Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Prima Categoria Lombardia 1962-1963

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa voce è da wikificare
Questa voce o sezione sull'argomento competizioni calcistiche non è ancoraformattata secondo glistandard.
Commento:Molte pagine di campionati regionali come queste vanno corrette con ilnuovo modello di voce perché questa pagina è stata realizzata con modelli vecchi ed è obsoleta.
In questa pagina sono da correggere:
lesquadre partecipanti, con la tabellina in cui non è più possibile linkare le squadre non enciclopediche alle città, la città va scritta nella riga inferiore con la provincia;
Le classifiche nuove con la legenda e i colori per i campionati dilettantistici (inserendo le bandierine senza i nomi delle città);
eventualicalendari su due colonnecome da modello.
iVerdetti finali a fondo pagina e non più inseriti dopo ogni classifica perché nella "Legenda" sono inserite il 90% delle informazioni.
Il nuovo modello applicato già per laPrima Divisione 1942-1943 è vincolante per ogni intervento correttivo e modificativo di questa pagina e l'applicaziore di quello vecchio costituirà mancata applicazione di quello nuovo costringendo altri utenti a correggere gli errori fatti, con le debite conseguenze in fatto di tempo perso.

Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Voce principale:Prima Categoria 1962-1963.
Prima Categoria 1962-1963
CompetizionePrima Categoria
SportCalcio
Edizione
OrganizzatoreFIGC -LND
Comitato Regionale Lombardo
LuogoItalia (bandiera) Italia
Partecipanti96[senza fonte]
Formula6 gironi[senza fonte]
Cronologia della competizione
Manuale

Il campionato di calcio diPrima Categoria 1962-1963 è stato il V livello del campionato italiano. A carattere regionale, fu il quarto campionato dilettantistico con questo nome dopo la riforma voluta da Zauli del1958.

Questi sono i gironi organizzati della regioneLombardia.Per ridurre il campionato fu deciso di retrocedere tutte le squadre dal 12º posto in giù.[senza fonte]

Girone A

[modifica |modifica wikitesto]

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
SquadraCittà (provincia)Stagione precedente
S.S. Angelo AntoniniSarezzo (BS)
S.S. Aurora TravagliatoTravagliato (BS)
U.S. BagnoleseBagnolo Mella (BS)
A.C. BerettaGardone Val Trompia (BS)
F.B.C. ChiariChiari (BS)
G.C. ClarenseChiari (BS)
U.S. Coffea VirleVirle Treponti di Rezzato (BS)
A.C. CremaCrema (CR)
U.S. Darfo BoarioDarfo Boario Terme (BS)
U.S. DesenzanoDesenzano del Garda (BS)
G.S. Falck VobarnoVobarno (BS)
A.S. OrceanaOrzinuovi (BS)
U.S. Pro PalazzoloPalazzolo sull'Oglio (BS)
U.S. SebiniaLovere (BG)
U.S. SoresineseSoresina (CR)
A.C. Toscolano MadernoToscolano Maderno (BS)

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.  Beretta Gardone493020916112+49
2.  Aurora Travagliato433018755016+34
3.  Falck Vobarno3730131164027+13
4.  Crema32301110927270
5. Angelo Antonini3230111093736+1
6.  Clarense29301171239390
7. Desenzano293061772730-3
8. Toscolano Maderno2930109113545-10
9. Coffea Virle2930109114339+4
10.  Darfo Boario2830116133441-7
11.Chiari2830116133133-2
12. Bagnolese2630106143341-8
13.  Orceana253089133441-7
14.Sebinia243088143244-12
15.  Pro Palazzolo213085172753-26
16.  Soresinese193059162652-26

Legenda:

      Ammesso alle finali.
      Retrocesso in Seconda Categoria.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Girone B

[modifica |modifica wikitesto]

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
SquadraCittà (provincia)Stagione precedente
F.B.C. AlzanoAlzano Lombardo (BG)
U.S. Caravaggio C.S.I.Caravaggio (BG)
A.C. CassanoCassano d'Adda (MI)
A.S. CernuscoCernusco sul Naviglio (MI)
G.S. ConcorezzeseConcorezzo(MI)
A.S. Erminio GianaGorgonzola (MI)
C.S. FalcoAlbino (BG)
U.S. Fulgor CanonicaCanonica d'Adda (BG)
A.S.C. LeffeLeffe (BG)
U.S. MelzoMelzo (MI)
U.S. Nembrese DavidNembro (BG)
A.S. PadernesePaderno d'Adda (CO)
U.S. Ponte San PietroPonte San Pietro (BG)
U.S. San PellegrinoSan Pellegrino Terme (BG)
A.C. VillasantaVillasanta (MI)
U.S. VimercateseVimercate (MI)

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.  Ponte S.P. Mapello442818825614+42
2. San Pellegrino3828141045432+22
3.Leffe362817295426+28
4. Fulgor Canonica3328101355626+30
5. Concorezzese3228111073529+6
6.  Vimercatese312812793827+11
7.Alzano2928125113927+12
8.  Villasanta2828116113343-10
9.Erminio Giana252897123035-5
10.  Melzo252889113544-9
11.  Caravaggio2428710112330-7
12.Cernusco232887133545-10
13.Nembrese David(-1)192892173856-18
14.Falco162856172250-28
15.  Cassano162856172467-43
--PaderneseRitirato

Legenda:

      Ammesso alle finali.
      Retrocesso in Seconda Categoria.
      Ritirato dal campionato.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Note:

Nembrese ha scontato 1 punto di penalizzazione in classifica per una rinuncia.

Girone C

[modifica |modifica wikitesto]

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
SquadraCittà (provincia)Stagione precedente
U.S. Aurora Desio 1922Desio (MI)
U.S. BarlassinaBarlassina (MI)
Pol. BiassoneseBiassono (MI)
G.S. Bovisio MasciagoBovisio Masciago (MI)
U.S. CarateseCarate Brianza (MI)
U.S. CasateseCasatenovo (CO)
A.C. Cedit Lurago d'ErbaLurago Marinone (CO)
U.S. ChiavenneseChiavenna (SO)
S.S. Luciano ManaraBarzanò (CO)
A.C. Meda 1913Meda (MI)
U.S. MorbegneseMorbegno (SO)
S.S. Pro LissoneLissone (MI)
A.C. RenateRenate (MI)
S.C. Rilsan SniaCesano Maderno (MI)
A.S. SevesoSeveso (MI)
A.S. Vis NovaGiussano (MI)

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.Luciano Manara433017944322
2.  Casatese4330161135726
3.  Vis Nova433017944519
4.  Caratese393017585132
5. Morbegnese353013983425
6.  Pro Lissone3230136114541
6. Rilsan Snia (-1)3230111183226
8. Bovisio Masciago3030118113434
9. Biassonese2930109113441
10.Aurora Desio283071493031
11. Cedit Lurago d'Erba2530613112734
12.  Renate233095162952
13.Chiavennese213069153552
14.Barlassina(-1)203069152945
15.Seveso203076172847
16.  Meda153047193056

Legenda:

      Ammesso alle finali.
      Retrocesso in Seconda Categoria.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Note:

Barlassina ha scontato 1 punto di penalizzazione in classifica per una rinuncia.

Spareggi per il primo posto in classifica

[modifica |modifica wikitesto]
Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento edizioni di competizioni calcistiche è ancora vuota.Aiutaci a scriverla!

Girone D

[modifica |modifica wikitesto]

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
SquadraCittà (provincia)Stagione precedente
S.C. AntonianaBusto Arsizio (VA)
U.S. ArnateseArnate di Gallarate (VA)
G.S. AstroOlgiate Comasco (CO)
U.S. CardaneseCardano al Campo (VA)
G.S. Carlo MocchettiSan Vittore Olona (MI)
U.S. CaronneseCaronno Pertusella (VA)
U.S. CassanesiCassano Magnago (VA)
S.S. GerenzaneseGerenzano (VA)
A.C. Induno SportivaInduno Olona (VA)
F.B.C. Laveno MombelloLaveno Mombello (VA)
F.B.C. LuinoLuino (VA)
A.C. ParabiagoParabiago (MI)
F.C. RhodenseRho(MI)
U.S.O. RobecchetteseRobecchetto con Induno(MI)
G.S. Salus et VirtusTurate (CO)
S.S. SommeseSomma Lombardo (VA)

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.  Parabiago4330161136715+52
2.  Sommese433018757123+48
3.  Caronnese4130141334022+18
4. Induno Sportiva413017765839+19
5. Antoniana3830141063736+1
6. Carlo Mocchetti3630111454138+3
7. Cardanese3330101373842-4
8.  Luino3230111093237-5
9. Laveno2930813927270
10.  Rhodense2830812103335-2
11. Cassanesi2630810123840-2
12.Astro233095163139-8
13.Arnatese2230512133658-22
14.Salus et Virtus193059162148-27
15.Gerenzanese1730311161956-37
16.non conosciuta (bandiera)Robecchettese(-3)63009212963-34

Legenda:

      Ammesso alle finali.
      Retrocesso in Seconda Categoria.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Note:

Robecchettese ha scontato 3 punti di penalizzazione in classifica per tre rinunce.

Spareggio per il primo posto in classifica

[modifica |modifica wikitesto]
RisultatoLuogo e data
Parabiago1 - 0SommeseComo, 5 maggio1963

Girone E

[modifica |modifica wikitesto]

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
SquadraCittà (provincia)Stagione precedente
C.R.A.L. A.T.M.Milano
G.S. Banco AmbrosianoMilano
U.S. BollateseBollate (MI)
Centro Sociale CooperativoCusano Milanino (MI)
A.S.C. CiniselloCinisello Balsamo (MI)
F.B.C. CorbettaCorbetta (MI)
U.S. CorsicoCorsico (MI)
D.A. InnocentiMilano
S.S. La BenvenutaBollate (MI)
A.S. MagentaMagenta (MI)
U.S. MelegnaneseMelegnano (MI)
Pol. Motori Condor ConcordiaRobecco sul Naviglio (MI)
A.S. Pejo LorenteggioMilano
U.S. Pro CiniselloCinisello Balsamo (MI)
A.C. Pro SestoSesto San Giovanni (MI)
A.S. Speranza SiltalAbbiategrasso (MI)

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.Cinisello493022535923+36
2.  Melegnanese443018844323+20
3.  Pro Sesto433019565829+29
4. Banco Ambrosiano3630164104930+19
4. Pro Cinisello3630164104634+12
6.  Corbetta3430146105041+9
7. Innocenti3230111095247+5
8. Centro Sociale Cooperativo30301010105141+10
8.Corsico30301010103230+2
10.  Magenta263098133836+2
10. Bollatese2630114154257-15
12.Motori Condor Concordia2430612123947-8
13.La Benvenuta2230610143757-20
14.Speranza Siltal203084183345-12
14.A.T.M.203076172655-29
16.Pejo Lorenteggio83032252080-60

Legenda:

      Ammesso alle finali.
      Retrocesso in Seconda Categoria.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Girone F

[modifica |modifica wikitesto]

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
SquadraCittà (provincia)Stagione precedente
F.B.C. Belgioioso ConstantesBelgioioso (PV)
A.S. BettolaBettola (PC)
F.B.C. CasteggioCasteggio (PV)
U.S. CastellanaCastel San Giovanni (PC)
A.C. CodognoCodogno (MI)
G.S. CortemaggioreseCortemaggiore (PC)
U.S. FiorenzuolaFiorenzuola d'Arda (PC)
A.C. GambolòGambolò (PV)
S.S. GarlascoGarlasco (PV)
U.S. MonticelleseMonticelli d'Ongina (PC)
G.S. PhilcoRobbio (PV)
U.S. PontenuresePontenure (PC)
U.S. PontolliesePonte dell'Olio (PC)
U.S. SanmartineseSan Martino in Strada (MI)
S.G. Stradellina PrimaveraStradella (PV)
U.S. VirtusMaleo (MI)

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.Pontolliese432819544519+26
2.Stradellina Primavera392816754622+24
3.  Codogno322812884630+16
4. Bettola312812794039+1
5. Castellana302871653831+7
6. Garlasco302811893641-5
7.  Fiorenzuola292891183727+10
8. Cortemaggiorese282891093643-7
9. Pontenurese2728107114640+6
10. Belgioioso Constantes272881193533+2
11. Philco2628810102731-4
12.Casteggio2628810102932-3
13.Gambolò25287111036360
14.Virtus Maleo(-1)1628311142153-32
15.Monticellese102826202260-38
--SanmartineseRitirato

Legenda:

      Ammesso alle finali.
      Retrocesso in Seconda Categoria.
      Ritirato dal campionato.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Note:

Virtus Maleo ha scontato 1 punto di penalizzazione in classifica per una rinuncia.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Giornali

[modifica |modifica wikitesto]

Libri

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Campionati regionali dellaLombardia
Terza Categoria1905-06 ·1906-07 ·1907-08 ·1908-09 ·1909-10 ·1910-11 ·1911-12
1912-13 ·1913-14 ·1914-15 ·1915-16 ·1916-17 ·1917-18 ·1918-19 ·1919-20 ·1920-21 ·1921-22
Promozione1912-13 ·1913-14 ·1914-15 ·1919-20 ·1920-21 ·1921-22
Seconda Div.C.C.I.
Quarta Divisione1922-23 ·1923-24 ·1924-25 ·1925-26 ·1926-27 ·1927-28
Terza Divisione1922-23 ·1923-24 ·1924-25 ·1925-26 ·1926-27 ·1927-28 ·1928-29 ·1929-30 ·1930-31 ·1931-32 ·1932-33 ·1933-34 ·1934-35
Seconda Divisione1930-31 ·1931-32 ·1932-33 ·1933-34 ·1934-35
1935-36 ·1936-37 ·1937-38 ·1938-39 ·1939-40 ·1940-41 ·1940-41 ·1941-42 ·1942-43 ·1943-44 ·1944-45 ·1945-46 ·1946-47
Prima Divisione1935-36 ·1936-37 ·1937-38 ·1938-39 ·1939-40 ·1940-41 ·1941-42 ·1942-43 ·1943-44 ·1944-45 ·1945-46 ·1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52
Promozione1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57
Campionato Dilettanti1957-58 ·1958-59
Prima Categoria1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67
Promozione1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91
1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26 ·
Eccellenza Lombardia1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26 ·
Quarta Divisione ·Terza Divisione ·Seconda Divisione ·Prima Divisione ·Terza Categoria ·Prima Categoria ·Promozione ·Eccellenza
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Prima_Categoria_Lombardia_1962-1963&oldid=147587643"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp