Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Project MAC

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
A questa voce o sezione va aggiunto iltemplate sinottico{{Scuola}}
Puoiaggiungere e riempire il template secondo leistruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.

Project MAC, in seguitoMIT Laboratory for Computer Science (LCS), è stato un importante laboratorio e centro di ricerca delMassachusetts Institute of Technology (MIT). L'importanza di tale struttura nella storia della ricerca nel campo informatico è analoga a quella delloXerox PARC, delProject Genie di Berkeley e dell'oN Line System delloStanford Research Institute (SRI).

L'acronimo "MAC" è variamente interpretato, ad esempio comeMultipleAccessComputer,MachineAidedCognition e, negli anni successivi, ancheMinskyAgainstCorby (quest'ultimo basato su due tra i principali personaggi nei due laboratori discienza dell'informazione nell'edificio, spesso in competizione).

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Il Project MAC ebbe inizio il 1º luglio1963 con un sovvenzionamento iniziale da un trasferimento dalDARPA di due milioni di dollari. Il primo direttore del Project MAC è statoRoberto Mario Fano. Il program manager responsabile per l'accettazione da parte del DARPA fuJ.C.R. Licklider, che era stato all'MIT e che avrebbe preso il posto di Fano come direttore del Progetto MAC. Il Progetto MAC fu finanziato principalmente dal DARPA e dallaNational Science Foundation. (Fano decise di chiamare il MAC "project", un progetto, piuttosto che "laboratory" per ragioni di opportunità interne al MIT: se il MAC si fosse definito un laboratorio, sarebbe stato più complicato recuperare personale per la ricerca da altri dipartimenti del MIT).

I fondatori del Project MAC - Fano,Fernando J. Corbató eMarvin Minsky (con l'ispirazione dal precedente collegaJohn McCarthy), per citare alcuni nomi - idearono una sorta "accessorio per computer", che doveva rendere disponibile l'elaborazione informatica con la stessa facilità con cui si può avere l'energia di cui si ha bisogno dalla rete elettrica. Per questo, Corbato inventò il primo sistema informatico basato sultime-sharing, ilCTSS, utilizzando i fondi DARPA per acquistare unIBM 7094 per la ricerca. Uno degli obiettivi del Project MAC sarebbe stato lo sviluppo del successore del CTSS, ilMultics, destinato ad essere il primo computer adhigh availability, sviluppato come parte di un consorzio di imprese che comprendevaGeneral Electric eBell Laboratories.

Alla fine deglianni sessanta il gruppo di ricerca di Minsky sull'intelligenza artificiale aveva bisogno di maggiore spazio e non riusciva ad ottenere in questo soddisfazione dal direttore del Project, Licklider. La politica di assegnazione degli spazi in ambito universitario era però congegnata in maniera tale che Minsky trovò che, se all'interno del Project MAC non poteva ottenere lo spazio aggiuntivo di cui aveva necessità, poteva distaccarsene per formare un nuovo istituto di ricerca ed aver così titolo ad uno spazio maggiore. Così ilMIT AI Lab fu formato nel1970 e molti del colleghi di Minsky impegnati nel progetto AI lasciarono il Project MAC per unirsi nel nuovo centro di ricerca, mentre i rimanenti membri formarono ilLaboratory for Computer Science. Due professori,Hal Abelson eGerald Jay Sussman, scelsero di rimanere neutrali: il loro gruppo venne denominato in vari modi, come Svizzera e Project MAC per i successivi 30 anni, fino a quando i due laboratori si unirono di nuovo comeCSAIL.

Tra le successive opere d'ingegno create nell'ambito del Project MAC, il dialettoMacLisp del linguaggio di programmazioneLisp.

Nel1975 ciò che rimaneva del Project MAC fu rinominato inLaboratory for Computer Science (LCS) e continuò nel lavoro di sviluppo e ricerca, tra cui un ruolo significativo per lo sviluppo delle tecnologie relative adInternet.

In occasione del quarantesimo anniversario della fondazione del Project MAC, il 1º luglio2003, LCS si è nuovamente fuso conAI Lab per dar vita alMIT Computer Science and Artificial Intelligence Laboratory, oCSAIL. Con tale fusione si è dato vita al maggiore laboratorio, con un organico di oltre 600 dipendenti, all'interno del campus del MIT e viene considerato come una riunificazione dei diversi elementi del Project MAC.

Direttori

[modifica |modifica wikitesto]
Project MAC
Laboratory for Computer Science

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • Simson L. Garfinkel,Architects of the Information Society, Harold Abelson, ed. (Cambridge: MIT Press, 2001).ISBN 0-262-07196-7.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN142500814 ·LCCN(ENn50074848 ·J9U(EN, HE987007321380405171
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Project_MAC&oldid=111802437"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp