Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Pro League 2019-2020

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Pro League 2019-2020
Jupiler Pro League 2019-2020
CompetizionePro League
SportCalcio
Edizione117°
OrganizzatoreURBSFA/KBVB
Datedal 26 luglio2019
al 7 marzo2020[1][2]
LuogoBelgio (bandiera) Belgio
Partecipanti16
Risultati
VincitoreClub Bruges
(16º titolo)
Retrocessioninessuna
Statistiche
Miglior marcatoreRD del Congo (bandiera)Dieumerci Mbokani
Canada (bandiera)Jonathan David
(18 ex aequo)
Incontri disputati232
Gol segnati658 (2,84 per incontro)
Cronologia della competizione
Manuale

LaJupiler Pro League 2019-2020 è stata la 117ª stagione della massima serie delcampionato belga di calcio, sponsorizzata dallaJupiler per il 26º anno consecutivo. La stagione, iniziata il 26 luglio2019, è stata conclusa anticipatamente il 15 maggio2020 a causa dell'emergenza dovuta allapandemia di COVID-19 in Belgio. Non si è proceduto alla disputa dei play-off per l'assegnazione del titolo e ilClub Bruges è stato dichiarato campione per la sedicesima volta nella sua storia.[2]

Stagione

[modifica |modifica wikitesto]

Novità

[modifica |modifica wikitesto]

IlMalines, campione dellaDivision 1B, è stato promosso, andando a sostituire ilLokeren retrocesso. Tuttavia, nell'ambito dello scandalo delle frodi calcistiche belghe 2017-2019, il Malines è stato giudicato colpevole di partite truccate alla fine della stagione 2017-18, con conseguente retrocessione del club nella Division 1B e ilBeerschot VA, secondo classificato, è stato promosso al posto del Mechelen; ma la società ha impugnato la decisione con la corte arbitrale belga per lo sport, la quale ha confermato che il Mechelen era effettivamente colpevole di partite truccate, ma che, secondo le regole dellaFederazione calcistica del Belgio, la retrocessione non sarebbe più stata una possibile penalità perché la presunta partita truccata è avvenuta più di una stagione fa. Al Mechelen è stato quindi permesso di giocare nella prima divisione belga, ma è stato bandito dalla partecipazione allaUEFA Europa League e allaCoppa del Belgio per una stagione.

Formula

[modifica |modifica wikitesto]

Questo campionato vede sfidarsi i sedici migliori club del Belgio in una serie di trenta partite giocate durante il campionato, poi dieci partite durante i playoff. Al termine della fase "classica" del campionato, le sedici squadre sono divise in due livelli di play-off in base alla loro classifica. Le prime sei sono raggruppate nel girone "Play-off 1" e i loro punti vengono dimezzati. Si incontrano di nuovo due volte (in casa e trasferta), la prima alla fine di questo mini-campionato vincerà il campionato. Invece le squadre classificate dal settimo al quindicesimo posto si uniranno con le squadre che si saranno piazzate dal secondo al quarto posto nella Division 1B, e divise a loro volta in due gironi chiamati "Play-off 2" ed i loro punti riportati a zero. Le squadre si incontrano due volte (una volta in casa e una in trasferta), le due vincitrici dei gironi poi accederanno alla finale del "Play-off 2" la cui vincitrice sfiderà la quarta classificata del "Play-off 1": la vincitrice guadagnerà un posto in Europa League. I club di seconda divisione non potranno partecipare a questa finale. L'ultima classificata retrocede direttamente inDivision 1B.

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
ClubCittàStadioStagione precedente
AnderlechtAnderlechtStadio Constant Vanden Stock6º posto in Pro League
AnversaAnversaBosuilstadion4º posto in Pro League
Cercle BrugesBrugesStadio Jan Breydel13º posto in Pro League
CharleroiCharleroiStade du Pays de Charleroi9º posto in Pro League
Club BrugesBrugesStadio Jan Breydel2º posto in Pro League
EupenEupenKehrwegstadion12º posto in Pro League
GenkGenkLuminus ArenaCampione del Belgio
GentGentGhelamco Arena5º posto in Pro League
KortrijkCourtraiGuldensporenstadion8º posto in Pro League
MalinesMalinesArgosstadion Achter de Kazerne1º posto in Division 1B
OstendaOstendaVersluys Arena14º posto in Pro League
R.E. MouscronMouscronStadio Le Canonnier10º posto in Pro League
Sint-TruidenSint-TruidenStayen7º posto in Pro League
Standard LiegiLiegiSclessin Stadion3º posto in Pro League
Waasland-BeverenBeverenFreethiel Stadion15º posto in Pro League
Zulte WaregemWaregemRegenboogstadion11º posto in Pro League

Allenatori e primatisti

[modifica |modifica wikitesto]
SquadraAllenatoreCalciatore più presenteCannoniere
AnderlechtBelgio (bandiera)Vincent Kompany eGalles (bandiera)Simon Davies(fino al 03/10/19)
Belgio (bandiera)Jonas De Roeck(dal 03/10/19 e fino all'08/10/19)
Belgio (bandiera)Franky Vercauteren(dall'08/10/19)
AnversaRomania (bandiera)László Bölöni
Cercle BrugesFrancia (bandiera)Fabien Mercadal(fino al 07/10/19)
Germania (bandiera)Bernd Storck(dall'08/10/19)
CharleroiFrancia (bandiera)Karim Belhocine
Club BrugesBelgio (bandiera)Philippe Clement
EupenSpagna (bandiera)Beñat San José
GenkBelgio (bandiera)Felice Mazzù(fino al 12/11/19)
Germania (bandiera)Hannes Wolf(dal 13/11/19)
GentDanimarca (bandiera)Jess Thorup
KortrijkBelgio (bandiera)Yves Vanderhaeghe
MalinesBelgio (bandiera)Wouter Vrancken
OstendaNorvegia (bandiera)Kåre Ingebrigtsen(fino al 28/12/19)
Paesi Bassi (bandiera)Dennis van Wijk(dal 31/12/19 e fino al 02/03/20)
Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Adnan Čustović(dal 03/03/20)
R.E. MouscronGermania (bandiera)Bernd Hollerbach(fino al 05/02/20)
Belgio (bandiera)Philippe Saint-Jean(dal 05/02/20 e fino al 25/02/20)
Germania (bandiera)Bernd Hollerbach(dal 25/02/20)
Sint-TruidenBelgio (bandiera)Marc Brys(fino al 25/11/19)
Belgio (bandiera)Nicky Hayen(dal 25/11/19 e fino al 02/01/20)
Slovenia (bandiera)Miloš Kostić(dal 02/01/20)
Standard LiegiBelgio (bandiera)Michel Preud'homme
Waasland-BeverenBosnia ed Erzegovina (bandiera)Adnan Čustović(fino al 02/09/19)
Francia (bandiera)Arnauld Mercier(dal 02/09/19 e fino al 23/02/20)
Belgio (bandiera)Dirk Geeraerd(dal 23/02/20)
Zulte WaregemBelgio (bandiera)Francky Dury

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]

Fonte[2]

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.  Club Bruges702921715814+44
2.  Gent552916765934+25
3.  Charleroi542915954923+26
[3]4.  Anversa532915864932+17
5.  Standard Liegi492915684732+15
6.  Malines4429135114643+3
7.  Genk4429135114542+3
8.  Anderlecht4329111084529+16
9.  Zulte Waregem3629106134149-8
10.  R.E. Mouscron362999113840-2
11.  Kortrijk332996144044-4
12.  Sint-Truiden332996143350-17
13.  Eupen302986152851-23
14.  Cercle Bruges232972202754-27
15.  Ostenda222964192958-29
[4]16.  Waasland-Beveren202955192160-39

Legenda:

     Campione del Belgio e ammessa alla fase a gironi dellaUEFA Champions League 2020-2021
      Ammessa al terzo turno di qualificazione (percorso piazzate) dellaUEFA Champions League 2020-2021
      Ammessa alla fase a gironi dellaUEFA Europa League 2020-2021
      Ammessa al terzo turno di qualificazione dellaUEFA Europa League 2020-2021
      Ammessa al secondo turno di qualificazione dellaUEFA Europa League 2020-2021
      Retrocessa inDivision 1B.

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
La classifica viene stilata secondo i seguenti criteri:
  • Punti conquistati
  • Partite vinte
  • Differenza reti generale
  • Reti totali realizzate
  • Reti realizzate fuori casa
  • Partite vinte in trasferta
  • Spareggio

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Nota: il campionato si è giocato fino al 7 marzo 2020 ed è stato sospeso definitivamente il 15 maggio successivo. Di conseguenza non sono state disputate né le partite rimanenti della stagione regolare né quelle della fase play-off.

AndAnvCeBChaClBEupGnkGntKorMalOstREMSTrStLWaBZWa
Anderlecht––––1-22-10-01-26-12-03-30-00-01-21-04-11-00-07-0
Anversa0-0–––– |3-11-12-11-01-13-23-11-03-12-02-24-12-1
Cercle Bruges1-20-2–––– |0-30-21-21-21-01-33-22-22-10-21-02-0
Charleroi1-22-13-0–––– |0-01-02-11-12-15-01-00-32-02-04-0
Club Bruges2-11-02-11-0–––– |0-01-14-03-03-02-01-06-01-12-14-0
Eupen0-01-41-01-1–––– |2-02-31-20-21-02-10-21-21-11-1
Genk1-02-21-01-01-22-1–––– |0-22-13-12-11-21-34-10-2
Gent1-11-13-21-41-16-14-1–––– |2-03-02-03-14-13-12-02-0
Kortrijk4-20-11-01-12-21-20-10-2–––– |2-32-21-24-03-11-32-0
Malines2-03-13-12-20-51-13-10-31-1–––– |1-02-21-22-34-00-2
Ostenda3-21-13-10-10-22-32-42-10-32-1–––– |2-21-01-40-11-1
R.E. Mouscron0-03-10-11-10-12-02-22-12-01-23-1–––– |1-32-21-02-2
Sint-Truiden1-10-11-31-25-20-10-02-00-31-00-1–––– |2-11-10-0
Standard Liegi1-11-02-11-10-03-01-00-12-11-22-14-10-0–––– |2-04-0
Waasland Beveren0-30-41-10-41-30-10-41-21-33-11-11-02-1–––– |1-2
Zulte Waregem1-22-06-03-10-21-00-32-22-20-22-01-25-15-0–––– |

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Individuali

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica marcatori

[modifica |modifica wikitesto]
GolGiocatoreSquadra
18RD del Congo (bandiera)Dieumerci MbokaniAnversa
18Canada (bandiera)Jonathan DavidGent
13Belgio (bandiera)Hans VanakenClub Bruges
12Iran (bandiera)Kaveh RezaeiCharleroi
11Israele (bandiera)Lior RefaelovAnversa
10Ucraina (bandiera)Roman YaremchukGent
10Paesi Bassi (bandiera)Michel VlapAnderlecht
10Belgio (bandiera)Igor de CamargoMalines
9Belgio (bandiera)Gianni BrunoZulte Waregem

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^La fine della stagione regolare era prevista per il 15 marzo2020 ma, a causa della pandemia diCovid-19 inBelgio, il torneo è stato dapprima sospeso e poi dichiarato concluso il 15 maggio2020, assegnando il titolo alla prima classificata e senza la disputa della fase play-off.
  2. ^abc(FR)Communication à la suite de l'Assemblée Générale, susport.be, 15 maggio 2020.URL consultato il 15 maggio 2020(archiviato dall'url originale il 12 settembre 2020).
  3. ^Qualificata alla Fase a gironi dellaUEFA Europa League 2020-2021 in qualità di vincitrice dellaCoppa del Belgio 2019-2020
  4. ^Non retrocessa per ampliamento delle squadre partecipanti nella stagione successiva.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Stagioni dellaPro League
Coupe de Championnat
Division 11898-99 ·1899-00
Division d'Honneur

1900-01 ·1901-02 ·1902-03 ·1903-04 ·1904-05 ·1905-06 ·1906-07 ·1907-08 ·1908-09 ·1909-10 ·1910-11 ·1911-12 ·1912-13 ·1913-14 ·1914-18 ·1918-19 ·1919-20 ·1920-21 ·1921-22 ·1922-23 ·1923-24 ·1924-25 ·1925-26 ·1926-27 ·1927-28 ·1928-29 ·1929-30 ·1930-31 ·1931-32 ·1932-33 ·1933-34 ·1934-35 ·1935-36 ·1936-37 ·1937-38 ·1938-39 ·1939-41 ·1941-42 ·1942-43 ·1943-44 ·1944-45 ·1945-46 ·1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52

Division I
Pro League
Annullati:1939-40 ·1940-41 ·1944-45
V · D · M
Calcio in Europa nel 2019-2020
Campionati nazionaliAlbania ·Andorra ·Armenia ·Austria ·Azerbaigian ·Belgio · Bielorussia'19'20 ·Bosnia ed Erzegovina ·Bulgaria ·Cipro ·Croazia ·Danimarca · Estonia'19'20 · Fær Øer'19'20 · Finlandia'19'20 ·Francia ·Galles · Georgia'19'20 ·Germania ·Gibilterra ·Grecia ·Inghilterra · Irlanda'19'20 ·Irlanda del Nord · Islanda'19'20 ·Israele ·Italia · Kazakistan'19'20 ·Kosovo · Lettonia'19'20 · Lituania'19'20 ·Lussemburgo ·Macedonia del Nord ·Malta · Moldavia'19 ·Montenegro · Norvegia'19'20 ·Paesi Bassi ·Polonia ·Portogallo ·Repubblica Ceca ·Romania ·Russia ·San Marino ·Scozia ·Serbia ·Slovacchia ·Slovenia ·Spagna · Svezia'19'20 ·Svizzera ·Turchia ·Ucraina ·Ungheria
Coppe nazionaliAlbania ·Andorra ·Armenia ·Austria ·Azerbaigian ·Belgio ·Bielorussia ·Bosnia ed Erzegovina ·Bulgaria ·Cipro ·Croazia ·Danimarca ·Estonia · Fær Øer'19'20 · Finlandia'19'20 ·Francia ·Galles · Georgia'19'20 ·Germania ·Gibilterra ·Grecia ·Inghilterra · Irlanda'19'20 ·Irlanda del Nord · Islanda'19'20 ·Israele ·Italia · Kazakistan'19'20 ·Kosovo · Lettonia'19'20 ·Liechtenstein · Lituania'19'20 ·Lussemburgo ·Macedonia del Nord ·Malta ·Moldavia ·Montenegro · Norvegia'19 ·Paesi Bassi ·Polonia ·Portogallo ·Repubblica Ceca ·Romania ·Russia ·San Marino ·Scozia ·Serbia ·Slovacchia ·Slovenia ·Spagna ·Svezia ·Svizzera ·Turchia ·Ucraina ·Ungheria
Coppe di legaFrancia ·Galles ·Inghilterra · Irlanda'19'20 ·Irlanda del Nord · Islanda'19'20 ·Israele · Moldavia'20 ·Portogallo ·Scozia
Supercoppe nazionaliAlbania ·Andorra ·Armenia ·Belgio · Bielorussia'19'20 ·Bulgaria ·Cipro ·Croazia · Estonia'19'20 · Fær Øer'19'20 ·Francia · Georgia'19'20 ·Germania ·Gibilterra ·Inghilterra · Irlanda'19'20 · Islanda'19'20 ·Israele ·Italia · Kazakistan'19'20 ·Kosovo · Lituania'19'20 ·Malta ·Moldavia · Norvegia'19'20 ·Paesi Bassi ·Polonia ·Portogallo ·Romania ·Russia ·San Marino ·Spagna ·Turchia ·Ucraina
Coppe europeeChampions League (Qualificazioni;Spareggi;Fase a gironi;Fase a eliminazione diretta;Finale) ·Europa League (Qualificazioni;Spareggi;Fase a gironi;Fase a eliminazione diretta;Finale) ·Supercoppa UEFA ·Youth League
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Pro_League_2019-2020&oldid=146979511"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp