Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Progetto Ozma

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Ilprogetto Ozma è stato un esperimento condotto nel1960 nell'ambito del progettoSETI, volto alla ricerca di segnali radio artificiali provenienti dapianeti extrasolari, proposto e diretto dall'astronomoFrank Drake.

Prese il nome dalla principessa Ozma, personaggio del romanzoIl meraviglioso mago di Oz.

L'esperimento fu condotto tramite unradiotelescopio di 26 metri di diametro posto aGreen Bank inVirginia Occidentale. Furono esaminate le stelleTau Ceti edEpsilon Eridani, entrambe simili alSole e poste (su scala interstellare) nelle sue vicinanze. Dopo quattro mesi di osservazioni, non vennero captati segnali chiaramente interpretabili come artificiali, e le ricerche furono sospese.

Un secondo esperimento, chiamato Ozma II, fu condotto dal1973 al1976, tramite lo stesso radiotelescopio, dagli astronomi Benjamin Zuckerman e Patrick Palmer, monitorando 650 stelle nelle vicinanze del Sole, ma anch'esso non produsse risultati.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Vita extraterrestre
Eventi e oggettiALH 84001 ·BLC1 ·Meteorite Murchinson ·Sorgente radio SHGb02+14a ·Meteorite Shergotty ·Segnale Wow!
Sistema solareVenere ·Marte ·Europa ·Titano ·Encelado
Corpi extrasolariPianeti simili alla Terra ·Esopianeti potenzialmente abitabili ·TRAPPIST-1 ·Proxima b
ComunicazioneAllen Telescope Array ·Radiotelescopio di Arecibo ·Sonda di Bracewell ·Missione spaziale Darwin ·Lincos ·Messaggio di Arecibo ·Placca dei Pioneer ·Progetto Ciclopi ·Progetto Ozma ·Progetto Phoenix ·SERENDIP ·SETI ·SETI@home ·SETI attivo ·Comunicazione interstellare
AbitabilitàAbitabilità di un satellite naturale ·Abitabilità planetaria ·Acqua liquida extraterrestre ·Astrobiologia ·Biochimiche ipotetiche ·Biofirma ·Esobiologia ·Esoecologia ·Noogenesi ·Pedomicrobium ·Pianeta superabitabile ·Protezione planetaria ·Scala di San Marino ·Ultima legge di Shermer ·Zona abitabile ·HabCat ·Extraterrestri nella fantascienza
TeoriePluralità dei mondi ·Equazione di Drake ·Paradosso di Fermi ·Grande filtro ·Scala di Kardašëv ·Principio di mediocrità ·Neocatastrofismo ·Panspermia ·Ipotesi della rarità della Terra ·Quoziente di senzienza ·Ipotesi dello zoo
MissioniExoMars ·Mars Sample Return ·Mars Astrobiology Explorer-Cacher ·JUICE ·Europa Clipper
  Portale Astronautica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di astronautica
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Progetto_Ozma&oldid=125324437"
Categoria:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp