Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Professional'nyj Futbol'nyj Klub Spartak-Nal'čik

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
PFK Spartak-Nal'čik
Calcio
инопланетяне (alieni)
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori socialibianco erosso
Dati societari
CittàNal'čik
NazioneRussia (bandiera) Russia
ConfederazioneUEFA
FederazioneRFU
Fondazione1935
PresidenteChazratli Berdov
StadioStadio Spartak
(14.400 posti)
Sito webwww.spartak-nalchik.ru
Palmarès
Si invita a seguire ilmodello di voce

LoSpartak-Nal'čik, ufficialmenteProfessional'nyj Futbol'nyj Klub Spartak-Nal'čik (in russoПрофессиональный футбольный клуб Спартак-Нальчик?), è unasocietàcalcisticarussa con sede nella città diNal'čik.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Il club venne fondato nel1935; partecipò alCampionato sovietico di calcio solo a partire dal 1959, quando fu iscritto in Klass B, la seconda serie (il campionato era strutturato su soli due livelli). Con la riforma del 1963 e l'introduzione del terzo livello, il club fu retrocesso, ma già nel 1965, vinse il suo girone e le finali russe, tornando in seconda serie. L'ulteriore riforma del 1970 costrinse di nuovo il club alla retrocessione; ma ancora una volta dopo appena due stagioni il club vinse il proprio girone e i play-off, tornando in seconda serie. Tra il 1969 e il 1972 il club fu noto comeAvtomobilist.

Nel 1976 finì ultimo retrocedendo in terza serie; già l'anno seguente la squadra vinse il proprio girone, ma perse i play-off, mentre nel 1978 dopo aver vinto il proprio girone, vinse anche i play-off, tornando in seconda serie. Dopo due stagioni in seconda serie, il penultimo posto del 1980 sancì la definitiva retrocessione in terza serie, categoria mantenuta fino al 1991.

Dopo ladissoluzione dell'Unione Sovietica, il club fu ammesso al secondo livello del campionato, ma già nel 1993 la squadra retrocesse. Già nel 1995, però, lo Spartak Nal'čik vinse il proprio girone, tornando in seconda serie. Dopo diversi campionati dal rendimento altalenante il club riuscì a raggiungere la massima serie grazie al secondo posto nel 2005. Ha ottenuto la migliore prestazione in Prem'er-Liga nel 2010, quando finì sesto. Dopo la retrocessione del 2012 in seconda serie, il club rinunciò anche a questa categoria dopo aver prima sfiorato la promozione e poi aver raggiunto il decimo posto. Dal 2014-2015 è ripartito dalla terza serie. Nella successiva stagione 2015-2016 ha ottenuto la promozione in seconda serie.

Cronistoria

[modifica |modifica wikitesto]
Cronistoria dello Spartak-Nal'čik
  • 1935: Fondazione del club con il nome diSpartak.

Semifinali della Zona 3 diKubok SSSR 1959-1960.
  • 1960: 11° nel Girone 3 russo diKlass B.
  • 1961: 12° nel Girone 4 russo diKlass B.
Primo turno inKubok SSSR 1961.
  • 1962: 11° nel Girone 3 russo diKlass B.Retrocesso in Klass B che diventa la terza serie del campionato.
Semifinali della Zona Russia 3 diKubok SSSR 1962.
  • 1963: 15° nel Girone 3 russo diKlass B.
Ottavi di finale della Zona Russia 3 diKubok SSSR 1963.
  • 1964: 6° nel Girone 3 russo diKlass B.
Ottavi di finale della Zona Russia 4 diKubok SSSR 1964.
  • 1965: 1° nel Girone 4 russo diKlass B, 1° nel Girone semifinale di Nal'čik, 1° nel Girone finale Russo,promosso in Vtoraja Gruppa A.
Quarti di finale della Zona Russia 4 diKubok SSSR 1965-1966.
3º turno inKubok SSSR 1966-1967.
3º turno inKubok SSSR 1967-1968.
15° nel Gruppo 1 diVtoraja Gruppa A.Retrocesso in Vtoraja Gruppa A che diventa la terza serie del campionato.
1º turno inKubok SSSR 1969.
2º turno inKubok SSSR 1970.
2º turno inKubok SSSR 1972.
  • 1973: cambia nome inSpartak.
16° inPervaja Liga.
2º turno inKubok SSSR 1973.
2º turno inKubok SSSR 1974.
1º turno inKubok SSSR 1975.
  • 1976: cambia nome inElbrus.
20° inPervaja Liga.Retrocesso in Vtoraja Liga.
1º turno inKubok SSSR 1976.
  • 1977: cambia nome inSpartak.
1° nel Gruppo 4 diVtoraja Liga, perde lo spareggio promozione con lo Žalgiris Vilnius.
  • 1978: 1° nel Gruppo 3 diVtoraja Liga, vince lo spareggio promozione con l'Alga Frunze.
1º turno inKubok SSSR 1978.
6º posto nel Girone 6 diKubok SSSR 1979.
5º posto nel Girone 2 diKubok SSSR 1980.
1º turno inKubok SSSR 1986-1987.
1º turno inKubok SSSR 1988-1989.
2º turno inKubok SSSR 1989-1990.
  • 1990: 8° nel Girone Ovest diVtoraja Liga.
  • 1991: 17° nel Girone Ovest diVtoraja Liga. Ammesso nella neonata Pervaja Liga russa
3º turno inKubok SSSR 1991-1992.
4º turno inCoppa di Russia.
  • 1993: 16° nel Girone Ovest diPervaja liga.Retrocesso in Vtoraja Liga.
3º turno inCoppa di Russia.
2º turno inCoppa di Russia.
  • 1995: 1° nel Girone Ovest diVtoraja liga.Promosso in Pervaja liga.
1º turno inCoppa di Russia.
4º turno inCoppa di Russia.
4º turno inCoppa di Russia.
2º turno inCoppa di Russia.
Ottavi di finale inCoppa di Russia.
5º turno inCoppa di Russia.
4º turno inCoppa di Russia.
Ottavi di finale inCoppa di Russia.
5º turno inCoppa di Russia.
5º turno inCoppa di Russia.
Sedicesimi di finale inCoppa di Russia.
5º turno inCoppa di Russia.
  • 2007: cambia nome inSpartak-Nal'čik.
12° inPrem'er-Liga.
Ottavi di finale inCoppa di Russia.
5º turno inCoppa di Russia.
Sedicesimi di finale inCoppa di Russia.
Sedicesimi di finale inCoppa di Russia.
  • 2011-2012: 15° inPrem'er-Liga, 16º posto finale.Retrocesso in PFN Ligi.
Sedicesimi di finale inCoppa di Russia.
  • 2012-2013: 3° inPFN Ligi, perde lo spareggio promozione con il Kryl'ja Sovetov Samara.
Sedicesimi di finale inCoppa di Russia.
  • 2013-2014: 10° inPFN Ligi.Rinuncia alla categoria per iscriversi in PPF Ligi.
4º turno inCoppa di Russia.
  • 2014-2015: 4° nel Gruppo 2 - Girone Sud diPPF Ligi, 8° nel Girone A finale.
3º turno inCoppa di Russia.
  • 2015-2016: 1° nel Girone Sud diPPF Ligi.Promosso in PFN Ligi.
Sedicesimi di finale inCoppa di Russia.
Sedicesimi di finale inCoppa di Russia.
  • 2017-2018: 7° nel Girone Sud diPPF Ligi.
Ottavi di finale inCoppa di Russia.
  • 2018-2019: 6° nel Girone Sud diPPF Ligi.
2º turno inCoppa di Russia.
  • 2019-2020: 13° nel Girone Sud diPPF Ligi.
3º turno inCoppa di Russia.
2º turno inCoppa di Russia.

Strutture

[modifica |modifica wikitesto]

Stadio

[modifica |modifica wikitesto]

LoStadio Spartak, che ospita le partite interne, ha una capacità di 14.400 spettatori.

Allenatori e presidenti

[modifica |modifica wikitesto]
Le singole voci sono elencate nellaCategoria:Allenatori del P.F.K. Spartak-Nal'čik.

Calciatori

[modifica |modifica wikitesto]
Le singole voci sono elencate nellaCategoria:Calciatori del P.F.K. Spartak-Nal'čik.

Organico

[modifica |modifica wikitesto]

Rosa 2012-2013

[modifica |modifica wikitesto]
N.RuoloCalciatore
2Russia (bandiera)DAslan Zaseev
3Russia (bandiera)DYevgeni Ovsiyenko
5Bosnia ed Erzegovina (bandiera)CAdnan Zahirović
8Georgia (bandiera)ADavid Siradze
9Russia (bandiera)AArsen Goshokov
10Colombia (bandiera)ADaniel Buitrago
11Russia (bandiera)ARuslan Bolov
14Russia (bandiera)CVladimir Tatarchuk
15Russia (bandiera)DValeri Safonov
16Russia (bandiera)PAnton Kochenkov
17Russia (bandiera)DMikhail Bagayev
18Russia (bandiera)ADenis Dorožkin
19Russia (bandiera)CAlichan Šavaev
20Montenegro (bandiera)DMiodrag Džudović
21Moldavia (bandiera)CEugeniu Cebotaru
N.RuoloCalciatore
22Russia (bandiera)CGudzha Rukhaia
24Russia (bandiera)CIgor Koronov
25Russia (bandiera)CRustam Balov
26Russia (bandiera)DIgor Chernyshov
28Russia (bandiera)CMarat Shogenov
30Russia (bandiera)PAleksei Stepanov
35Russia (bandiera)PTimur Khaniev
37Russia (bandiera)CReziuan Mirzov
51Russia (bandiera)CAzamat Gurfov
55Russia (bandiera)CZalim Makoyev
57Russia (bandiera)DRuslan Abazov
88Russia (bandiera)CMarat Ksanaev
91Russia (bandiera)DKirill Suslov
95Russia (bandiera)AIl'ja Kucharčuk
Russia (bandiera)CNail' Zamaliev

Rosa 2008

[modifica |modifica wikitesto]
N.RuoloCalciatore
2Bosnia ed Erzegovina (bandiera)CRicardo Lago
3Russia (bandiera)DDmitrij Ivanovič Jatčenko
4Russia (bandiera)DZalim Arsenovič Otarov
5Georgia (bandiera)DAleksandr Amisulashvili
6Ucraina (bandiera)DVitalij Leonidovič Šumejko
7Georgia (bandiera)CGogita Gogua
8Russia (bandiera)COleg Ivanovič Samsonov
9Russia (bandiera)ARasim Inal'evič Chutov
10Russia (bandiera)ANazir Jur'evič Kažarov
11Uzbekistan (bandiera)CMarat Bikmaev
13Russia (bandiera)PDmitrij Nikolaevič Chomič
15Russia (bandiera)CAslan Vladimirovič Mašukov
17Russia (bandiera)DValentin Vladimirovič Filatov
18Russia (bandiera)DVladimir Sergeevič Kisenkov
N.RuoloCalciatore
19Russia (bandiera)AMarat Sergeevič Dzachmišev
20Montenegro (bandiera)DMiodrag Džudović
21Russia (bandiera)CAslan Ruslanovič Dyšekov
22Serbia (bandiera)PDejan Radić
24Ucraina (bandiera)COleg Stanislavovič Patjak
25Russia (bandiera)CRustam Vladimirovič Balov
27Russia (bandiera)CKirill Aleksandrovič Kočubej
33Russia (bandiera)CKazbek Chazizovič Geteriev
35Russia (bandiera)PSergej Vladimirovič Kraščenko
39Russia (bandiera)CAzamat Zaurovič Balkarov
43Georgia (bandiera)ADavid Siradze
84Russia (bandiera)ARustem Pašitovič Kalimullin
99Brasile (bandiera)AFelipe

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Competizioni nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
1965 (Girone 4 e Girone Finale Russo),Vtoraja Liga 1977 (Girone 4),1978 (Girone 3)
1995

Altri piazzamenti

[modifica |modifica wikitesto]
Secondo posto:2005
Terzo posto:2012-2013
Terzo posto:1994 (Girone Ovest)

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Professional%27nyj_Futbol%27nyj_Klub_Spartak-Nal%27čik&oldid=134045011"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp