| Promozione 1981-1982 | |
|---|---|
| Competizione | Promozione |
| Sport | |
| Edizione | |
| Organizzatore | FIGC -LND Comitato Regionale Lazio |
| Luogo | |
| Cronologia della competizione | |
| Manuale | |
Nella stagione1981-1982 laPromozione era sesto livello del calcio italiano (il massimo livello regionale). Qui vi sono le statistiche relative al campionato inLazio.
Il campionato è strutturato in vari gironi all'italiana su base regionale, gestiti dai Comitati Regionali di competenza. Promozioni alla categoria superiore e retrocessioni in quella inferiore non erano sempre omogenee; erano quantificate all'inizio del campionato dal Comitato Regionale secondo le direttive stabilite dallaLega Nazionale Dilettanti, ma flessibili, in relazione al numero delle società retrocesse dalCampionato Interregionale e perciò, a seconda delle varie situazioni regionali, la fine del campionato poteva avere degli spareggi sia di promozione che di retrocessione.
| Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | 44 | 30 | 19 | 6 | 5 | 39 | 18 | +21 | ||
| 2. | 37 | 30 | 14 | 9 | 7 | 48 | 39 | +9 | ||
| 3. | 34 | 30 | 14 | 6 | 10 | 46 | 40 | +6 | ||
| 4. | 34 | 30 | 13 | 8 | 9 | 34 | 27 | +7 | ||
| 5. | 32 | 30 | 9 | 14 | 7 | 22 | 18 | +4 | ||
| 6. | 31 | 30 | 9 | 13 | 8 | 41 | 37 | +4 | ||
| 7. | 29 | 30 | 9 | 11 | 10 | 24 | 27 | -3 | ||
| 8. | 29 | 30 | 8 | 13 | 9 | 18 | 22 | -4 | ||
| 9. | 28 | 30 | 9 | 10 | 11 | 28 | 34 | -6 | ||
| 10. | 28 | 30 | 8 | 12 | 10 | 27 | 29 | -2 | ||
| 11. | 28 | 30 | 7 | 14 | 9 | 29 | 25 | +4 | ||
| 12. | 28 | 30 | 9 | 10 | 11 | 36 | 36 | 0 | ||
| 13. | 27 | 30 | 8 | 11 | 11 | 29 | 37 | -8 | ||
| 14. | 27 | 30 | 7 | 13 | 10 | 29 | 32 | -3 | ||
| 15. | 26 | 30 | 8 | 10 | 12 | 26 | 28 | -2 | ||
| 16. | 17 | 30 | 3 | 12 | 15 | 18 | 45 | -27 |
| Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | 45 | 30 | 17 | 11 | 2 | 53 | 20 | +33 | ||
| 2. | 43 | 30 | 17 | 9 | 4 | 36 | 15 | +21 | ||
| 3. | 39 | 30 | 14 | 11 | 5 | 37 | 18 | +19 | ||
| 4. | 37 | 30 | 13 | 11 | 6 | 34 | 16 | +18 | ||
| 5. | 37 | 30 | 11 | 15 | 4 | 40 | 29 | +11 | ||
| 6. | 34 | 30 | 13 | 8 | 9 | 36 | 26 | +10 | ||
| 7. | 32 | 30 | 10 | 12 | 8 | 33 | 28 | +5 | ||
| 8. | 31 | 30 | 9 | 13 | 8 | 39 | 32 | +7 | ||
| 9. | 30 | 30 | 9 | 12 | 9 | 40 | 27 | +13 | ||
| 10. | 25 | 30 | 8 | 9 | 13 | 23 | 33 | -10 | ||
| 11. | 25 | 30 | 7 | 11 | 12 | 33 | 32 | +1 | ||
| 12. | 23 | 30 | 5 | 13 | 12 | 25 | 44 | -19 | ||
| 13. | 21 | 30 | 7 | 7 | 16 | 20 | 52 | -32 | ||
| 14. | 20 | 30 | 5 | 10 | 15 | 26 | 39 | -13 | ||
| 15. | 20 | 30 | 8 | 4 | 18 | 30 | 64 | -34 | ||
| 16. | 18 | 30 | 4 | 10 | 16 | 29 | 59 | -30 |
| Stagioni diPromozione | |
|---|---|
| Promozione (regionale) | 1912-13 ·1913-14 ·1914-15 ·1919-20 ·1920-21 ·1921-22 |
| Promozione (livello interregionale) | 1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52 |
| Promozione (1º livello regionale) | 1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57 |
| Promozione (1º livello regionale)* | 1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 |
| * Alcuni Comitati Regionali hanno fatto disputare la Prima Categoria fino al 1975-76 (vedere dettagli stagionali). Altre competizioni regionali organizzate dallaFIGC:Eccellenza ·Prima Categoria ·Seconda Categoria ·Terza Categoria | |
| Stagioni diPromozione Lazio | |
|---|---|
| Promozione Lazio (1º livello regionale) | 1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57 1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 |
| Altre competizioni organizzate dallaFIGC: Eccellenza ·Eccellenza Lazio ·Prima Categoria ·Terza Categoria Prima Divisione ·Seconda Divisione ·Terza Divisione ·Quarta Divisione ·Evoluzione del campionato italiano di calcio | |