Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Primeira Liga 2001-2002

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Primeira Liga 2001-2002
CompetizionePrimeira Liga
SportCalcio
Edizione68ª
OrganizzatoreFPF
Datedall'11 agosto2001
al 5 maggio2002
LuogoPortogallo (bandiera) Portogallo
Partecipanti18
Risultati
VincitoreSporting Lisbona
(18º titolo)
RetrocessioniSalgueiros
Farense
Alverca
Statistiche
Miglior marcatoreBrasile (bandiera)Mário Jardel (42)
Incontri disputati306
Gol segnati818 (2,67 per incontro)
Cronologia della competizione
Manuale

LaPrimeira Liga 2001-2002 è stata la 68ª edizione dellamassima serie delcampionato portoghese di calcio. Il campionato è iniziato l'11 agosto2001 ed è terminato il 5 maggio2002.

Il campionato è stato vinto per la 18ª volta nella sua storia dalloSporting CP. Il capocannoniere del torneo è statoMário Jardel delloSporting CP, con 42 reti segnate. IlSalgueiros, ilFarense e l'Alverca sono stati retrocessi inSegunda Liga.

Stagione

[modifica |modifica wikitesto]

Novità

[modifica |modifica wikitesto]

Dallaprecedente stagione sono stati retrocessi ilCampomaiorense, ilDesportivo das Aves e l'Estrela Amadora. Sono stati promossi dallaSegunda Liga ilSanta Clara, ilVarzim e ilVitória Setúbal.

Formato

[modifica |modifica wikitesto]

Le 18 squadre partecipanti si affrontano in un girone di andata e ritorno, per un totale di 34 giornate.
La squadra campione di Portogallo è ammessa al terzo turno di qualificazione dellaUEFA Champions League 2002-2003.
La squadra classificata al secondo posto è ammessa al secondo turno di qualificazione dellaUEFA Champions League 2002-2003.
La squadra classificata al terzo posto è ammessa al primo turno dellaCoppa UEFA 2002-2003, assieme alla squadra vincitrice dellaTaça de Portugal 2001-2002.
Le squadre classificate agli ultimi tre posti (dal 16º al 18º posto) retrocedono inSegunda Liga.

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
ClubCittàStadioRisultato Stagione 2000-2001
  AlvercaAlverca do RibatejoComplexo Desportivo FC Alverca12º posto in Primeira Liga
  Beira-MarAveiroStadio comunale di Aveiro8º posto in Primeira Liga
  BelenensesLisbonaEstádio do Restelo7º posto in Primeira Liga
  BenficaLisbonaEstádio da Luz6º posto in Primeira Liga
  BoavistaPortoEstádio do Bessa Século XXICampione di Portogallo
  BragaBragaStadio comunale di Braga4º posto in Primeira Liga
  FarenseFaroEstádio de São Luís13º posto in Primeira Liga
  Gil VicenteBarcelosEstádio Cidade de Barcelos14º posto in Primeira Liga
  MarítimoFunchalEstádio dos Barreiros11º posto in Primeira Liga
  Paços FerreiraPaços de FerreiraEstádio da Capital do Móvel9º posto in Primeira Liga
  PortoPortoEstádio do Dragão2º posto in Primeira Liga
  SalgueirosPortoEstádio Engenheiro Vidal Pinheiro10º posto in Primeira Liga
  Santa ClaraPonta DelgadaEstádio de São Miguel1º posto in Segunda Liga
  Sporting LisbonaLisbonaStadio José Alvalade3º posto in Primeira Liga
  União LeiriaLeiriaEstádio Dr. Magalhães Pessoa5º posto in Primeira Liga
  VarzimPóvoa de VarzimEstádio do Varzim Sport Club2º posto in Segunda Liga
  Vitória GuimarãesGuimarãesEstádio D. Afonso Henriques15º posto in Primeira Liga
  Vitória SetúbalSetúbalEstádio do Bonfim3º posto in Segunda Liga

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.  Sporting Lisbona753422937425+49
2.  Boavista703421765320+33
3.  Porto683421586634+32
4.  Benfica6334171256637+29
5.  Belenenses5734176115444+10
6.  Marítimo5634175124835+13
7.  União Leiria5534151095235+17
8.  Paços Ferreira46341210124144-3
9.  Vitória Guimarães4234119143541-6
10.  Braga423410121243430
11.  Beira-Mar3934109154856-8
12.  Gil Vicente3834108164256-14
13.  Vitória Setúbal3834911144046-6
14.  Santa Clara3734910153246-14
15.  Varzim323488182755-28
16.  Salgueiros303486202971-42
17.  Farense283477202963-34
18.  Alverca273476213967-28

Legenda:
     Campione del Portogallo e ammessa allaUEFA Champions League 2002-2003
      Ammesse allaUEFA Champions League 2002-2003
      Ammesse allaCoppa UEFA 2002-2003
      Ammesse allaCoppa Intertoto 2002
      Retrocessa inSegunda Liga 2002-2003

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
La classifica viene stilata secondo i seguenti criteri:
  • Punti conquistati
  • Punti conquistati negli scontri diretti
  • Differenza reti negli scontri diretti
  • Reti realizzate in trasferta negli scontri diretti
  • Differenza reti generale
  • Partite vinte
  • Reti totali realizzate
  • Spareggio

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica marcatori

[modifica |modifica wikitesto]
GolGiocatoreSquadra
42Brasile (bandiera)Mário Jardel  Sporting Lisbona
21Brasile (bandiera)Derlei  União Leiria
18Senegal (bandiera)Fary Faye  Beira-Mar
16Brasile (bandiera)Hugo Henrique  Vitória Setúbal
15Brasile (bandiera)Gaúcho  Marítimo
15Brasile (bandiera)Barata  Braga
14Brasile (bandiera)Leonardo  Paços Ferreira
13Portogallo (bandiera)Deco  Porto
13Angola (bandiera)Mantorras  Benfica

Verdetti finali

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Stagioni dellaPrimeira Liga
Primeira Liga Experimental1934-35 ·1935-36 ·1936-37 ·1937-38
Primeira Divisão1938-39 ·1939-40 ·1940-41 ·1941-42 ·1942-43 ·1943-44 ·1944-45 ·1945-46 ·1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52 ·1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57 ·1957-58 ·1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99
Primeira Liga1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26
V · D · M
Calcio in Europa nel 2001-2002
Campionati nazionaliAlbania ·Andorra · Armenia'01'02 ·Austria ·Azerbaigian ·Belgio · Bielorussia'01'02 ·Bosnia-Erzegovina ·Bulgaria ·Cipro ·Croazia ·Danimarca · Estonia'01'02 · Finlandia'01'02 ·Francia ·Galles ·Georgia ·Germania ·Grecia ·Inghilterra ·Irlanda ·Irlanda del nord · Islanda'01'02 · Isole Fær Øer'01'02 ·Israele ·Italia ·Jugoslavia · Kazakistan'01'02 · Lettonia'01'02 · Lituania'01'02 ·Lussemburgo ·Macedonia ·Malta ·Moldavia · Norvegia'01'02 ·Paesi Bassi ·Polonia ·Portogallo ·Repubblica Ceca ·Romania · Russia'01'02 ·San Marino ·Scozia ·Slovacchia ·Slovenia ·Spagna · Svezia'01'02 ·Svizzera ·Turchia ·Ucraina ·Ungheria
Coppe nazionaliAlbania ·Andorra · Armenia'01'02 ·Austria ·Azerbaigian ·Belgio ·Bielorussia ·Bosnia-Herzegovina ·Bulgaria ·Cipro ·Croazia ·Danimarca ·Estonia · Finlandia'01'02 ·Francia ·Galles ·Georgia ·Germania ·Grecia ·Inghilterra ·Irlanda ·Irlanda del nord · Islanda'01'02 · Isole Fær Øer'01'02 ·Israele ·Italia ·Jugoslavia · Kazakistan'01'02 · Lettonia'01'02 · Lituania'01'02 ·Lussemburgo ·Macedonia ·Malta ·Moldavia · Norvegia'01'02 ·Paesi Bassi ·Polonia ·Portogallo ·Repubblica Ceca ·Romania ·Russia · San Marino'01'02 ·Scozia ·Slovacchia ·Slovenia ·Spagna · Svezia'00-'01'02 ·Svizzera ·Turchia ·Ucraina ·Ungheria
Coppe europeeChampions League ·Coppa UEFA ·Supercoppa UEFA · Coppa Intertoto'01'02
Competizioni
non riconosciute
Cipro del NordCampionatoCoppa · GibilterraCampionatoCoppa · KosovoCampionato · Repubblica Serba di Bosnia ed ErzegovinaCampionatoCoppa
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Primeira_Liga_2001-2002&oldid=146978860"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp