Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Progetto:Astronomia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento daProgetto:Astronomi)
Benvenuto!

Benvenuto nel Progetto Astronomia di it.wiki!IlProgetto Astronomia, collegato al relativoportale, nasce per coordinare e uniformare il lavoro dei contributori alle voci diit.wiki che trattano diastronomia eastrofisica; per quanti fossero invece interessati all'astronautica e all'esplorazione dello spazio è attivo ilProgetto Astronautica.
Qui di seguito troverai una serie di elenchi delle voci sull'argomento finora sviluppate e degli spunti utili per la lettura o per collaborare insieme alla stesura delle voci. I contributi e i suggerimenti sono sempre bene accetti.
Seiappassionato di astronomia oppure seiabbastanza ferrato nell'argomento?Partecipaanche tu al Progetto: abbiamo bisogno di utenti volenterosi che si impegninocon serietà e precisione a redigere le voci!

In questa pagina trovi tutti gli strumenti necessari per portare a termine il tuo lavoro. Se hai dei dubbi non esitare acercareaiuto o a porre una domanda al nostrobar tematico,Ishtar Terra.

Manutenzione voci
Questo box consente agli utenti del progetto di avere un quadro generale dellevoci che necessitano di manutenzione.
Attenzione!Se non conosci il significato dei termini riportati qui sotto leggi prima laGuida essenziale equesta pagina che spiega il significato di ciascuna categoria.
Abbozzi(191)
Monitoraggio voci
SituazioneProgetto Astronomia
Voci monitorate per livello raggiunto
CompletoBuonoSufficienteMinimoBozza
NC
70176195951346 045
Voci monitorate per parametro di valutazione
ABCDEnc
Accuratezza10622116744136 047
Scrittura1462651102376 047
Fonti12922612640316 046
Immagini13618117141226 047
Voci monitorate: 6598
Controllo edit

Per controllare le modifiche che ogni giorno vengono fatte alle voci di astronomia, oltre ai tradizionaliOsservati speciali, leUltime modifiche e leModifiche correlate, sono molto utili questi strumenti:

  • Catscan. Partendo da una categoria si possono controllare fino a un massimo di 5 livelli di sotto-categorie. Oltre a verificare la presenza di template, di stub e altre cose, permette di mostrare le modifiche in un periodo di tempo impostabile.
  • Related changes. Con un'interfaccia uguale alle "modifiche correlate" permette di selezionare una categoria e controllare le modifiche in tutte le sue sottocategorie. Si possono filtrare i contributi minori, di utenti registrati, etc.
Estendere una voce: dove trovare le informazioni

In una voce di qualità rivestono grande importanza lefonti attendibili, da riportare tramitenote ebibliografia.
Per trovare del materiale su stelle e altri oggetti è possibile sfruttare alcune risorse:

È bene comunque tenere a mente che la quasi totalità degli articoli e delle pubblicazioni sono inlingua inglese, idioma veicolare in ambito astronomico.

SIMBAD e SAO/NASA irraggiungibili? Puoi ancora accedere ai dati rispettivamente tramitesimbad.harvard.edu eadswww.harvard.edu.
Vedi anche laBiblioteca astronomica, che contiene numerosi testi di riferimento

Altre risorse utili

Materiale utile per approfondire, completare gli articoli e, perché no, appagare la propria voglia di conoscenza, può esser reperito in questi siti web. Se attingi da questi siti, ricordatisempre dirispettare ildiritto d'autore, sia per i testi sia per leimmagini che ritieni possa essere utilecaricare.

Risorse utili
 
Ultime voci

Qui sono elencate leultime 50 voci astronomiche create o sostanzialmente ampliate dal progetto, ordinate per data di creazione (tra parentesi). L'elenco permette ai partecipanti al progetto di poter controllare e, nell'eventualità, aiutare più facilmente le nuove voci.Clicca qui per aggiungere una o più voci create di recente.

  1. Gruppo di NGC 1700(12/04)
  2. Venetia Burney(09/04)
  3. Gruppo di NGC 1685(09/04)
  4. Gruppo di NGC 1672(06/04)
  5. Gruppo di NGC 1667(01/04)
  6. (29981) 1999 TD10(30/03)
  7. Kepler-42 b,Kepler-42 d(26/03)
  8. NGC 3009(20/03)
  9. NGC 3008(19/03)
  10. NGC 3007(18/03)
  11. NGC 3226,NGC 3006(16/03)
  12. NGC 3223,NGC 3224,NGC 3224(15/03)
  13. NGC 2233,NGC 2234,NGC 2235,NGC 2236(13/03)
  14. NGC 2230,NGC 2231(12/03)
  15. Gruppo di NGC 1762(12/03)
  16. NGC 2221,NGC 2223,NGC 2224,NGC 2227,NGC 2228,NGC 2229,
  17. Marija Vasil'evna Žilova(10/03)
  18. NGC 3222,NGC 2553,NGC 2222(10/03)
  19. Gruppo di NGC 1589(09/03)
  20. Alla Nikolaevna Simonenko(09/03)
  21. Sof'ja Vasil'evna Vorošilova-Romanskaja(08/03)
  22. Valentina Aleksandrovna Fedorec(08/03)
  23. Gruppo di NGC 1573(06/03)
  24. Athabasca Valles(04/03)
  25. Annual Review of Astronomy and Astrophysics(02/03)
  26. Wrexie Leonard(02/03)
  27. 71 Tauri(02/03)
  28. 1ES 1927+654(27/02)
  29. Gruppo di NGC 1550(26/02)
  30. Appulso(25/02)
  31. P/2019 LD2 (ATLAS)(24/02)
  32. Gruppo di ESO 117-19(23/02)
  33. Gruppo del Dorado(22/02)
  34. Modello cosmologico Janus(20/02)
  35. WASP-121 b(20/02)
  36. Sh2-34(18/02)
  37. Gruppo di NGC 1512(16/02)
  38. NGC 6505(15/02)
  39. Gruppo di NGC 1493(13/02)
  40. Quadrante galattico(12/02)
  41. Gruppo di NGC 1511(08/02)
  42. Gruppo di NGC 1461(07/02)
  43. Odd radio circle(04/02)
  44. Bindon Stoney(31/01)
  45. 2024 YR4(30/01)
  46. NGC 33(30/01)
  47. Gruppo di NGC 1448(27/01)
  48. NGC 1404(26/01)
  49. Gruppo di NGC 1386(16/01)
  50. Gruppo di NGC 1370(11/01)
(inserisci una voce)

Vedi anche lepagine più recenti di tutta Wikipedia.

Voci richieste

Questo è un elenco delle le voci astronomiche che i wikipediani ritengono debbano essere create:clicca qui per aggiungere la tua richiesta o per rimuovere le voci che nel frattempo sono state scritte.

Prima di iniziare a scrivere una voce da zero, assicurati di avere ben chiara unascaletta e unnumero minimo di informazioni che la voce deve necessariamente possedere. Alcune delle pagine elencate in questa lista potrebbero essere già state scritte in una lingua diversa su un'altra Wikipedia; se ritieni che una di queste possa essere perfettapuoi tradurla o puoi contattare i traduttori chiedendo loro di farlo per te inserendo una richiesta suquesta pagina.

TitoloElemento WikidataRedirectData inserimento (aaaa/mm/gg)Note
Lista di acronimi astronomici03-02-2017(en:List of astronomy acronyms)
Variabile Cefeide classicad:Q1045199724-01-2021citate in vari paperClassical Cepheids (DCEPs)
Annie Russell Maunderd:Q53909310-08-2023astronoma di rilievo nell'osservazione del Sole
Oppure scegli una voce daquesto elenco2945 vocito do
(inserisci la tua richiesta)

Vedi anche lepagine più richieste ordinate per link in entrata.

Utenti interessati

Quella che segue è una lista deipartecipanti al progetto. Tutti iwikipediani che fossero interessati all'astronomia e volessero effettivamente collaborare al progetto possono tranquillamente includersi in questa lista; se anche tu sei tra questi, cliccaqui.

Uniformazione voci

Le voci astronomiche riguardanti gli oggetti specifici (stelle, galassie ecc.) seguono dei criteri diuniformità che hanno lo scopo di renderle di più facileconsultazione.

L'uniformazione delle voci è basata sull'utilizzo degli specificitemplate e di una scaletta degli argomenti da trattare secondo un ordine ben preciso.

I principali template cui far capo sono: il{{Corpo celeste}}, indispensabile perstelle,pianeti,asteroidi,lune,comete,supernovae; il{{Oggetto non stellare}}, da utilizzare per tutte le voci suglioggetti non stellari (ammassi,galassie,nebulose).

Di seguito sono riportati dei modelli prestabiliti da seguire per uniformare le voci:



Immagini da tradurre

Alcune voci astronomiche sono accompagnate da illustrazioni che schematizzano i concetti espressi nella voce stessa e che includono testo o legende a supporto della corretta interpretazione di quanto illustrato.

Queste illustrazioni, come ogni altra immagine delle voci di Wikipedia, sono state riprese da Commons dove non sempre erano disponibili con testo e legende in italiano.

Nella sottostante pagina di servizio sono elencate le immagini utilizzate nelle voci di astronomia per cui sarebbe auspicabile avere una voce con testo in italiano.

Puoi aiutare il progetto Astronomia in due modi:

  1. se ti imbatti, all'interno di una voce di astronomia, in un'immagine con testo non ancora in italiano che non sia già presente nell'elencoaggiungila;
  2. se hai le capacità e il tempo di creare la versione con testo in italiano, puoi crearla, aggiornare la voce che ne dovrebbe fare uso erimuovere la riga dall'elenco. Se hai dubbi sulla traduzione più adeguata dei termini, puoi fare richiesta di chiarimenti al Progetto Astronomia, scrivendonella sua pagina di discussione.

IMPORTANTE: nel secondo caso il progetto Astronomia ti conferirà una barnstar per il contributo offerto.




Portali gestiti
 
Portali gestiti e progetti correlati
Visit theproject on Wikidata.
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Progetto:Astronomia&oldid=144230090"
Categoria:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp