Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Primera División 1962-1963 (Spagna)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Primera División 1962-1963
CompetizionePrimera División
SportCalcio
Edizione32ª
OrganizzatoreRFEF
Datedal 16 settembre1962
al 21 aprile1963
LuogoSpagna (bandiera) Spagna
Partecipanti16
FormulaGirone all'italiana
Risultati
VincitoreReal Madrid
(9º titolo)
RetrocessioniMaiorca
Deportivo La Coruña
Osasuna
Malaga
Statistiche
Miglior marcatoreUngheria (bandiera)Ferenc Puskás (26)
Incontri disputati240
Gol segnati744 (3,1 per incontro)
Cronologia della competizione
Manuale

LaPrimera División 1962-1963 è stata la 32ª edizione dellamassima serie delcampionato spagnolo di calcio, disputata tra il 16 settembre1962 e il 21 aprile1963 e concluso con la vittoria delReal Madrid, al suo nono titolo, il terzo consecutivo.

Capocannoniere del torneo è statoFerenc Puskás (Real Madrid) con 26 reti[1].

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.  Real Madrid493023348333+50
2.  Atlético Madrid373014976136+25
3.  Real Oviedo3330153125246+6
4.  Real Valladolid3330153125153-2
5.  Real Saragozza3230144125439+15
[2]6.  Barcellona3130119104536+9
7.  Valencia3130143134936+13
8.  Elche2930117124859-11
9.  Betis2830124144147-6
10.  Athletic Bilbao2830108124140+1
11.  Siviglia2730115144055-15
12.  Córdoba2730123153539-4
13.  Maiorca2630114154757-10
14.  Deportivo La Coruña2530113163348-15
15.  Osasuna233096153950-11
16.  Malaga203084182570-45

Legenda:

     Campione di Spagna e qualificato inCoppa dei Campioni 1963-1964
      Qualificato inCoppa delle Coppe 1963-1964
      Invitate allaCoppa delle Fiere 1963-1964
  Partecipa agli spareggi interdivisionali.
      Retrocesse inSegunda División 1963-1964

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo laclassifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
  • Punti negli scontri diretti.
  • Differenza reti negli scontri diretti.
  • Differenza reti generale.
  • Reti realizzate in generale.

Squadra campione

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Real Madrid Club de Fútbol 1962-1963.

Spareggi

[modifica |modifica wikitesto]

Spareggi interdivisionali

[modifica |modifica wikitesto]

Agli spareggi interdivisionali si scontravano la 13ª e 14ª classificata in Primera División con le seconde classificate dei due gironi diSegunda División. Le squadre vincenti dei due incontri avevano diritto a partecipare alla stagione successiva di Primera División. Lo spareggio traEspañol eMaiorca ebbe bisongo di un'ulteriore gara per stabilire la squadra vincitrice.

RisultatiLuogo e data
Español2-1Maiorca12 maggio1963
Maiorca2-1Español19 maggio1963
Español1-0Maiorca23 maggio1963
Deportivo La Coruña1-2Levante26 maggio1963
Levante2-1Deportivo La Coruña3 giugno1963

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Squadre

[modifica |modifica wikitesto]

Capoliste solitarie

[modifica |modifica wikitesto]
————————————————————————————————————————————————————————————
Real MadridReal Madrid
10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª23ª24ª25ª26ª27ª28ª29ª30ª

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Spain - List of Topscorers ("Pichichi") 1929-2018, sursssf.com.
  2. ^Qualificata inCoppa delle Coppe 1963-1964 come squadra vincente dellaCoppa del Generalísimo 1962-1963.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Stagioni dellaPrimera División spagnola
1928-29 ·1929-30 ·1930-31 ·1931-32 ·1932-33 ·1933-34 ·1934-35 ·1935-36 ·1936-37 ·1937-38 ·1938-39 ·1939-40 ·1940-41 ·1941-42 ·1942-43 ·1943-44 ·1944-45 ·1945-46 ·1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52 ·1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57 ·1957-58 ·1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26
V · D · M
Calcio in Europa nel 1962-1963
Campionati nazionaliAlbania ·Austria ·Belgio ·Bulgaria ·Cecoslovacchia ·Cipro · Danimarca'62'63 · · Finlandia'62'63 ·Francia ·Germania Est ·Germania Ovest ·Grecia ·Inghilterra ·Irlanda ·Irlanda del Nord · Islanda'62'63 ·Italia ·Jugoslavia ·Lussemburgo ·Malta ·Paesi Bassi ·Polonia ·Portogallo ·Romania ·Scozia ·Spagna · Svezia'62'63 ·Svizzera ·Ungheria · Unione Sovietica'62'63
Coppe nazionaliAlbania ·Austria ·Bulgaria ·Cipro ·Francia ·Galles ·Germania Est ·Germania Ovest ·Inghilterra ·Irlanda ·Irlanda del Nord ·Italia · Norvegia'62'63 ·Paesi Bassi ·Portogallo ·Romania ·Scozia ·Spagna ·Svizzera · Unione Sovietica'62'63
Coppe europeeCoppa dei Campioni ·Coppa delle Coppe ·Coppa delle Fiere
Coppe europee non UEFACoppa delle Alpi'62'63 · Coppa dei Balcani'61-'63 ·Coppa Mitropa'62'63 ·Coppa Rappan
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Primera_División_1962-1963_(Spagna)&oldid=146979103"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp