| Provincia del Sulcis Iglesiente provincia | |
|---|---|
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Regione | |
| Amministrazione | |
| Capoluogo | |
| Presidente | Mauro Usai (PD) dal 29-9-2025 |
| Data di istituzione | 16 aprile 2021[1] |
| Territorio | |
| Coordinate del capoluogo | 39°13′N 8°41′E39°13′N,8°41′E (Provincia del Sulcis Iglesiente) |
| Superficie | 1 746,08km² |
| Abitanti | 131 890 (22-7-2025) |
| Densità | 75,53 ab./km² |
| Comuni | 24 comuni |
| Province confinanti | |
| Altre informazioni | |
| Lingue | italiano,sardo,tabarchino |
| Cod. postale | 09010 - 09019 |
| Prefisso | 070,0781 |
| Fuso orario | UTC+1 |
| CodiceISTAT | 119 |
| Targa | CI |
| Cartografia | |
| Sito istituzionale | |
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |
Laprovincia del Sulcis Iglesiente[2] è unaprovincia italiana dellaSardegna con capoluogo nei comuni diCarbonia eIglesias[3], avente origine per distacco dalla soppressaprovincia del Sud Sardegna.[4][5] La provincia del Sulcis Iglesiente è stata istituita con la Legge Regionale 12 aprile 2021 nº 7[1], e si ricollega storicamente e territorialmente a quella che sino al 2016 era laprovincia di Carbonia-Iglesias.
| Periodo | Presidente | Partito | Carica | Note | |
|---|---|---|---|---|---|
| 29 settembre 2025 | in carica | Mauro Usai | Partito Democratico | Presidente della Provincia | [6][7][8][9] |
Appartengono alla provincia del Sulcis Iglesiente i seguenti 24[10][11] comuni:
Altri progetti