Movatterモバイル変換
[0]
ホーム
URL:
画像なし
夜間モード
Vai al contenuto
Menu principale
Menu principale
sposta nella barra laterale
nascondi
Navigazione
Pagina principale
Ultime modifiche
Una voce a caso
Nelle vicinanze
Vetrina
Aiuto
Sportello informazioni
Pagine speciali
Comunità
Portale Comunità
Bar
Il Wikipediano
Contatti
Ricerca
Ricerca
Aspetto
Fai una donazione
registrati
entra
Strumenti personali
Fai una donazione
registrati
entra
Indice
sposta nella barra laterale
nascondi
Inizio
1
America
2
Europa
Attiva/disattiva la sottosezione Europa
2.1
Stati della Confederazione Germanica
3
Medio oriente e nordafrica
4
Africa (esclusa Africa mediterranea)
Attiva/disattiva la sottosezione Africa (esclusa Africa mediterranea)
4.1
Stati africani cristiani monofisiti
4.2
Stati africani cristiani protestanti
4.3
Stati africani musulmani
5
India
6
Estremo Oriente
Attiva/disattiva la sottosezione Estremo Oriente
6.1
Sultanati Malesi
7
Oceania
8
Bibliografia
Mostra/Nascondi l'indice
Progetto
:
Storia/Stati nel 1855
Aggiungi lingue
Aggiungi collegamenti
Progetto
Discussione
italiano
Leggi
Modifica wikitesto
Cronologia
Strumenti
Strumenti
sposta nella barra laterale
nascondi
Azioni
Leggi
Modifica wikitesto
Cronologia
Generale
Puntano qui
Modifiche correlate
Link permanente
Informazioni pagina
Ottieni URL breve
Scarica codice QR
Stampa/esporta
Crea un libro
Scarica come PDF
Versione stampabile
In altri progetti
Aspetto
sposta nella barra laterale
nascondi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
<
Progetto:Storia
V
·
D
·
M
Liste di stati per anno (pagine-abbozzo sottoprogetto
Storia
)
Pagina indice/coordinamento lavoro sporco
Antichità
2680 a.C.
·
2550 a.C.
·
2445 a.C.
·
2347 a.C.
·
2300 a.C.
·
2218 a.C.
·
2125 a.C.
·
2050 a.C.
·
1950 a.C.
·
1820 a.C.
·
1775 a.C.
·
1425 a.C.
·
1341 a.C.
·
1274 a.C.
·
1160 a.C.
·
1078 a.C.
·
970 a.C.
·
826 a.C.
·
753 a.C.
·
669 a.C.
·
600 a.C.
·
562 a.C.
·
430 a.C.
·
330 a.C.
·
303 a.C.
·
270 a.C.
·
240 a.C.
·
239 a.C.
·
180 a.C.
·
100 a.C.
·
1
·
150
·
375
·
420
·
476
Medioevo
511
·
584
·
611
·
661
·
711
·
750
·
820
·
860
·
907
·
915
·
1000
·
1091
·
1100
·
1145
·
1240
·
1300
·
1311
·
1347
·
1400
Età moderna
1496
·
1528
·
1598
·
1660
·
1720
·
1748
·
1759
·
1776
·
1792
XIX secolo
1800
·
1801
·
1802
·
1803
·
1804
·
1805
·
1806
·
1807
·
1808
·
1809
·
1810
·
1811
·
1812
·
1813
·
1814
·
1815
·
1816
·
1817
·
1818
·
1819
·
1820
·
1821
·
1822
·
1823
·
1824
·
1825
·
1826
·
1827
·
1828
·
1829
·
1830
·
1831
·
1832
·
1833
·
1834
·
1835
·
1836
·
1837
·
1838
·
1839
·
1840
·
1841
·
1842
·
1843
·
1844
·
1845
·
1846
·
1847
·
1848
·
1849
·
1850
·
1851
·
1852
·
1853
·
1854
·
1855
·
1856
·
1857
·
1858
·
1859
·
1860
·
1861
·
1862
·
1863
·
1864
·
1865
·
1866
·
1867
·
1868
·
1869
·
1870
·
1871
·
1872
·
1873
·
1874
·
1875
·
1876
·
1877
·
1878
·
1879
·
1880
·
1881
·
1882
·
1883
·
1884
·
1885
·
1886
·
1887
·
1888
·
1889
·
1890
·
1891
·
1892
·
1893
·
1894
·
1895
·
1896
·
1897
·
1898
·
1899
XX secolo
1900
·
1901
·
1902
·
1903
·
1904
·
1905
·
1906
·
1907
·
1908
·
1909
·
1910
·
1911
·
1912
·
1913
·
1914
·
1915
·
1916
·
1917
·
1918
·
1919
·
1920
·
1921
·
1922
·
1923
·
1924
·
1925
·
1926
·
1927
·
1928
·
1929
·
1930
·
1931
·
1932
·
1933
·
1934
·
1935
·
1936
·
1937
·
1938
·
1939
·
1940
·
1941
·
1942
·
1943
·
1944
·
1945
·
1946
·
1947
·
1948
·
1949
·
1950
·
1951
·
1952
·
1953
·
1954
·
1955
·
1956
·
1957
·
1958
·
1959
·
1960
·
1961
·
1962
·
1963
·
1964
·
1965
·
1966
·
1967
·
1968
·
1969
·
1970
·
1971
·
1972
·
1973
·
1974
·
1975
·
1976
·
1977
·
1978
·
1979
·
1980
·
1981
·
1982
·
1983
·
1984
·
1985
·
1986
·
1987
·
1988
·
1989
·
1990
·
1991
·
1992
·
1993
·
1994
·
1995
·
1996
·
1997
·
1998
·
1999
XXI secolo
2000
·
2001
·
2002
·
2003
·
2004
·
2005
·
2006
·
2007
·
2008
·
2009
·
2010
·
2011
·
2012
·
2013
·
2014
·
2015
·
2016
·
2017
·
2018
·
2019
·
2020
·
2021
·
2022
·
2023
·
2024
·
2025
Altre
Stati italiani nel 1300
America
[
modifica wikitesto
]
Mosquitia
- protettorato britannico
Stati Uniti d'America
Repubblica
Argentina
Repubblica di
Bolivia
Impero del Brasile
Repubblica del
Cile
Repubblica del Costa Rica
Rep. Dominicana
Repubblica dell'Equatore
Repubblica di
San Salvador
Repubblica del
Guatemala
Impero di
Haiti
Repubblica dell'
Honduras
Stati Uniti Messicani
Repubblica del
Nicaragua
Repubblica di Nuova Granada
Repubblica del
Paraguay
Repubblica del
Perù
Repubblica Orientale dell'
Uruguay
Repubblica del
Venezuela
Stato di
Buenos Aires
- secessionista dall'Argentina
Europa
[
modifica wikitesto
]
Principato di
Andorra
Regno del Belgio
Regno di Danimarca
Impero Francese
Regno Unito
di Gran Bretagna e Irlanda
Regno di Grecia
Città libere di Mentone e Roccabruna
(non riconosciute dagli altri stati)
Ducato di Modena e Reggio
Principato di Monaco
Regno dei Paesi Bassi
Ducato di Parma e Piacenza
Stato Pontificio
(Pontificato Sovrano di Roma)
Regno del Portogallo
Impero russo
Repubblica di San Marino
Regno di Sardegna
Regno delle Due Sicilie
Regno di Spagna
Regno di Svezia
Svizzera
(Confederazione Elvetica)
Granducato di Toscana
Granducato di
Finlandia
- autonomo sotto la Russia
Repubblica delle
Isole Jonie
- protettorato britannico
Regno Lombardo-Veneto
- dominio austriaco
Principato di Moldavia
- protettorato ottomano
Principato del
Montenegro
- protettorato ottomano
Regno di
Norvegia
- unione con la Svezia
Regno di
Polonia
- dominio russo
Ducato di
Schleswig
- unione personale con la Danimarca
Principato di Serbia
- protettorato ottomano
Principato di
Valacchia
- protettorato ottomano
Stati della Confederazione Germanica
[
modifica wikitesto
]
Città Libera di
Amburgo
Principato di Anhalt-Bernburg
Principato di Anhalt-Dessau-Coethen
Impero austriaco
Granducato del Baden
Regno di Baviera
Città Libera di
Brema
Ducato di Brunswick
Città Libera di
Francoforte
Regno di Hannover
Granducato di Assia-Darmstadt
Langraviato di Assia-Homburg
Elettorato di Assia-Kassel
Ducato di Holstein
Principato di
Liechtenstein
Principato di Lippe
Città Libera di
Lubecca
Granducato di Meclemburgo-Schwerin
Granducato di Meclemburgo-Strelitz
Ducato di Nassau
Granducato di Oldenburgo
Regno di Prussia
Principato di
Reuss
ramo primogenito
Principato di
Reuss
ramo secondogenito
Ducato di
Sassonia-Altenburg
Ducato di
Sassonia-Coburgo-Gotha
Ducato di
Sassonia-Meiningen
Granducato di
Sassonia-Weimar-Eisenach
Regno di Sassonia
Principato di
Schaumburg-Lippe
Principato di
Schwarzburg-Rudolstadt
Principato di
Schwarzburg-Sondershausen
Principato di
Waldeck e Pyrmont
Regno di
Württemberg
Ducato di Holstein
- unione personale con la Danimarca
Ducato di
Lauenburg
- unione personale con la Danimarca
Granducato di
Lussemburgo
- provincia dei Paesi Bassi
Ducato di Limburgo
- provincia dei Paesi Bassi
Medio oriente e nordafrica
[
modifica wikitesto
]
Sceiccato di
Abu Dhabi
Emirato di
Afghanistan
Sceiccato di
Ajman
Sceiccato del
Bahrein
Khanato di
Balkh
Emirato di Bukhara
Sceiccato di
Dubai
Sultanato Kathiri di Seiyun in
Hadramaut
Khanato di Khiva
Khanato di Kokand
Khanato di
Kunduz
Sultanato Mahra di
Qiscin
e
Socotra
Regno del
Marocco
Sultanato di
Mascate
e
Oman
Impero Persiano
Sultanato Qu'aita di
Shihr
e
Maqalla
in
Hadramaut
Impero ottomano
Sceiccato di
Ras al-Khaima
Sceiccato di
Sciargià
Sceiccato di
Umm al-Qaywayn
Imamato dello
Yemen
Principato di
Abcasia
- vassallo russo
Confederazione del
Belucistan
- protettorato britannico
Imamato del Caucaso
- secessionista dall'impero russo
Khedivato d'
Egitto
- formalmente vassallo ottomano
Emirato Rascidide di
Ha'il
o del Gebel Sciammar - protettorato ottomano
Sceiccato di
Kuwait
- protettorato ottomano
Sultanato di
Lahej
- vassallo jemenita
Gran Sceriffato della
Mecca
- protettorato ottomano
Principato di
Mingrelia
- vassallo russo
Emirato
Saudita
di
Riyadh
- formalmente vassallo ottomano
Principato di
Svanezia
- vassallo russo
Beilicato di
Tunisi
- protettorato ottomano
Africa (esclusa Africa mediterranea)
[
modifica wikitesto
]
Regno di
Ankole
Makoko di
Anziku
Confederazione Aro
Impero Ashanti
Regno di Baol
Regno del Basutoland
Regno dei
Bemba
Regno del Benin
Regno di
Buganda
Regno di
Bunyoro
Regno del
Burundi
Giaga di
Cassange
Regno di Cayor
Regno del Congo
Regno del Dahomey
Regno Dendi
Impero
Ibadan
Regno Ijebu
Regno di Kaabu
Regno di Karagwe
Mwata
Kazembe
Regno Kénédougou
Regno di Khasso
Stato di Kong
Regno Kotoko
Regno di Kuba
Regno di Limmu-Ennarea
Regno di Loango
Regno di Luba
Mwata Yamvo dei
Lunda
Regno del Madagascar
Regno dei
Makololo
Calonga dei
Maravi
Regno dei Matabele
Regno Oral
Regno dello
Ruanda
Regno di
Rukiga
Regno di Sine
Regno dello
Swaziland
Regno dei Temne
Regno Toro
Regno Waalo
Regno Welayta
Regno Wolof
Regno degli
Zulu
Stati africani cristiani monofisiti
[
modifica wikitesto
]
Impero di
Etiopia
Stati africani cristiani protestanti
[
modifica wikitesto
]
Repubblica di
Liberia
Stato Libero dell'Orange
Transvaal
(Repubblica Sudafricana)
Stati africani musulmani
[
modifica wikitesto
]
Sultanato dell'
Aïr
Sultanato di
Alula
Sultanato di
Anjouan
Sultanato di
Aussa
Sultanato di
Baghirmi
Regno di
Caarta
Impero di Kanem-Bornu
Sultanato del
Darfur
Regno di Fouta Djallon
Regno di Fouta Toro
Sultanato di
Gheledi
Emirato di
Harar
Imamato
Hiraab
Sultanato del
Kordofan
Regno di Masina
Sultanato di
Migiurtinia
Sultanato di
Mohéli
Sultanato di
Sennar
Regno di
Segu
Califfato di Sokoto
Impero Toucouleur
Regno dello Uaddai
Sultanato
Uarsangali
Sultanato di
Zinder
Sultanato dell'
Adamoua
- vassallo di Sokoto
Regno
Nupe
- vassallo di Sokoto
Zanzibar
- possedimento omanita
India
[
modifica wikitesto
]
Regno di
Manipur
Sultanato delle
Maldive
Regno di
Tripura
Principato di
Sikkim
Regno di
Alwar
- vassallo East India Company
Nababbato di
Awadh
- vassallo East India Company
Regno di
Baghelkand
- vassallo East India Company
Nababbato di
Bahawalpur
- vassallo East India Company
Regno di
Banganapalle
- vassallo East India Company
Gaekwad di
Baroda
- vassallo East India Company
Regno di
Bharatpur
- vassallo East India Company
Nababbato di
Bhopal
- vassallo East India Company
Regno di
Bicanir
- vassallo East India Company
Regno di
Bundi
- vassallo East India Company
Nababbato di
Carnatico
(fino al 1855) - vassallo East India Company
Regno di
Cochin
- vassallo East India Company
Regno di
Cutch
- vassallo East India Company
Nizam del
Deccan
- vassallo East India Company
Regno di
Dholpur
- vassallo East India Company
Regno di
Gessalmir
- vassallo East India Company
Regno di
Giaipur
- vassallo East India Company
Scindia di
Gualiur
- vassallo East India Company
Holcar di
Indur
- vassallo East India Company
Regno di Jammu e
Kashmir
- vassallo East India Company
Regno di
Kolhapur
- vassallo East India Company
Regno di
Karauli
- vassallo East India Company
Emirato di
Khairpur
- vassallo East India Company
Regno di
Kotah
- vassallo East India Company
Regno di
Maruar
- vassallo East India Company
Regno di
Meuar
- vassallo East India Company
Impero Moghul
- vassallo East India Company
Regno di Mysore
- vassallo East India Company
Regno di
Padacottai
- vassallo East India Company
Regno di
Patiala
- vassallo East India Company
Regno di
Rewa
- vassallo East India Company
Regno di
Sandur
- vassallo East India Company
Regno di
Thanjavur
(fino al 1855) - vassallo East India Company
Nababbato di
Tonk
- vassallo East India Company
Regno di
Travancore
- vassallo East India Company
Estremo Oriente
[
modifica wikitesto
]
Bhutan
Impero Cinese
Impero Giapponese
Regno del Siam
Impero dell'Annam
- formalmente tributario cinese
Regno di Birmania
- formalmente tributario cinese
Chin
- vassalli birmani
Kachin
- vassalli birmani
Karenni
- vassalli birmani
Lushai
- vassalli birmani
Stati Shan
- vassalli birmani
Principato di
Champassak
- vassallo siamese
Principato di
Chiang Mai
- vassallo siamese
Corea
- tributario cinese
Impero Khmer
- vassallo siamese ed annamita
Principato di
Lampang
- vassallo siamese
Principato di
Luang Prabang
- vassallo siamese
Regno del
Nepal
- tributario cinese e protettorato britannico
Regno delle Ryūkyū
- tributario cinese e di
Satsuma
Principato di
Vientiane
- vassallo siamese ed in parte anche annamita
Sultanati Malesi
[
modifica wikitesto
]
Sultanato di
Aceh
Sultanato del
Brunei
Sultanato di Johor
Sultanati
Lanao
Sultanato di
Mindanao
Sultanato di
Rumbo
Sultanato di
Pahang
Sultanato di
Pelalawan
Sultanato di
Perak
Regno di Sarawak
Sultanato di
Selangor
Sultanato di
Siak
Sultanato delle
Sulu
Principato di
Adonara
- protettorato olandese
Sultanato di
Bangiarmasin
- vassallo olandese
Sultanato di
Batchian
- vassallo olandese
Sultanato di
Berau
- protettorato olandese
Sultanato di
Bima
- vassallo olandese
Sultanato di
Boni
- monopolio commerciale olandese
Sultanato di
Bagio
- monopolio commerciale olandese
Sultanato di
Bulungan
- protettorato olandese
Sultanato di
Giambi
- sotto controllo di fatto olandese
Sultanato di
Giochiacarta
- vassallo olandese
Sultanato di
Gorontalo
- vassallo olandese
Sultanato di
Kedah
- tributario siamese
Sultanato di
Kelantan
- tributario siamese
Sultanato di
Kutai
- protettorato olandese
Principato di
Larantuka
- protettorato portoghese
Sultanato di
Ligor
- tributario siamese
Sultanato di
Luwu
- monopolio commerciale olandese
Sultanato di
Macassar
o
Gowa
- monopolio commerciale olandese
Sultanato di
Mangkunegaran
- vassallo olandese
Susuhunan
di
Mataram
- vassallo olandese
Stati
Minangkabau
- vassalli olandesi
Sultanato di
Paku Alaman
- vassallo olandese
Sultanato di
Passir
- protettorato olandese
Sultanato di
Pattani
- tributario siamese
Regno di
Perlis
- tributario siamese
Sultanato di
Pontianac
- vassallo olandese
Sultanato di
Popo
- tributario olandese
Sultanato di
Sambas
- vassallo olandese
Sultanato di
Sidenreng
- monopolio commerciale olandese
Sultanato di
Soppeng
- monopolio commerciale olandese
Sultanato di
Sucadana o Matan
- vassallo olandese
Sultanato di
Tanette
- monopolio commerciale olandese
Sultanato di
Terengganu
- tributario siamese
Sultanato di
Ternate
- vassallo olandese
Sultanato di
Tidore
- vassallo olandese
Oceania
[
modifica wikitesto
]
Regno delle Hawaii
Tui Viti
Rapa Nui
Regno delle
Samoa
Regno di
Tonga
Regno di
Tahiti
- protettorato francese
Bibliografia
[
modifica wikitesto
]
Almanach de Gotha
, Justus Perthes Verlag, Gotha 1855
Compendio di geografia
, Egisto Vignozzi, Livorno, 1857
Berghaus,
Vollstandiger Handatlas
, Carl Flemming, Glogavia e Lipsia, 1858
Al Uthaymin,
Storia dell'Arabia Saudita
, Sellerio, Palermo, 2001
African History by Maps
, Longman, Londra, 1982
Japan: an illustrated encyclopaedia
, Kodansha, Tokyo, 1993
J.M.Pluvier,
Historical Atlas of South-East Asia
, Brill, Leida, 1995
V
·
D
·
M
Liste di stati per anno (pagine-abbozzo sottoprogetto
Storia
)
Pagina indice/coordinamento lavoro sporco
Antichità
2680 a.C.
·
2550 a.C.
·
2445 a.C.
·
2347 a.C.
·
2300 a.C.
·
2218 a.C.
·
2125 a.C.
·
2050 a.C.
·
1950 a.C.
·
1820 a.C.
·
1775 a.C.
·
1425 a.C.
·
1341 a.C.
·
1274 a.C.
·
1160 a.C.
·
1078 a.C.
·
970 a.C.
·
826 a.C.
·
753 a.C.
·
669 a.C.
·
600 a.C.
·
562 a.C.
·
430 a.C.
·
330 a.C.
·
303 a.C.
·
270 a.C.
·
240 a.C.
·
239 a.C.
·
180 a.C.
·
100 a.C.
·
1
·
150
·
375
·
420
·
476
Medioevo
511
·
584
·
611
·
661
·
711
·
750
·
820
·
860
·
907
·
915
·
1000
·
1091
·
1100
·
1145
·
1240
·
1300
·
1311
·
1347
·
1400
Età moderna
1496
·
1528
·
1598
·
1660
·
1720
·
1748
·
1759
·
1776
·
1792
XIX secolo
1800
·
1801
·
1802
·
1803
·
1804
·
1805
·
1806
·
1807
·
1808
·
1809
·
1810
·
1811
·
1812
·
1813
·
1814
·
1815
·
1816
·
1817
·
1818
·
1819
·
1820
·
1821
·
1822
·
1823
·
1824
·
1825
·
1826
·
1827
·
1828
·
1829
·
1830
·
1831
·
1832
·
1833
·
1834
·
1835
·
1836
·
1837
·
1838
·
1839
·
1840
·
1841
·
1842
·
1843
·
1844
·
1845
·
1846
·
1847
·
1848
·
1849
·
1850
·
1851
·
1852
·
1853
·
1854
·
1855
·
1856
·
1857
·
1858
·
1859
·
1860
·
1861
·
1862
·
1863
·
1864
·
1865
·
1866
·
1867
·
1868
·
1869
·
1870
·
1871
·
1872
·
1873
·
1874
·
1875
·
1876
·
1877
·
1878
·
1879
·
1880
·
1881
·
1882
·
1883
·
1884
·
1885
·
1886
·
1887
·
1888
·
1889
·
1890
·
1891
·
1892
·
1893
·
1894
·
1895
·
1896
·
1897
·
1898
·
1899
XX secolo
1900
·
1901
·
1902
·
1903
·
1904
·
1905
·
1906
·
1907
·
1908
·
1909
·
1910
·
1911
·
1912
·
1913
·
1914
·
1915
·
1916
·
1917
·
1918
·
1919
·
1920
·
1921
·
1922
·
1923
·
1924
·
1925
·
1926
·
1927
·
1928
·
1929
·
1930
·
1931
·
1932
·
1933
·
1934
·
1935
·
1936
·
1937
·
1938
·
1939
·
1940
·
1941
·
1942
·
1943
·
1944
·
1945
·
1946
·
1947
·
1948
·
1949
·
1950
·
1951
·
1952
·
1953
·
1954
·
1955
·
1956
·
1957
·
1958
·
1959
·
1960
·
1961
·
1962
·
1963
·
1964
·
1965
·
1966
·
1967
·
1968
·
1969
·
1970
·
1971
·
1972
·
1973
·
1974
·
1975
·
1976
·
1977
·
1978
·
1979
·
1980
·
1981
·
1982
·
1983
·
1984
·
1985
·
1986
·
1987
·
1988
·
1989
·
1990
·
1991
·
1992
·
1993
·
1994
·
1995
·
1996
·
1997
·
1998
·
1999
XXI secolo
2000
·
2001
·
2002
·
2003
·
2004
·
2005
·
2006
·
2007
·
2008
·
2009
·
2010
·
2011
·
2012
·
2013
·
2014
·
2015
·
2016
·
2017
·
2018
·
2019
·
2020
·
2021
·
2022
·
2023
·
2024
·
2025
Altre
Stati italiani nel 1300
Portale Storia
: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di storia
Estratto da "
https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Progetto:Storia/Stati_nel_1855&oldid=145627626
"
Categorie
:
Pagine non indicizzate
Progetto:Storia/Liste di stati per anno
Ricerca
Ricerca
Mostra/Nascondi l'indice
Progetto
:
Storia/Stati nel 1855
Aggiungi lingue
Aggiungi argomento
[8]
ページ先頭
©2009-2025
Movatter.jp