Leprovince e territori del Canada sono tredici unità territoriali di primo livello del Paese, dieci delle quali sono chiamate province, mentre le restanti tre sono dette territori. Le province si trovano nella fascia meridionale dello Stato, mentre i territori sono situati nelle regioni fredde affacciate sull'Artico e formano la regione delCanada settentrionale. Le province orientali delQuébec, e parte diOntario eNuovo Brunswick costituiscono il cuore geografico, storico e linguistico del cosiddettoCanada francese.
A differenza di quello federale,i 10 Parlamenti provinciali e i 3 Parlamenti territoriali sono monocamerali. La Camera provinciale o territoriale prende il nome di Assemblea Legislativa (Legislative Assembly) o Camera dell'Assemblea (House of Assembly) a seconda della provincia o territorio, eccezion fatta per laprovincia del Québec dove, dal 1968, prende il nome di Assemblea Nazionale (National Assembly).[2][3]
Per quanto riguarda la approvazione delle leggi ordinarie provinciali o territoriali (i.e., quelle leggi ordinarie vincolanti esclusivamente a livello della provincia o territorio dal quale sono state approvate), il procedimento legislativo è essenzialmente lo stesso dellalegislazione ordinaria del Parlamento del Canada.[4]
L'iniziativa procede in maniera identica a quanto vigente a livello federale, mentre a livello dellafase della discussione esistono lievi differenze:
La discussione in commissione comincia successivamente al dibattito generale della seconda lettura (dibattito che dunque verte esclusivamente sui principi e scopi del progetto di legge senza discuterne sezioni specifiche);
La commissione è rappresentata da tutti i membri della Camera e prende il nome, secondo ilmodello parlamentare anglosassone, diCommittee of the Whole. Qui il progetto di legge viene esaminato articolo per articolo insieme alla proposta di eventuali emendamenti, prima di "riferire" di nuovo all'assemblea. Quest'ultima voterà il progetto di legge così come presentato dalla commissione senza possibilità di emendamenti (se richiesti, la discussione è rimandata nuovamente alla commissione) prima di procedere alla terza lettura.
Segue dunque la fase dell'assenso reale in cui l'autorità competente a rappresentare il Governatore Generale si reca nell'aula legislativa per dare il proprio assenso al progetto di legge approvato dal Parlamento.
L'autorità che rappresenta localmente il Governatore Generale è un individuo diverso in ciascuna provincia e in ciascun territorio, con una opportuna distinzione tra i due ordinamenti:
In unaprovincia si parla propriamente diLuogotenente Governatore, il quale è un Rappresentante della Corona britannica in qualità di Viceré. Essenzialmente è l'equivalente provinciale delGovernatore Generale.[5]
In unterritorio si parla invece diCommissario, il quale non è tuttavia un Rappresentante della Corona britannica propriamente detto. Difatti, esso è un delegato del governo federale facente funzione della Corona e, in base agli statuti federali preposti al governo dei territori, ed agisce secondo istruzioni scritte da parte del governo o ministro federali di competenza. La funzione dei commissari, un tempo più direttamente legata all'amministrazione e al governo dei territori (al punto da presiederne l'esecutivo), è ora difatti ridotta a quella di un Luogotenente Governatore.[6]
^(EN) Susan Munroe, A. Public Affairs, Communications Professional, Has Lived, worked in Canada for more than 30 years,All About Canada's Provincial Legislative Assemblies, suThoughtCo.URL consultato il 30 settembre 2019.