Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Primera Federación Femenina

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Primera Federación Femenina
Altri nomiPrimera Nacional de Fútbol Femenino(2001-2011)
Segunda División Femenina(2011-2019)
Segunda División PRO / Primera División B(2019-2022)
Sport
TipoClub
FederazioneRFEF
PaeseSpagna (bandiera) Spagna
Cadenzaannuale
Aperturaottobre
Chiusuramaggio
Partecipanti14
FormulaGirone all'italiana
Promozione inPrimera División Femenina de España
Retrocessione inSegunda Federación Femenina
Sito Internetrfef.es
Storia
Fondazione2001
DetentoreAlavés (nord)
Villarreal (sud)
Record vittorieFundación Albacete
Oiartzun
Rayco (6)
Edizione in corsoPrimera Federación Femenina 2024-2025
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

LaPrimera Federación de Fútbol Femenino, anche nota comePrimera Federación FutFem e in passato comeSegunda División Femenina de España, è il secondo livello delcampionato spagnolo femminile di calcio, immediatamente al di sotto dellaPrimera División e, come questa, campionato professionistico.[1][2]

Organizzato dallaFedercalcio spagnola (RFEF), si disputa dalla stagione 2001-2002 ed era inizialmente conosciuto con il nome di Primera Nacional de Fútbol Femenino.

A partire dalla stagione 2019-2020 è composta da due gruppi di sedici squadre ciascuno, Nord e Sud, con le migliori squadre qualificate della stagione precedente più le due squadre retrocesse dalla Primera División[3], venendo promosse le due squadre prime classificate di ogni gruppo; tuttavia dalla stagione 2022-2023 il campionato è stato ridotto a 16 squadre e a girone unico[4] per poi essere ulteriormente ridotte a 14 la stagione successiva.

I tre club che hanno ottenuto maggiori vittorie nel campionato cadetto sonoFundación Albacete,Oiartzun e l'oramai scomparso Club Deportivo Rayco, tutti con sei titoli.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]
Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento competizioni calcistiche è ancora vuota.Aiutaci a scriverla!

Le squadre

[modifica |modifica wikitesto]

Organico attuale

[modifica |modifica wikitesto]

Allastagione 2024-2025 sono iscritte le seguenti 14 squadre:

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(ES)El mejor momento del fútbol femenino, suas.com.URL consultato il 21 luglio 2019.
  2. ^(ES)El fútbol femenino en España: ¿basta con creer?, sujotdown.es.URL consultato il 21 luglio 2019.
  3. ^(ES)Oficial: Todos los clubes de Primera Femenina se apuntan a la nueva Liga de Rubiales, suas.com, 16 luglio 2019.URL consultato il 27 novembre 2021.
  4. ^(ES)Normas reguladoras y bases de competición de Fútbol Femenino Profesionalizado (PDF), surfef.es, 29 giugno 2021, pp. 33,34.URL consultato il 27 novembre 2021.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Calcio in Spagna
Real Federación Española de Fútbol ·Liga de Fútbol Profesional ·Liga Profesional de Fútbol Femenino
Maschile
CampionatiPrimera División ·Segunda División ·Primera Federación ·Segunda Federación ·Tercera Federación ·Divisiones Regionales de Fútbol
CoppeCoppa del Re ·Supercopa de España ·Copa Federación ·Copa de la Liga (soppressa)
NazionaliNazionale A ·Nazionale olimpica ·Nazionale Under-21 ·Nazionale Under-20 ·Nazionale Under-19 ·Nazionale Under-18 ·Nazionale Under-17 ·Nazionale Under-16
Femminile
CampionatiPrimera División ·Primera Federación ·Segunda Federación ·Tercera Federación ·Divisiones Regionales de Fútbol Femenino
CoppeCoppa della Regina ·Supercoppa spagnola
NazionaliNazionale A ·Nazionale Under-23 ·Nazionale Under-20 ·Nazionale Under-19 ·Nazionale Under-17 ·Nazionale Under-16
Giovanile
CampionatiDivisión de Honor Juvenil de Fútbol ·Liga Nacional Juvenil de Fútbol
CoppeCopa del Rey Juvenil
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Primera_Federación_Femenina&oldid=142814282"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp