Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Provincia di Bursa

Coordinate:40°11′N 29°04′E40°11′N,29°04′E (Provincia di Bursa)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento province della Turchia è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.
Provincia di Bursa
provincia
Bursa ili
Localizzazione
StatoTurchia (bandiera) Turchia
RegioneMarmara
Amministrazione
CapoluogoBursa
Amministratore localeYakup Canbolat
Territorio
Coordinate
del capoluogo
40°11′N 29°04′E40°11′N,29°04′E (Provincia di Bursa)
Superficie10 813km²
Abitanti2 994 521 (2018)
Densità276,94 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale16000–16999
Prefisso224
Fuso orarioUTC+2
ISO 3166-2TR-16
Targa16
Cartografia
Provincia di Bursa – Localizzazione
Provincia di Bursa – Localizzazione
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Laprovincia di Bursa (inturcoBursa ili) è unaprovincia dellaTurchia.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Dal 2012 il suo territorio coincide con quello delcomune metropolitano di Bursa (Bursa Büyükşehir Belediyesi).[1]

Geografia fisica

[modifica |modifica wikitesto]

La provincia di Bursa si trova sulla sponda meridionale deimar di Marmara. Confina a nord con le province diYalova,Kocaeli eSakarya, a est con laprovincia di Bilecik, a sud con laprovincia di Kütahya, a ovest con laprovincia di Balıkesir.

Nel territorio provinciale si eleva la vetta dell'Olimpo della Misia e si trovano i laghi diUluabat eİznik.

Geografia antropica

[modifica |modifica wikitesto]

Suddivisioni amministrative

[modifica |modifica wikitesto]
Distretti della provincia di Bursa

La provincia è divisa in 17distretti:

Fanno parte della provincia 55comuni e 676villaggi.

Fino al 2012 ilcomune metropolitano diBursa, capoluogo della provincia, era costituito dalle aree urbane dei distretti diGemlik,Gürsu,Kestel,Mudanya,Nilüfer,Osmangazi eYıldırım.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Legge n°6360, suresmigazete.gov.tr, Gazzetta Ufficiale della Repubblica Turca.URL consultato il 31 dicembre 2018.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Turchia (bandiera)Province della Turchia
Adalia ·Adana ·Adıyaman ·Afyonkarahisar ·Ağrı ·Aksaray ·Amasya ·Ankara ·Ardahan ·Artvin ·Aydın ·Balıkesir ·Bartın ·Batman ·Bayburt ·Bilecik ·Bingöl ·Bitlis ·Bolu ·Burdur ·Bursa ·Çanakkale ·Çankırı ·Çorum ·Denizli ·Diyarbakır ·Düzce ·Edirne ·Elâzığ ·Erzincan ·Erzurum ·Eskişehir ·Gaziantep ·Giresun ·Gümüşhane ·Hakkâri ·Hatay ·Iğdır ·Isparta ·Istanbul ·Kahramanmaraş ·Karabük ·Karaman ·Kars ·Kastamonu ·Kayseri ·Kilis ·Kırıkkale ·Kırklareli ·Kırşehir ·Kocaeli ·Konya ·Kütahya ·Malatya ·Manisa ·Mardin ·Mersina ·Muğla ·Muş ·Nevşehir ·Niğde ·Ordu ·Osmaniye ·Rize ·Sakarya ·Samsun ·Şanlıurfa ·Siirt ·Sinope ·Şırnak ·Sivas ·Smirne ·Tekirdağ ·Tokat ·Trebisonda ·Tunceli ·Uşak ·Van ·Yalova ·Yozgat ·Zonguldak
Controllo di autoritàGND(DE4369559-0
  Portale Turchia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Turchia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Provincia_di_Bursa&oldid=132729317"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp