Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

ProPublica

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
ProPublica
Tipo501(c)(3) organization
Fondazione18 settembre 2007
FondatoreHerbert e Marion Sandler
Scopogiornalismo investigativo
Sede centraleStati Uniti (bandiera)Manhattan
Altre sediIllinois
Area di azioneStati Uniti
PresidenteStati Uniti (bandiera) Richard Tofel
DirettoreStephen Engelberg
Lingua ufficialeinglese
Impiegati> 100 (2019)
Sito web
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

ProPublica è un'organizzazione non a scopo di lucro statunitense, con sede aManhattan, che mira a produrregiornalismo investigativo di interesse pubblico.[1] È stata la prima testata giornalistica online a vincere, nel2010, unPremio Pulitzer[2], per un articolo scritto da uno dei suoi giornalisti[3][4] e pubblicato, oltre che sul sito ufficiale[5], anche sulNew York Times Magazine[6].

ProPublica afferma che le sue indagini sono condotte dal suo staff di giornalisti investigativi a tempo pieno e che i reportage che ne derivano sono distribuiti ai giornalisti per la pubblicazione o la trasmissione. In alcuni casi, i giornalisti di ProPublica e dei suoi partner hanno lavorato insieme su una storia. ProPublica ha collaborato con più di 90 diverse organizzazioni giornalistiche e ha vinto quattro Premi Pulitzer.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

ProPublica nasce da un'idea di Herbert e Marion Sandler, ex amministratori delegati della Golden West Financial Corporation, che hanno destinato 10 milioni di dollari all'anno al progetto.[7] I Sandler hanno assunto Paul Steiger, ex direttore delWall Street Journal, per creare e gestire l'organizzazione come caporedattore. Quando è stata fondata ProPublica, Steiger ha replicato alle preoccupazioni sul ruolo delle opinioni politiche dei Sandler, dicendo alThe Newshour with Jim Lehrer:

(inglese)
«Coming into this, when I talked to Herb and Marion Sandler, one of my concerns was precisely this question of independence and nonpartisanship ... My history has been doing "down the middle" reporting. And so when I talked to Herb and Marion I said "Are you comfortable with that?" They said, "Absolutely." I said, "Well, suppose we did an expose of some of the left leaning organizations that you have supported or that are friendly to what you've supported in the past."They said, "No problem." And when we set up our organizational structure, the board of directors, on which I sit and which Herb is the chairman, does not know in advance what we're going to report on.»
(italiano)
«A questo proposito, quando ho parlato con Herb e Marion Sandler, una delle mie preoccupazioni era proprio questa questione di indipendenza e di imparzialità. E così quando ho parlato con Herb e Marion ho detto: "Ti sta bene?". Hanno risposto: "Assolutamente". Ho chiesto: "Beh, supponiamo di dover denunciare alcune delle organizzazioni di sinistra che avete sostenuto o che sono favorevoli a ciò che avete sostenuto in passato", e hanno detto: "Nessun problema". E quando abbiamo istituito la nostra struttura organizzativa, il consiglio di amministrazione, di cui sono membro e di cui Herb è presidente, non sa in anticipo su cosa riferiremo.»

ProPublica ha avuto una redazione iniziale di 28 giornalisti e redattori[8], tra cui i vincitori delPremio Pulitzer Charles Ornstein, Tracy Weber, Jeff Gerth e Marcus Stern, e in seguito è cresciuta fino a 34 giornalisti che lavorano a tempo pieno. Steiger ha dichiarato di aver ricevuto ben 850 candidature[9] all'avvio di ProPublica. L'organizzazione ha anche nominato un comitato consultivo per il giornalismo composto da 12 membri, composto da giornalisti professionisti.

Il gruppo editore pubblica le proprie notizie con la licenzaCreative Commons non derivativa, non commerciale.[10]

Il 5 agosto 2015, Yelp ha annunciato una partnership con l'azienda per contribuire a migliorare le statistiche sanitarie.[11]

Finanziamenti

[modifica |modifica wikitesto]

Anche se ProPublica ha ricevuto un sostegno finanziario significativo da parte della Sandler Foundation, ha anche ricevuto finanziamenti dalla Knight Foundation, dallaFondazione MacArthur, dalThe Pew Charitable Trusts, dallaFord Foundation, dallaCarnegie Corporation e dallaAtlantic Philanthropies.[12] ProPublica e la Knight Foundation hanno diversi legami. Ad esempio Paul Steiger, presidente di ProPublica, è un amministratore fiduciario della Knight Foundation.[13] Analogamente, Alberto Ibarguen, presidente eamministratore delegato della Knight Foundation, fa parte delconsiglio di amministrazione di ProPublica.[14]

ProPublica ha attirato l'attenzione per gli stipendi dei propri dipendenti.[15][16] Nel 2008 Paul Steiger, direttore di ProPublica, ha ricevuto uno stipendio di 570.000 dollari.[17] Nel 2010, otto dipendenti di ProPublica hanno guadagnato più di 160.000 dollari, tra cui il direttore Stephen Engelberg (343.463 dollari) e il giornalista più pagato, Dafna Linzer, ex dipendente delWashington Post (205.445 dollari).[16]

Premi

[modifica |modifica wikitesto]

Nel 2010, ProPublica ha vinto ilPremio Pulitzer per il miglior giornalismo investigativo (è stato assegnato anche ad un'altra organizzazione giornalistica per una storia diversa) perThe Deadly Choices At Memorial, "una storia che racconta le pressanti decisioni di vita e morte prese dai medici esausti di un ospedale quando sono stati tagliati fuori dalle inondazioni dell'uragano Katrina".[2] È stato scritto da Sheri Fink di ProPublica e pubblicato sulNew York Times Magazine[6] e su ProPublica.org[5]. Questo è stato il primo Pulitzer assegnato ad una testata giornalistica online.[3][4] L'articolo ha vinto anche il National Magazine Award 2010 for Reporting.[18]

Nel 2011, ProPublica ha vinto il suo secondo premio Pulitzer.[19] I giornalisti Jesse Eisinger e Jake Bernstein hanno vinto ilPremio Pulitzer per il miglior giornalismo nazionale per la serieThe Wall Street Money Machine. Questa è stata la prima volta che un Pulitzer è stato assegnato a un gruppo di storie non pubblicate su carta stampata.

Nel 2016, ProPublica ha vinto il suo terzo Premio Pulitzer, questa volta per Explanatory Reporting, in collaborazione con il Marshall Project per "una sorprendente indagine ed esposizione dei continui fallimenti delle forze dell'ordine nell'indagare correttamente le denunce di stupro e nel comprendere gli effetti traumatici sulle sue vittime".[20]

Nel 2017, ProPublica e ilNew York Daily News sono stati premiati con ilPremio Pulitzer per il miglior giornalismo di pubblico servizio per una serie di articoli sull'uso delle norme di sfratto da parte delNew York City Police Department.[21][22]

Reportage e progetti degni di nota

[modifica |modifica wikitesto]

Il loro team di giornalisti e redattori comprende Scott Klein, Olga Pierce, Sisi Wei, Ryann Grochowski Jones, Lena Groeger e Al Shaw.

  • Documentare l'odio (Documenting Hate)

Nel 2017, ProPublica ha lanciato il progetto Documentare l'odio per il tracciamento sistematico deicrimini d'odio e episodi di discriminazione.[23] Il progetto fa parte dei loro Diritti Civili e permette alle vittime o ai testimoni di episodi di crimini d'odio di presentare le loro storie. Il progetto consente inoltre ai giornalisti e alle redazioni di collaborare con ProPublica per scrivere storie in base al set di dati che stanno raccogliendo. Ad esempio, la Minneapolis StarTribune ha collaborato con ProPublica per pubblicare articoli sulla denuncia di crimini di odio in Minnesota.[24]

  • Monitoraggio degli sfratti e stabilizzazione degli affitti a New York (Tracking Evictions and Rent Stabilization in New York City)

Questa mappa interattiva permette alle persone di cercare indirizzi a New York City per visualizzare gli esiti dei casi di sfratto.[25] L'applicazione è stata nominata per un Livingston Award.[26]

T. Christian Miller di ProPublica e Ken Armstrong del Marshall Project hanno collaborato a questo articolo sul processo che ha portato alla scoperta di uno stupratore seriale in Colorado e nellostato di Washington.[27] Ha vinto il premio Pulitzer Prize for Explanatory Reporting del 2016.[20]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)About Us, suProPublica.URL consultato il 20 febbraio 2019.
  2. ^ab(EN)The 2010 Pulitzer Prize Winners: Investigative Reporting, suPremio Pulitzer.URL consultato il 20 febbraio 2019.
  3. ^ab(EN) Dan Kennedy,Pulitzer progress for non-profit news, inThe Guardian, 13 aprile 2010.URL consultato il 20 febbraio 2019.
  4. ^ab(EN)Pulitzer Prize in Investigative Reporting: Deadly Choices at Memorial, suProPublica, 12 aprile 2010.URL consultato il 20 febbraio 2019.
  5. ^ab(EN) Sheri Fink,The Deadly Choices at Memorial, suProPublica, 27 agosto 2009.URL consultato il 21 febbraio 2019.
  6. ^ab(EN) Sheri Fink,Strained by Katrina, a Hospital Faced Deadly Choices, inThe New York Times, 25 agosto 2009.URL consultato il 21 febbraio 2019.
  7. ^(EN) Richard Pérez-Peña,Group Plans to Provide Investigative Journalism, inThe New York Times, 15 ottobre 2007.URL consultato il 21 febbraio 2019.
  8. ^(EN)ProPublica Announces More Staff Additions, suProPublica, 10 luglio 2008.URL consultato il 21 febbraio 2019.
  9. ^(EN) David S. Hirschman,So What Do You Do, Paul Steiger, Editor-in-Chief, ProPublica?, suMediabistro, 13 febbraio 2008.URL consultato il 21 febbraio 2019(archiviato dall'url originale il 16 maggio 2008).
  10. ^(EN) Scott Klein Richard Tofel,Why (and How) We Use Creative Commons for Our Stories, suProPublica, 13 dicembre 2012.URL consultato il 21 febbraio 2019.
  11. ^(EN) Jeremy Stoppelman,Yelp’s Consumer Protection Initiative: ProPublica Partnership Brings Medical Info to Yelp, suYelp, 5 agosto 2015.URL consultato il 21 febbraio 2019(archiviato dall'url originale il 21 febbraio 2019).
  12. ^(EN) Jack Shafer,Investigating Herbert and Marion Sandler, the funders of the new investigative journalism outfit., suSlate Magazine, 16 ottobre 2007.URL consultato il 21 febbraio 2019.
  13. ^Board of Trustees, suKnight Foundation.URL consultato il 21 febbraio 2019.
  14. ^Alberto Ibargüen, suKnight Foundation.URL consultato il 21 febbraio 2019.
  15. ^(EN) Zeke Turner,Shelling Out the Big Bucks at ProPublica, suObserver, 11 agosto 2010.URL consultato il 21 febbraio 2019.
  16. ^ab Mike Taylor,ProPublica's Top-Paid Employees All Made Six Figures in 2009, suMediabistro, 10 agosto 2010.URL consultato il 21 febbraio 2019(archiviato dall'url originale il 15 agosto 2010).
  17. ^ Felix Salmon,Philanthrocrat of the day, ProPublica edition, suReuters Blogs, 30 settembre 2009.URL consultato il 21 febbraio 2019(archiviato dall'url originale il 20 agosto 2010).
  18. ^National Magazine Award Winners 1966-2015, suASME.URL consultato il 21 febbraio 2019(archiviato dall'url originale il 26 marzo 2019).
  19. ^(EN) Paul Steiger,A Note on ProPublica's Second Pulitzer Prize, suProPublica, 18 aprile 2011.URL consultato il 21 febbraio 2019.
  20. ^ab(EN)T. Christian Miller of ProPublica and Ken Armstrong of The Marshall Project, suPremio Pulitzer.URL consultato il 21 febbraio 2019.
  21. ^(EN)The 2017 Pulitzer Prize Winner in Public Service, suThe Pulitzer Prizes.URL consultato il 21 febbraio 2019.
  22. ^(EN)2017 Pulitzer Prize Winners, inThe New York Times, 10 aprile 2017.URL consultato il 21 febbraio 2019.
  23. ^ Shan Wang,ProPublica is leading a nationwide effort to document hate crimes, with local and national partners, suNieman Lab, 23 gennaio 2017.URL consultato il 21 febbraio 2019.
  24. ^ Stephen Montemayor,Confusion, varying thresholds keep many Minnesota agencies from reporting hate crime data, suStar Tribune, 23 gennaio 2018.URL consultato il 21 febbraio 2019.
  25. ^(EN) Sisi Wei, Lena Groeger, Cezary Podkul e Ken Schwencke,Tracking Evictions and Rent Stabilization in NYC, suProPublica, 15 dicembre 2016.URL consultato il 21 febbraio 2019.
  26. ^(EN)Tracking Evictions and Rent Stabilization in NYC, suWallace House.URL consultato il 21 febbraio 2019(archiviato dall'url originale il 17 agosto 2018).
  27. ^(EN) T. Christian Miller e Ken Armstrong,An Unbelievable Story of Rape, suProPublica, 16 dicembre 2015.URL consultato il 21 febbraio 2019.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Giornalismo
Concetti generaliNotiziabilità ·Notizia ·Regola delle 5 W ·Verifica dei fatti ·Rassegna stampa ·Linea editoriale ·Stile giornalistico ·Storia del giornalismo
ArticoliTitolo ·Articolo ·Articolo di fondo ·Coccodrillo ·Corsivo ·Editoriale ·Intervista ·Reportage ·Rubrica ·Scoop ·Velina
FontiCartella stampa ·Comunicato stampa ·Conferenza stampa ·Fuga di notizie
GeneriCronaca ·Moda ·Musica ·Sport
ImpaginazioneImpaginazione ·Menabò ·Prima pagina ·Terza pagina
FormeGiornalismo di guerra ·Data journalism ·Giornalismo investigativo ·Giornalismo locale ·Giornalismo on-line ·Giornalismo partecipativo ·Stampa scandalistica ·Nuovo giornalismo
Rilievo socialeLibertà d'informazione ·Libertà di stampa ·Diritto di cronaca ·Obbligo di rettifica ·Ordine dei giornalisti ·Ossigeno per l'informazione ·Controinformazione
Mezzi d'informazioneTestata giornalistica ·Gazzetta ·Giornale ·Quotidiano ·Rivista ·Agenzia di stampa ·Rotocalco ·Giornale on-line ·Telegiornale ·Cinegiornale ·Giornale di trincea ·Radiogiornale ·Rotocalco televisivo ·Ufficio stampa ·Rivista on-line
ProfessioneGiornalista ·Fotocronista ·Direttore responsabile ·Caporedattore ·Editorialista ·Opinionista ·Pubblicista ·Critico ·Inviato ·Corrispondente ·Addetto stampa ·Portavoce ·Anchorman
Organizzazioni
e associazioni
Association internationale de la presse sportive ·Associazione mondiale della carta stampata ·Associazione dei quotidiani in lingua minoritaria e regionale ·Comitato per la protezione dei giornalisti ·Consorzio internazionale dei giornalisti investigativi ·Federazione internazionale dei giornalisti ·Federazione europea dei giornalisti ·International Press Institute ·ProPublica ·Reporter senza frontiere ·Società interamericana della stampa ·South East Europe Media Organisation
Controllo di autoritàVIAF(EN151679539 ·ISNI(EN0000 0004 0547 4555 ·LCCN(ENno2010026377
  Portale Editoria: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di editoria
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=ProPublica&oldid=147223984"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp