Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Profesionalen Futbolen Klub Pirin Blagoevgrad

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
PFK Pirin Blagoevgrad
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori socialiVerde,bianco
Dati societari
CittàBlagoevgrad
NazioneBulgaria (bandiera) Bulgaria
ConfederazioneUEFA
FederazioneBFS
CampionatoA PFG
Fondazione1922
Scioglimento2008
PresidenteBulgaria (bandiera) Petăr Mandžukov
AllenatoreBulgaria (bandiera) Stefan Genov
StadioHristo Botev
(16 000 posti)
Sito webpirinfc.com
Palmarès
Si invita a seguire ilmodello di voce

IlProfesionalen Futbolen Klub Pirin Blagoevgrad (inbulgaro Професионален Футболен Клуб Пирин Благоевград,Club Calcistico ProfessionisticoPirin Blagoevgrad), chiamato comunementePFK Pirin Blagoevgrad oPirin Blagoevgrad, è stata unasocietàcalcistica con sede aBlagoevgrad, inBulgaria.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Fondato nel 1922 con il nome diMakedonska Slava ("gloria macedone"), nel 1948 il club si fuse con ilFD Julius Dermendžiev, assumendo la denominazione di quest'ultimo. Nel 2000 fu rifondato con il nome diMakedonska Slava dopo l'unificazione con ilGranit Stara Kresna.

Nel 2002-2003 ottenne per la prima volta la promozione nellaA PFG, la massima serie delcampionato bulgaro, grazie al secondo posto nellaB PFG, la seconda serie bulgara.

Sotto la gestione di Nikolaj Galčev, la squadra fu ridenominata, nel 2004-2005,Pirin 1922 e tornò in massima serie nel medesimo anno, disputando il campionato di massima divisione nella stagione 2005-2006. Nel 2006 subì un nuovo cambio di denominazione, passando al nomePFC Pirin Blagoevgrad. La stagione 2007-2008 vide il club vincere il Gruppo Ovest del B PFG, tornando in massima serie.

Nel dicembre 2008 il club si fuse con ilFC Pirin, che militava nel Gruppo Ovest del B PFG. La nuova società fu chiamataOFC Pirin Blagoevgrad, erede legittima della tradizione sportiva del Pirin, che conta oltre 20 stagioni nella massima serie nazionale.

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Competizioni nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
2006-2007
2013-2014

Competizioni internazionali

[modifica |modifica wikitesto]
1979

Altri piazzamenti

[modifica |modifica wikitesto]
Finalista: 1981, 1991-1992, 1993-1994, 2008-2009
Semifinalista: 1981-1982, 1987-1988, 2004-2005, 2010-2011
Secondo posto: 2003-2004, 2004-2005, 2014-2015
Terzo posto: 2000-2001
Terzo posto: 2012-2013

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]

(BG)Sito ufficiale

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Profesionalen_Futbolen_Klub_Pirin_Blagoevgrad&oldid=138631309"
Categorie:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp