Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Provincia di Esmeraldas

Coordinate:0°57′29″N 79°39′37″W0°57′29″N,79°39′37″W (Provincia di Esmeraldas)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo Ecuador
Questa voce sull'argomento Ecuador è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.
Provincia di Esmeraldas
provincia
Provincia de Esmeraldas
Provincia di Esmeraldas – Veduta
Provincia di Esmeraldas – Veduta
Spiaggia nera di Mompiche
Localizzazione
StatoEcuador (bandiera) Ecuador
Amministrazione
CapoluogoEsmeraldas
PrefettoRoberta Zambrano dal 14-05-2019
Lingue ufficialispagnolo
Data di istituzione20 novembre1847
Territorio
Coordinate
del capoluogo
0°57′29″N 79°39′37″W0°57′29″N,79°39′37″W (Provincia di Esmeraldas)
Altitudine184 m s.l.m.
Superficie15 835,84km²
Abitanti643 654 (2020)
Densità40,65 ab./km²
Cantoni8
Province confinanti  Carchi
  Imbabura
  Manabí
  Pichincha
  Santo Domingo de los Tsáchilas
  NariñoColombia (bandiera) Colombia
Altre informazioni
Cod. postaleEC08
Prefisso06
Fuso orarioUTC-5
ISO 3166-2EC-E
TargaE
Nome abitantiesmeraldeño/a
SoprannomeLa provincia verde
MottoLibre por Rebelde y por Rebelde Grande
Cartografia
Provincia di Esmeraldas – Localizzazione
Provincia di Esmeraldas – Localizzazione
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Laprovincia di Esmeraldas è una delle ventiquattroprovince dell'Ecuador, il capoluogo è la città diEsmeraldas.

Geografia fisica

[modifica |modifica wikitesto]

La provincia è situata sulla costa nord-occidentale del paese, ad ovest si affaccia sull'Oceano Pacifico, a nord confina con il dipartimentoColombiano diNariño, a est con le province delCarchi edell'Imbabura ed a sud con le province delPichincha, diSanto Domingo de los Tsáchilas eManabí.

Il territorio è per lo più pianeggiante con modesti rilievi che non superano i 300 m s.l.m., ultime propaggini dellaCordigliera Occidentale.

Numerosi sono i corsi d'acqua che in passato erano il principale mezzo per trasportare legno e banane.

L'attrazione principale della provincia sono le numerose spiagge (la più celebre è quella diAtacames) nella parte meridionale e la riserva di Cayapas-Mataje nella parte settentrionale.

La città di Esmeraldas è uno dei porti principali del paese, vi si trova anche il terminal di unoleodotto.

Cantoni

[modifica |modifica wikitesto]

La provincia è suddivisa in sette cantoni:

#CantoneCapoluogo
1AtacamesAtacames
2Eloy AlfaroValdez
3EsmeraldasEsmeraldas
4MuisneMuisne
5QuinindéRosa Zárate
6Río VerdeRioverde
7San LorenzoSan Lorenzo

Note

[modifica |modifica wikitesto]


Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Ecuador (bandiera)Province dell'Ecuador
CostaEl Oro ·Esmeraldas ·Guayas ·Los Ríos ·Manabí ·Santa Elena ·Santo Domingo de los Tsáchilas
SierraAzuay ·Bolívar ·Cañar ·Carchi ·Chimborazo ·Cotopaxi ·Imbabura ·Loja ·Pichincha ·Tungurahua
OrienteMorona-Santiago ·Napo ·Orellana ·Pastaza ·Sucumbíos ·Zamora Chinchipe
Regione InsulareGalápagos
Controllo di autoritàVIAF(EN133711911 ·LCCN(ENn82059235 ·GND(DE4085611-2 ·BNF(FRcb12092797x(data) ·J9U(EN, HE987007566811805171
  Portale Ecuador: accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'Ecuador
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Provincia_di_Esmeraldas&oldid=144884466"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp