Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Provincia di Tbong Khmum

Coordinate:11°54′42.12″N 105°39′10.44″E11°54′42.12″N,105°39′10.44″E (Tbong Khmum)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Tbong Khmum
provincia
ខេត្តត្បូងឃ្មុំ
Tbong Khmum – Veduta
Tbong Khmum – Veduta
Ponte Kizuna. Situato pressoKampong Cham, permette il collegamento allaprovincia omonima
Localizzazione
StatoCambogia (bandiera) Cambogia
Amministrazione
CapoluogoSuong
Data di istituzione31 dicembre 2013
Territorio
Coordinate
del capoluogo
11°54′42.12″N 105°39′10.44″E11°54′42.12″N,105°39′10.44″E (Tbong Khmum)
Superficie4 928[1]km²
Abitanti775 296 (2019)
Densità157,32 ab./km²
Altre informazioni
Prefisso042
Fuso orarioUTC+7
ISO 3166-2KH-25
Cartografia
Tbong Khmum – Localizzazione
Tbong Khmum – Localizzazione
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Laprovincia di Tbong Khmum (ខេត្តត្បូងឃ្មុំ inlingua khmer) è una provincia dellaCambogia situata nella parte occidentale del Paese e ha per capoluogoSuong. Il nome si compone delle due parole khmertboung (gemma, pietra preziosa) ekhmum (ape), che assieme assumono il significatoambra.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Fu istituita con lo smembramento dellaProvincia di Kampong Cham con regio decreto del 31 dicembre 2013.[2] Alla provincia originale rimase un territorio di 4 549 km² ad ovest delMekong, mentre alla nuova provincia fu assegnato il territorio di 4 928 km² ad est del fiume.[3] Il decreto fu firmato da reNorodom Sihamoni su raccomandazione del primo ministroHun Sen e il motivo addotto fu quello di migliorare l'amministrazione data la vastità della provincia. La decisione fu presa all'indomani della sconfitta delPartito Popolare Cambogiano (PPC) del primo ministro nelle elezioni del luglio 2013, che consegnarono la provincia all'opposizione.[4] Il PPC si aggiudicò solo 8 dei 18 seggi al Parlamento riservati alla provincia, ma grazie allo smembramento poté almeno mantenere il controllo della nuova provincia, dove erano concentrati i suoi elettori e i seggi vinti.[5]

Geografia antropica

[modifica |modifica wikitesto]

Suddivisioni amministrative

[modifica |modifica wikitesto]

La provincia di Tbong Khmum è suddivisa in 6 distretti(srok) e una città.[3]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)World Bank,PREPARATION OF ENVIRONMENTAL AND SOCIAL MANAGEMENT FRAMEWORK FOR THE SOUTH EAST DISASTER RISK MANAGEMENT (SEADRM) PROJECT FOR CAMBODIA (PDF), sudocuments.worldbank.org, luglio 2016, p. 8.URL consultato l'8 luglio 2017.
  2. ^(EN) National Institute of Statistics, Ministry of Planning Phnom Penh, Cambodia,Cambodian New Provincial Boundaries, sustat.go.jp, 31 dicembre 2013.URL consultato l'8 agosto 2017.
  3. ^ab(EN) National Institute of Statistics, Ministry of Planning Phnom Penh, Cambodia,Districts and Communes in Tboung Khmum Province (PDF), sustat.go.jp, 31 dicembre 2013.URL consultato l'8 agosto 2017.
  4. ^(EN) Phorn Bopha,Government Creates New CPP-Majority Province, sucambodiadaily.com, The Cambodia Daily, 10 gennaio 2014.URL consultato il 7 agosto 2017(archiviato dall'url originale il 5 settembre 2018).
  5. ^(EN) Mom Kunthear,Kampong Cham’s great divide, suphnompenhpost.com, The Phnom Penh Post, 10 gennaio 2014.URL consultato il 7 agosto 2017.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

V · D · M
Cambogia (bandiera)Province della Cambogia
ProvinceBanteay Meanchey ·Battambang ·Kampong Cham ·Kampong Chhnang ·Kampong Speu ·Kampong Thom ·Kampot ·Kandal ·Koh Kong ·Kratié ·Mondulkiri ·Oddar Meancheay ·Preah Vihear ·Prey Veng ·Pursat ·Ratanakiri ·Siem Reap ·Stung Treng ·Svay Rieng ·Takéo ·Tbong Khmum
MunicipalitàKep ·Pailin ·Phnom Penh ·Sihanoukville (Kampong Som)
  Portale Cambogia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Cambogia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Provincia_di_Tbong_Khmum&oldid=139614088"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp