giornata Ritorno (12ª) 10 set. 1-0 Belišće - Neretva 1-2 12 nov. 0-3 Slavonija - Dragovoljac 0-1 1-1 Uskok - Primorac 1-2 2-0 Orijent - Mladost 127 0-4 2-1 Zadar - Dubrovnik 1-1
Andata (4ª) 4ª giornata Ritorno (13ª) 13 set. 1-1 Neretva - Dubrovnik 0-1 19 nov. 3-1 Mladost 127 - Zadar 0-0 0-0 Primorac - Orijent 1-4 3-0 Dragovoljac - Uskok 4-0 0-0 Belišće - Slavonija 3-3
Andata (5ª) 5ª giornata Ritorno (14ª) 17 set. 3-2 Slavonija - Neretva 0-1 26 nov. 0-0 Uskok - Belišće 1-4 0-1 Orijent - Dragovoljac 1-3 2-0 Zadar - Primorac 1-0 0-1 Dubrovnik - Mladost 127 0-2
Andata (6ª) 6ª giornata Ritorno (15ª) 24 set. 1-0 Neretva - Mladost 127 1-0 3 dic. 2-0 Primorac - Dubrovnik 0-4 1-0 Dragovoljac - Zadar 1-1 2-1 Belišće - Orijent 0-4 2-0 Slavonija - Uskok 0-1
Andata (7ª) 7ª giornata Ritorno (16ª) 1 ott. 0-3 Uskok - Neretva 1-2 10 dic. 2-1 Orijent - Slavonija 1-4 2-0 Zadar - Belišće 1-3 1-1 Dubrovnik - Dragovoljac 0-1 2-1 Mladost 127 - Primorac 1-0
Andata (8ª) 8ª giornata Ritorno (17ª) 15 ott. 3-0 Neretva - Primorac 0-1 25 feb. 0-3 Dragovoljac - Mladost 127 1-0 1-1 Belišće - Dubrovnik 0-1 1-1 Slavonija - Zadar 1-4 1-5 Uskok - Orijent 0-2
Andata (9ª) 9ª giornata Ritorno (18ª) 22 ott. 3-1 Orijent - Neretva 2-2 3 mar. 3-0 Zadar - Uskok 1-0 1-0 Dubrovnik - Slavonija 0-1 1-0 Mladost 127 - Belišće 2-0 1-0 Primorac - Dragovoljac 0-3
Le 8 squadre rimaste disputarono un altro girone mantenendo i punti conquistati negli scontri diretti nella prima fase. Note:
Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta. Andata (1ª) 1ª giornata Ritorno (8ª) 10 mar. 0-3 Uskok - Neretva 3-2 24 apr. 3-0 Dubrovnik - Belišće 1-3 1-0 Slavonija - Zadar 2-4 3-1 Orijent - Primorac 1-1
Andata (2ª) 2ª giornata Ritorno (9ª) 17 mar. 1-1 Neretva - Primorac 2-1 28 apr. 1-0 Zadar - Orijent 1-1 3-0 Belišće - Slavonija 0-0 0-3 Uskok - Dubrovnik 1-2
Andata (3ª) 3ª giornata Ritorno (10ª) 24 mar. 1-0 Dubrovnik - Neretva 1-2 5 mag. 1-0 Slavonija - Uskok 1-2 3-2 Orijent - Belišće 1-3 2-0 Primorac - Zadar 1-5
Andata (4ª) 4ª giornata Ritorno (11ª) 31 mar. 3-0 Neretva - Zadar 0-2 12 mag. 2-1 Belišće - Primorac 1-2 0-1 Uskok - Orijent 0-1 3-1 Dubrovnik - Slavonija 0-2
Andata (5ª) 5ª giornata Ritorno (12ª) 7 apr. 0-0 Slavonija - Neretva 2-1 19 mag. 2-1 Orijent - Dubrovnik 1-3 1-2 Primorac - Uskok 1-2 3-1 Zadar - Belišće 0-1
Andata (6ª) 6ª giornata Ritorno (13ª) 14 apr. 1-1 Neretva - Belišće 2-2 22 mag. 0-1 Uskok - Zadar 2-2 4-2 Dubrovnik - Primorac 0-2 1-3 Slavonija - Orijent 2-1
Andata (7ª) 7ª giornata Ritorno (14ª) 21 apr. 1-0 Orijent - Neretva 0-2 26 mag. 7-1 Primorac - Slavonija 0-1 2-1 Zadar - Dubrovnik 1-2 1-1 Belišće - Uskok 2-1
Fonte:hrnogomet.com ehns-cff.hr Archiviato il 20 settembre 2018 inInternet Archive .
Fonte:worldfootball.net