LaPrva savezna liga SFRJ[1] 1986-1987, conosciuta semplicemente comePrva liga 1986-1987, fu la 58ª edizione delcampionato jugoslavo di calcio, la 41ª dopo la fine dellaseconda guerra mondiale. La vittoria finale (dopo varie vicissitudini) fu appannaggio delPartizan.
10 squadre hanno iniziato la stagione con una penalizzazione di 6 punti ciascuna, tra cui Partizan eStella Rossa, a causa degliavvenimenti della stagione precedente. IlVardar, che non era partito penalizzato, ha vinto il campionato e guadagnato la qualificazione allaCoppa dei Campioni 1987-1988. Successivamente le penalizzazioni sono state annullate dopo più procedimenti legali, ed il titolo è stato dato al Partizan, primo nella classifica senza penalizzazioni.[2]
Nelranking UEFA 1986-87 la Prva liga si piazzò al 13º posto (10º nel quinquennale 1982-1987).[3]
A causa degliavvenimenti della stagione precedente, la classifica 1985-86 è stata modificata il 29 luglio 1987, 13 mesi dopo la fine del torneo, addirittura dopo la conclusione nel campionato 1986-87.
In seguito ad uno scandalo su dei presunti accomodamenti dei risultati avvenuto al termine dellastagione precedente, i club partirono da una penalizzazione di sei punti. Al termine del campionato, il 14 giugno 1987, il Vardar vinse il campionato, retrocessero Sarajevo e Spartak, Partizan in Coppa UEFA con Velež e Stella Rossa, Hajduk in Coppa della Coppe.
Il 29 luglio1987 la Corte Suprema diBelgrado annullò tutte le penalizzazioni inflitte nella stagione precedente: tale verdetto permise solo alPartizan di ottenere entrambi i titoli persi, senza modificare i verdetti in chiave europea. Il verdetto ha permesso la salvezza delSarajevo a scapito dellaDinamo Vinkovci. Le qualificazioni allecoppe europee sono rimaste quelle del termine del campionato.
^Dal 7 aprile 1963 la Jugoslavia si chiama "Socijalistička Federativna Republika Jugoslavija" (Repubblica Federativa Socialista di Jugoslavia).
^(EN) Claudio Nicoletti,YUG 1981-90, suclaudionicoletti.eu.URL consultato l'11 dicembre 2019.
«Ten clubs had started the 1986/87 season with a deduction of 6 points, among them Partizan and Crvena zvezda, because of the events in the previous season. Vardar Skopje, who had not been deducted 6 points, won the title, and participated in the 1987/88 Champions Cup, but the points deduction was later annulled after more legal proceedings, and the title was given to Partizan, who headed the table without the deduction.»