| Primera División 1935-1936 | |
|---|---|
| Competizione | Primera División |
| Sport | |
| Edizione | 8ª |
| Organizzatore | RFEF |
| Date | dal 10 novembre1935 al 28 aprile1936 |
| Luogo | |
| Partecipanti | 12 |
| Risultati | |
| Vincitore | Athletic Bilbao (4º titolo) |
| Retrocessioni | (le squadre scritte in corsivo sono poi state ripescate) Athlétic Madrid Osasuna |
| Statistiche | |
| Miglior marcatore | |
| Incontri disputati | 132 |
| Gol segnati | 528 (4 per incontro) |
| Cronologia della competizione | |
| Manuale | |
LaPrimera División 1935-1936 è stata l'8ª edizione dellamassima serie delcampionato spagnolo di calcio, disputata tra il 10 novembre1935 e il 28 aprile1936 e concluso con la vittoria dell'Athletic Bilbao, al suo quarto titolo.
Capocannoniere del torneo è statoIsidro Lángara (Oviedo) con 27 reti[1].
È stato l'ultimo torneo prima di una pausa di tre anni dovuta allaguerra civile spagnola.
| Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | 31 | 22 | 14 | 3 | 5 | 59 | 33 | +26 | ||
| 2. | 29 | 22 | 13 | 3 | 6 | 62 | 35 | +27 | ||
| 3. | 28 | 22 | 12 | 4 | 6 | 63 | 47 | +16 | ||
| 4. | 27 | 22 | 13 | 1 | 8 | 58 | 46 | +12 | ||
| 5. | 24 | 22 | 11 | 2 | 9 | 39 | 32 | +7 | ||
| 6. | 24 | 22 | 11 | 2 | 9 | 37 | 41 | -4 | ||
| 7. | 20 | 22 | 9 | 2 | 11 | 31 | 46 | -15 | ||
| 8. | 19 | 22 | 7 | 5 | 10 | 36 | 42 | -6 | ||
| 9. | 17 | 22 | 8 | 1 | 13 | 36 | 53 | -17 | ||
| 10. | 16 | 22 | 6 | 4 | 12 | 27 | 48 | -21 | ||
| 11. | 15 | 22 | 6 | 3 | 13 | 34 | 50 | -16 | ||
| 12. | 14 | 22 | 7 | 0 | 15 | 46 | 55 | -9 |
Legenda:
Regolamento:
Note:
| Ath | AtM | Bar | Bet | Esp | Hér | Mad | Osa | Ovi | Rac | Siv | Val | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Athletic Bilbao | 3-1 | 5-2 | 7-0 | 5-2 | 5-3 | 1-0 | 2-0 | 4-2 | 6-1 | 4-1 | 3-2 | |
| Athletic Madrid | 1-2 | 0-3 | 5-0 | 3-2 | 1-2 | 2-3 | 2-0 | 3-0 | 1-0 | 2-3 | 2-2 | |
| Barcellona | 2-0 | 5-1 | 1-0 | 2-0 | 1-0 | 0-3 | 5-0 | 5-2 | 2-3 | 4-1 | 0-0 | |
| Betis | 1-2 | 3-0 | 2-0 | 3-0 | 1-1 | 1-1 | 5-1 | 1-2 | 3-1 | 1-0 | 3-0 | |
| Español | 2-0 | 2-3 | 1-0 | 3-0 | 3-2 | 3-0 | 3-0 | 1-5 | 1-1 | 6-1 | 3-2 | |
| Hércules | 1-0 | 2-1 | 2-2 | 3-0 | 2-1 | 0-1 | 1-0 | 1-0 | 4-1 | 2-1 | 2-0 | |
| Madrid CF | 2-2 | 3-1 | 3-0 | 5-1 | 6-0 | 5-1 | 6-2 | 5-4 | 2-4 | 3-3 | 4-1 | |
| Osasuna | 4-1 | 4-0 | 0-1 | 6-0 | 6-1 | 3-0 | 1-4 | 4-5 | 3-1 | 6-3 | 2-3 | |
| Oviedo | 3-3 | 4-1 | 2-1 | 2-3 | 5-2 | 5-2 | 1-0 | 5-2 | 4-2 | 0-0 | 4-3 | |
| Racing Santander | 2-1 | 5-2 | 4-0 | 5-1 | 4-0 | 4-2 | 4-3 | 3-1 | 2-6 | 3-0 | 6-2 | |
| Siviglia | 0-2 | 1-1 | 2-1 | 1-0 | 2-0 | 1-2 | 2-1 | 2-0 | 1-1 | 1-2 | –––– | 1-2 |
| Valencia | 1-1 | 1-1 | 1-2 | 0-2 | 1-0 | 5-2 | 1-2 | 2-1 | 1-1 | 1-0 | 5-0 |
| —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | ||
| Athletic Bilbao | |||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1ª | 2ª | 3ª | 4ª | 5ª | 6ª | 7ª | 8ª | 9ª | 10ª | 11ª | 12ª | 13ª | 14ª | 15ª | 16ª | 17ª | 18ª | 19ª | 20ª | 21ª | 22ª | ||
| Calcio in Europa nel 1935-1936 | |
|---|---|
| Campionati nazionali | Albania'36 ·Austria ·Belgio ·Bulgaria ·Cecoslovacchia ·Cipro ·Danimarca · Estonia'35'36 · Finlandia'35'36 ·Francia ·Germania ·Grecia ·Inghilterra ·Irlanda del Nord · Islanda'35'36 ·Italia · JugoslaviaNazionaleFederale · Lettonia'35'36 · Lituania'35'36 ·Lussemburgo ·Malta ·Paesi Bassi · Polonia'35'36 ·Portogallo ·Romania ·Scozia ·Spagna ·Stato Libero d'Irlanda ·Svezia ·Svizzera ·Ungheria · Unione Sovieticaprimavera '36autunno '36 |
| Coppe nazionali | Austria ·Cipro ·Francia ·Galles · Germania'35'36 ·Inghilterra ·Irlanda del Nord ·Italia · Norvegia'35'36 ·Paesi Bassi · Portogallo'35'36 ·Romania ·Scozia ·Spagna ·Stato Libero d'Irlanda ·Svizzera · Unione Sovietica'36 |