Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Promozione Veneto 1987-1988

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Voce principale:Promozione 1987-1988.
Promozione Veneto 1987-1988
CompetizionePromozione
SportCalcio
Edizione
OrganizzatoreFIGC -LND
Comitato Regionale Veneto
LuogoItalia (bandiera) Italia
FormulaGironi all'italiana
Risultati
VincitoreNon previste finali per il titolo.
Cronologia della competizione
Manuale

Nella stagione1987-1988 laPromozione era il sesto livello del calcio italiano (il massimo livello regionale). Qui vi sono le statistiche relative al campionato inVeneto.

Il campionato è strutturato in vari gironi all'italiana su base regionale, gestiti dai Comitati Regionali di competenza. Promozioni alla categoria superiore e retrocessioni in quella inferiore non erano sempre omogenee; erano quantificate all'inizio del campionato dal Comitato Regionale secondo le direttive stabilite dallaLega Nazionale Dilettanti, ma flessibili, in relazione al numero delle società retrocesse dalCampionato Interregionale e perciò, a seconda delle varie situazioni regionali, la fine del campionato poteva avere degli spareggi sia di promozione che di retrocessione.

Girone A

[modifica |modifica wikitesto]

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
ClubCittà
A.C. Arzignano PolettoArzignano (VI)
U.S. AudaceSan Michele Extra (VR)
U.S. Azzurra SandrigoSandrigo (VI)
A.C. BessicaBessica (TV)
Estel Sole G.S.Vicenza (VI)
A.C. Legnago SalusLegnago (VR)
A.C. LuparenseSan Martino di Lupari (PD)
G.S. Officine Bra ValpantenaQuinto di Valpantena (VR)
A.C. PescantinaPescantina (VR)
U.S. Pollo MiglioranzaVillafranca di Verona (VR)
A.C. San Martino B.A.San Martino Buon Albergo (VR)
A.S. San Pietro in GuSan Pietro in Gu (PD)
A.C. ThieneThiene (VI)
A.C. TregnagoTregnago (VR)
A.C. TrissinoTrissino (VI)
A.C. ZanèZanè (VI)

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.Tregnago3930131343416+18
2.Officine Bra3930131344018+22
3. Bessica363014883325+8
4.Arzignano353013983122+9
5.Legnago Salus313091383332+1
5.Luparense3130119103130+1
5. Pescantina313091382528-3
8.Thiene30301010103127+4
8. Zanè30301010103229+3
8.Pollo Miglioranza303081483028+2
11. San Pietro in Gu2930911102425-1
11.Audace S.M.E.2930109112528-3
11. San Martino B.A.2930911103338-5
14.non conosciuta (bandiera)Estel Sole2430710132536-11
15.Azzurra Sandrigo193059162143-22
16. Trissino[1]183066183154-23

Legenda:

      Promosso inInterregionale 1988-1989.
      Retrocesso inPrima Categoria 1988-1989.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti.
Scontri diretti con classifica avulsa per definire la retrocedente in caso di due o più squadre a pari punti. Le due peggiori squadre della classifica avulsa disputano lo spareggio retrocessione. La migliore classificata si salva.

Spareggio 1.posto

[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Tregnago1-0Officine BraSan Bonifacio, 15 maggio1988

Girone B

[modifica |modifica wikitesto]

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
ClubCittà
A.C. AbanoAbano Terme (PD)
U.S. AdrieseAdria (RO)
A.C. CamponogareseCamponogara (VE)
A.C. CavarzereCavarzere (VE)
A.C. Fiesso d’ArticoFiesso d'Artico (VE)
A.S. FiesseseFiesso Umbertiano (RO)
U.S. Fulgor SalzanoSalzano (VE)
A.C. Galzignano TermeGalzignano Terme (PD)
A.C. JustinenseSanta Giustina in Colle (PD)
U.S. LegnareseLegnaro (PD)
A.S. Mestre FavaroFavaro (VE)
U.S. MestrinoMestrino (PD)
G.S. MiraMira (VE)
Monselice CalcioMonselice (PD)
A.C. Serenissima VeneziaVenezia (VE)
U.S. Spinea.CreaSpinea (VE)

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.Mira45301893368+28
2.Serenissima Venezia3930131344426+18
3. Abano Terme3830121443425+9
4. Justinense363091833321+12
5.Adriese3530111364133+8
6.Monselice Calcio3230128103226+6
7. Fiesso d'Artico3030118113124+7
8. Fulgor Salzano2930910112731-4
9. Legnarese2830812103337-4
9. Mestrino2830812102833-5
9. Camponogarese2830812101722-5
12. Mestre Favaro273099122939-10
13. Fiessese2630810123940-1
14.Cavarzere2430612122731-4
15.Galzignano203068163052-22
16.Spinea Crea153055202154-33

Legenda:

      Promosso inInterregionale 1988-1989.
      Retrocesso inPrima Categoria 1988-1989.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti.
Scontri diretti con classifica avulsa per definire la retrocedente in caso di due o più squadre a pari punti. Le due peggiori squadre della classifica avulsa disputano lo spareggio retrocessione. La migliore classificata si salva.

Girone C

[modifica |modifica wikitesto]

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
ClubCittà
U.S. AlpagoPuos d'Alpago (BL)
C.S. ConeglianoConegliano (TV)
A.S. CornudaCornuda (TV)
U.S. FeltreseFeltre (BL)
A.C. JesoloJesolo (VE)
A.C. JuliaConcordia Sagittaria (VE)
A.C. LiventinaMotta di Livenza (TV)
A.C. PederobbaPederobba (TV)
A.C. Ponte di PiavePonte di Piave (TV)
A.C. Ponte nelle AlpiPonte nelle Alpi (BL)
A.C. Pro RoncadeRoncade (TV)
A.C. PortogruaroPortogruaro (VE)
G.S. Santa Lucia di PiaveSanta Lucia di Piave (TV)
A.C. SedicoSedico (BL)
A.C. VedelagoVedelago (TV)
A.C. Zanchetta MareneseMareno di Piave (TV)

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.Conegliano403016864116+25
2.Jesolo3830141063624+12
3. Cornuda3530121172218+4
4. Vedelago3330111183330+3
4. Ponte di Piave3330101372221+1
6.Feltrese323091471411+3
7. Pro Roncade303081481416-2
8. Santa Lucia di Piave2930617719190
8. Ponte nelle Alpi293081392123-2
8. Alpago293081391926-7
11. Liventina2830616817170
11. Sedico283071492628-2
11.Portogruaro[2]283051872126-5
14.Pederobba[2]2830812101821-3
15.Zanchetta Marenese2230512131825-7
16.Julia1830410161838-20

Legenda:

      Promosso inInterregionale 1988-1989.
      Retrocesso inPrima Categoria 1988-1989.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti.
Scontri diretti con classifica avulsa per definire la retrocedente in caso di due o più squadre a pari punti. Le due peggiori squadre della classifica avulsa disputano lo spareggio retrocessione. La migliore classificata si salva.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Il Trissino fu retrocesso e successivamente riammesso alla compilazione dei nuovi quadri 1988-1989.
  2. ^abDopo classifica avulsa e spareggio.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Stagioni diPromozione Veneto
Promozione Veneto
(1º livello regionale)
1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57
1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91
Promozione Veneto
(2º livello regionale)
1991-92 · 1992-93 · 1993-94 · 1994-95 · 1995-96 · 1996-97 · 1997-98 · 1998-99 · 1999-00 · 2000-01 · 2001-02 · 2002-03 · 2003-04 · 2004-05 · 2005-06 · 2006-07 · 2007-08 · 2008-09 · 2009-10 · 2010-11 · 2011-12 · 2012-13 · 2013-14 · 2014-15 · 2015-16 · 2016-17 · 2017-18 · 2018-19  
Altre competizioni organizzate dallaFIGC:  Eccellenza ·Eccellenza Veneto ·Prima Categoria ·Terza Categoria
Prima Divisione ·Seconda Divisione ·Terza Divisione ·Quarta Divisione ·Evoluzione del campionato italiano di calcio
V · D · M
Campionati RegionaliVeneto
Seconda Categoria1909-10 ·1910-11 ·1911-12
Promozione1912-13 ·1913-14 ·1914-15 ·1919-20 ·1920-21 ·1921-22
Quarta Divisione1922-23 ·1923-24 ·1924-25 ·1925-26
Terza Divisione1922-23 ·1923-24 ·1924-25 ·1925-26 ·1926-27 ·1927-28 ·1928-29
1929-30 ·1930-31 ·1931-32 ·1932-33 ·1933-34 ·1934-35 ·
Seconda Divisione1930-31 ·1931-32 ·1932-33 ·1933-34 ·1934-35 ·1935-36 ·1936-37 ·1937-38 ·1938-39
1939-40 ·1940-41 ·1940-41 ·1941-42 ·1942-43 ·1943-44 ·1944-45 ·1945-46 ·1946-47
Prima Divisione1935-36 ·1936-37 ·1937-38 ·1938-39 ·1939-40 ·1940-41 ·1941-42 ·1942-43 ·1943-44 ·1944-45
1945-46 ·1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52
Promozione1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57
Campionato Dilettanti1957-58 ·1958-59
Prima Categoria1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69
1969-70
Promozione1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80

1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90

1990-91
Eccellenza Veneto1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01

2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11
2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21

2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25
Quarta Divisione ·Terza Divisione ·Seconda Divisione ·Prima Divisione ·Terza Categoria ·Prima Categoria ·Promozione ·Eccellenza
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Promozione_Veneto_1987-1988&oldid=147404220"
Categoria:
Categoria nascosta:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp