Lanciato nel2001 allo scopo di "rivoluzionare e sostituire le precedenti tecniche di combattimento nella formazione delle forze armate statunitensi", il programma addestra Marines epersonale della Marina nel combattimento a mani nude, con armi da taglio, armi non convenzionali,fucile ebaionetta. Si concentra anche sullo sviluppo mentale e personale, dedicando grande attenzione allo sviluppo di caratteristiche quali la leadership e il lavoro di gruppo.
Al contrario di molte altrearti marziali di origine militare, l'MCMAP prevede un preciso sistema di cinture finalizzate ad indicare il grado di conoscenza del praticante; in ordine crescente esse sono di colore marrone chiaro, grigio, verde, marrone e nero. A partire dalla cintura verde è possibile applicare anche una striscia (rosa da verde a marrone, rossa per le cinture nere) per indicare un istruttore qualificato. Le cinture nere vanno dal primo al sesto dan.
Come già sottolineato, l'MCMAP è finalizzato non solo a fornire agli appartenenti alle forze armate una adeguata preparazione militare ma anche a favorirne la crescita come individui: per questo i praticanti vengono sottoposti ad allenamenti fisici e mentali specializzati, come ad esempio il combattimento con sottoposizione di spray urticanti al volto.
I praticanti vengono inoltre istruiti in modo da applicare ad ogni singola fattispecie il giusto livello di pericolosità circa la tecnica utilizzata, indicando l'uso di quelle letali comeextrema ratio.
(EN) DEPARTMENT OF THE NAVY,MARINE CORPS ORDER 1500.59 (PDF), sumarines.mil, United States Marine Corps, 15 novembre 2010.URL consultato il 19 dicembre 2016.
(EN) Aaron Cerrone,Real Fighting, inBlack Belt, vol. 41, n. 9, settembre 2003, pp. 88-92.URL consultato il 19 dicembre 2016.
(EN) Joseph C. Shusko,The Ethical Warrior of the 21st Century, inMarine Corps Gazette, Marine Corps Association, febbraio 2007, pp. 20-23.
(EN) Jack E. Hoban,The Ethical Marine Warrior (PDF), inMarine Corps Gazette, Marine Corps Association, settembre 2007, pp. 36-43.URL consultato il 19 dicembre 2016.