Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Prima Categoria Lombardia 1961-1962

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa voce è da wikificare
Questa voce o sezione sull'argomento competizioni calcistiche non è ancoraformattata secondo glistandard.
Commento:Molte pagine di campionati regionali come queste vanno corrette con ilnuovo modello di voce perché questa pagina è stata realizzata con modelli vecchi ed è obsoleta.
In questa pagina sono da correggere:
lesquadre partecipanti, con la tabellina in cui non è più possibile linkare le squadre non enciclopediche alle città, la città va scritta nella riga inferiore con la provincia;
Le classifiche nuove con la legenda e i colori per i campionati dilettantistici (inserendo le bandierine senza i nomi delle città);
eventualicalendari su due colonnecome da modello.
iVerdetti finali a fondo pagina e non più inseriti dopo ogni classifica perché nella "Legenda" sono inserite il 90% delle informazioni.
Il nuovo modello applicato già per laPrima Divisione 1942-1943 è vincolante per ogni intervento correttivo e modificativo di questa pagina e l'applicaziore di quello vecchio costituirà mancata applicazione di quello nuovo costringendo altri utenti a correggere gli errori fatti, con le debite conseguenze in fatto di tempo perso.

Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Voce principale:Prima Categoria 1961-1962.
Prima Categoria 1961-1962
CompetizionePrima Categoria
SportCalcio
Edizione
OrganizzatoreFIGC -LND
Comitato Regionale Lombardo
LuogoItalia (bandiera) Italia
Formula5gironi all'italiana
Cronologia della competizione
Manuale

Il campionato di calcio diPrima Categoria1961-1962 è stato il V livello del campionato italiano. A carattere regionale, fu il terzo campionato dilettantistico con questo nome dopo la riforma voluta da Zauli del1958.

Questi sono i gironi organizzati della regioneLombardia.Questi sono i gironi organizzati dal Comitato Regionale Lombardo a cui era demandata l'organizzazione dei campionati delle squadre dellaprovincia di Piacenza mentre laprovincia di Mantova era di competenza dell'Emilia-Romagna.

Stagione

[modifica |modifica wikitesto]

Aggiornamenti

[modifica |modifica wikitesto]

IlC.R.A.L. Ilva Lovere cambiò denominazione all'inizio della stagione inCircolo Aziendale Italsider di Lovere perché a livello industriale l'Eni che deteneva la proprietà dell'Ilva decise l'incorporazione dellaCornigliano nell'Ilva: nasce laItalsider - Altiforni e Acciaierie RiuniteIlva eCornigliano S.p.a..

LaAssociazione Ragazzi Cairoli (A.R.C.) di Voghera è nata nel1948. Morta la Ass.Vogherese Calcio alla fine della stagione 1958-59, la A.R.C. ne prese il posto trasformandosi successivamente in A.C. Voghera e poi in A.V.C. Vogherese.

Settore A

[modifica |modifica wikitesto]

Girone A

[modifica |modifica wikitesto]

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
SquadraCittà (provincia)Stagione precedente
F.B.C. AlzanoAlzano Lombardo (BG)
S.S. Aurora TravagliatoTravagliato (BS)
U.S. BagnoleseBagnolo Mella (BS)
G.S. Banco AmbrosianoMilano
A.C. BerettaGardone Val Trompia (BS)
U.S. Caravaggio C.S.I.Caravaggio (BG)
A.C. CodognoCodogno (MI)
U.S. ConcorezzeseConcorezzo(MI)
A.C. CremaCrema (CR)
U.S. FiorenzuolaFiorenzuola d'Arda (PC)
D.A. InnocentiMilano
C.A. ItalsiderLovere (BG)
U.S. MelzoMelzo (MI)
U.S. Pro SestoSesto San Giovanni (MI)
A.C. Toscolano MadernoToscolano Maderno (BS)
U.S. VimercateseVimercate (MI)

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.  Aurora Travagliato403016863414+20
2.  Beretta Gardone403018485834+24
3.Italsider363015695238+14
4.  Melzo3430146105036+14
4.  Codogno3430121084735+12
6. Bagnolese3330137104538+7
7.  Pro Sesto3130119103537-2
7. Innocenti3130101194148-7
7. Banco Ambrosiano31301261242420
10.  Vimercatese2830812103336-3
11.  Caravaggio2730811113738-1
11.  Crema2730107132941-12
13.Alzano253097144048-8
13. Concorezzese2530105153351-18
15.  Fiorenzuola203076173252-20
16. Toscolano Maderno193075183656-20

Legenda:

      Ammesso alle finali per il titolo delSettore A della Prima Categoria Lombarda.
  Retrocesso e in seguito riammesso per delibera dellaLega Nazionale Dilettanti.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Note:

LaLega Nazionale Dilettanti, nel bocciare il progetto del Comitato Regionale Lombardo, ordinò di annullare tutte le promozioni e le retrocessioni decise con lo sdoppiamento in due settori della Prima Categoria lasciando tutte le società in Prima Categoria.

Spareggio per il primo posto in classifica

[modifica |modifica wikitesto]
RisultatoLuogo e data
Aurora Travagliato1 - 0BerettaBrescia, 2 giugno1962


Girone B

[modifica |modifica wikitesto]

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
SquadraCittà (provincia)Stagione precedente
S.C. AntonianaBusto Arsizio (VA)
U.S. Aurora Desio 1922Desio (MI)
U.S. CarateseCarate Brianza (MI)
U.S. CaronneseCaronno Pertusella (VA)
U.C. CassanesiCassano Magnago (VA)
U.S. CastellanaCastel San Giovanni (PC)
S.S. La BenvenutaBollate (MI)
F.B.C. LuinoLuino (VA)
A.S. MagentaMagenta (MI)
A.C. Meda 1913Meda (MI)
G.S. Mobilieri BovisioBovisio Masciago (MI)
U.S. Pro CiniselloCinisello Balsamo (MI)
S.S. SommeseSomma Lombardo (VA)
S.G. Stradellina PrimaveraStradella (PV)
A.S. Vis NovaGiussano (MI)
A.R.C. VogheraVoghera (PV)

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.ARC Voghera403016864529+16
2.  Meda3830141064732+15
3.  Vis Nova363015693933+6
4.  Caratese353013984636+10
5.  Luino333012994838+10
5.  Caronnese3330101374135+6
7.  Sommese3230128104639+7
8. Antoniana3030118114641+5
8. Pro Cinisello30301010103739-2
8. Castellana30301010103642-6
11. Cassanesi2930109114041-1
12.Aurora Desio2730811114544+1
13.Stradellina Primavera2630810123946-7
14. Mobilieri Bovisio223078153344-11
14.  Magenta2230512133653-17
16. La Benvenuta173065193062-32

Legenda:

      Ammesso alle finali per il titolo delSettore A della Prima Categoria Lombarda.
  Retrocesso e in seguito riammesso per delibera dellaLega Nazionale Dilettanti.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Note:

LaLega Nazionale Dilettanti, nel bocciare il progetto del Comitato Regionale Lombardo, ordinò di annullare tutte le promozioni e le retrocessioni decise con lo sdoppiamento in due settori della Prima Categoria lasciando tutte le società in Prima Categoria.

Finale Settore A

[modifica |modifica wikitesto]
RisultatoLuogo e data
ARC Voghera1-0Aurora TravagliatoVoghera, 10 giugno1962
Aurora Travagliato0-0ARC Voghera[1]Travagliato, 17 giugno1962


Settore B

[modifica |modifica wikitesto]

Girone A

[modifica |modifica wikitesto]

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
SquadraCittà (provincia)Stagione precedente
A.C. Angelo AntoniniSarezzo (BS)
A.C. CassanoCassano d'Adda (MI)
A.S. CernuscoCernusco sul Naviglio (MI)
F.B.C. ChiariChiari (BS)
G.S. ClarenseChiari (BS)
Pol. DarfenseDarfo Boario Terme (BS)
U.S. DesenzanoDesenzano del Garda (BS)
D.A. Eredi GnuttiLumezzane (BS)
A.S. Erminio GianaGorgonzola (MI)
U.S. Nembrese DavidNembro (BG)
A.S. OrceanaOrzinuovi (BS)
U.S. Pro PalazzoloPalazzolo sull'Oglio (BS)
U.S. Ponte San PietroPonte San Pietro (BG)
U.S. S.A.M.E.Lograto (BS)
U.S. San PellegrinoSan Pellegrino Terme (BG)
S.S. TritiumTrezzo sull'Adda (MI)

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.  Clarense4330161134325+18
2.  Ponte S.P. Mapello393017584819+29
3.Chiari3830141164734+13
4.Eredi Gnutti363014886341+22
4.  Pro Palazzolo3630131074936+13
6.  Orceana353014794738+9
7. Desenzano3430121084335+8
7. San Pellegrino3430146106238+24
9.Darfense3230152135335+18
10. Nembrese David3130119104452-8
11. Angelo Antonini2830116133238-6
12.Erminio Giana263098133846-8
13. Cernusco233087154765-18
14. S.A.M.E(-1)223087153344-11
15.  Tritium153047192756-29
16.  Cassano63022261386-73

Legenda:

      Ammesso alle finali per il titolo delSettore B della Prima Categoria Lombarda.
  Retrocesso e in seguito riammesso per delibera dellaLega Nazionale Dilettanti.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Note:

S.A.M.E. Lograto ha scontato 1 punto di penalizzazione in classifica per una rinuncia.
LaLega Nazionale Dilettanti, nel bocciare il progetto del Comitato Regionale Lombardo, ordinò di annullare tutte le promozioni e le retrocessioni decise con lo sdoppiamento in due settori della Prima Categoria lasciando tutte le società in Prima Categoria.

Girone B

[modifica |modifica wikitesto]

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
SquadraCittà (provincia)Stagione precedente
U.S. BarlassinaBarlassina (MI)
Pol. BiassoneseBiassono (MI)
U.S. CasateseCasatenovo (CO)
A.C. Cedil LuragoLurago Marinone (CO)
Centro Sociale CooperativoCusano Milanino (MI)
U.S. ChiavenneseChiavenna (SO)
A.S.C. CiniselloCinisello Balsamo (MI)
U.S. GravedoneseGravedona (CO)
U.S. LomazzoLomazzo (CO)
S.S. Luciano ManaraBarzanò (CO)
U.S. MorbegneseMorbegno (SO)
A.S. PadernesePaderno d'Adda (CO)
S.S. Pro LissoneLissone (MI)
A.S. SevesoSeveso (MI)
U.S. TiraneseTirano (SO)
A.C. VillasantaVillasanta (MI)

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.Cinisello463019836923+46
2. Morbegnese433017945733+24
3.  Pro Lissone393016775226+26
4. Biassonese383016685335+18
5.  Casatese363014884932+17
6. Cedil Lurago343013985644+12
7. Luciano Manara313091383634+2
8. Barlassina273099123140-9
8.  Villasanta2730811113746-9
10. Centro Sociale Cooperativo253089134955-6
10. Chiavennese253097144459-15
12. Padernese243088144863-15
13. Seveso233079142650-24
14. Gravedonese213085174773-26
15. Tiranese(-1)193068163356-23
16. Lomazzo(-1)193084184058-18

Legenda:

      Ammesso alle finali per il titolo delSettore B della Prima Categoria Lombarda.
  Retrocesso e in seguito riammesso per delibera dellaLega Nazionale Dilettanti.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Note:

Tiranese eLomazzo hanno scontato 1 punto di penalizzazione in classifica per una rinuncia.
LaLega Nazionale Dilettanti, nel bocciare il progetto del Comitato Regionale Lombardo, ordinò di annullare tutte le promozioni e le retrocessioni decise con lo sdoppiamento in due settori della Prima Categoria lasciando tutte le società in Prima Categoria.

Girone C

[modifica |modifica wikitesto]

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
SquadraCittà (provincia)Stagione precedente
U.S. ArnateseArnate di Gallarate (VA)
G.S. AstroOlgiate Comasco (CO)
U.S. BollateseBollate (MI)
U.S. CardaneseCardano al Campo (VA)
F.B.C. CorbettaCorbetta (MI)
S.S. GerenzaneseGerenzano (VA)
F.B.C. Laveno MombelloLaveno Mombello (VA)
U.S. LonateseLonate Pozzolo(VA)
Pol. Motori Condor ConcordiaRobecco sul Naviglio (MI)
A.C. ParabiagoParabiago (MI)
Rhodense PhilcoRho(MI)
U.S.O. RobecchetteseRobecchetto con Induno(MI)
G.S. Salus et VirtusTurate (CO)
A.C. Shell CondorPantanedo di Rho(MI)
A.S. Speranza SiltalAbbiategrasso (MI)
A.S. VergiateseVergiate (VA)

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.  Parabiago4430161225017+33
2. Cardanese4430171036627+39
3. Arnatese3730111545227+25
3. Bollatese3730121354723+24
5. Laveno3630111454222+20
5. Motori Condor Concordia363014884041-1
7.non conosciuta (bandiera) Robecchettese3230111094432+12
8.  Corbetta303081482930-1
9. Gerenzanese283061683427+7
9. Shell Condor2830812103538-3
11. Astro273061594640+6
12. Salus et Virtus(-1)243089133847-9
13.Speranza Siltal2330513122746-19
14. Lonatese2130413133756-19
14.Rhodense Philco213069152871-43
16. Vergiatese113019202384-61

Legenda:

      Ammesso alle finali per il titolo delSettore B della Prima Categoria Lombarda.
  Retrocesso e in seguito riammesso per delibera dellaLega Nazionale Dilettanti.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Note:

Salus et Virtus ha scontato 1 punto di penalizzazione in classifica per una rinuncia.
LaLega Nazionale Dilettanti, nel bocciare il progetto del Comitato Regionale Lombardo, ordinò di annullare tutte le promozioni e le retrocessioni decise con lo sdoppiamento in due settori della Prima Categoria lasciando tutte le società in Prima Categoria.

Spareggio per il primo posto in classifica

[modifica |modifica wikitesto]
RisultatoLuogo e data
Parabiago5 - 2Cardanese??. 31 maggio1962

Girone D

[modifica |modifica wikitesto]

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
SquadraCittà (provincia)Stagione precedente
C.R.A.L. A.T.M.Milano
F.B.C. Belgioioso ConstantesBelgioioso (PV)
F.B.C. CasteggioCasteggio (PV)
A.C. Ficem Crespi MorbioMilano
S.S. GarlascoGarlasco (PV)
Pol. LivragaLivraga (MI)
U.S. MonticelleseMonticelli d'Ongina (PC)
A.S. Pejo LorenteggioMilano
G.S. PhilcoRobbio (PV)
G.S. PirelliMilano-Bicocca
U.S. PontenuresePontenure (PC)
U.S. PontolliesePonte dell'Olio (PC)
U.S. SanmartineseSan Martino in Strada (MI)
U.S. SoresineseSoresina (CR)
G.S. SupercortemaggioreCortemaggiore (PC)
U.S. VirtusMaleo (MI)

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.Belgioioso Constantes443020466731+36
2. Garlasco363014884831+17
2. Monticellese363015694934+15
2. Philco363015693127+4
5. Supercortemaggiore353014793329+4
5. Virtus Maleo353014793223+9
7. Pontolliese3430146105135+16
7.  Soresinese343013894835+13
9.  Casteggio3230136115047+3
10. A.T.M.3130119104650-4
11. Sanmartinese3030126124738+9
12. Pontenurese(-1)253098134661-15
13. Pejo Lorenteggio233079143544-9
14.  Pirelli193067173767-30
15.non conosciuta (bandiera) Ficem Crespi Morbio143054213077-47
16. Livraga(-2)133039183354-21

Legenda:

      Ammesso alle finali per il titolo delSettore B della Prima Categoria Lombarda.
  Retrocesso e in seguito riammesso per delibera dellaLega Nazionale Dilettanti.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Note:

Pontenurese ha scontato 1 punto di penalizzazione in classifica per una rinuncia.
Livraga ha scontato 2 punti di penalizzazione in classifica per due rinunce.
LaLega Nazionale Dilettanti, nel bocciare il progetto del Comitato Regionale Lombardo, ordinò di annullare tutte le promozioni e le retrocessioni decise con lo sdoppiamento in due settori della Prima Categoria lasciando tutte le società in Prima Categoria.

Finali Settore B

[modifica |modifica wikitesto]
Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento edizioni di competizioni calcistiche è ancora vuota.Aiutaci a scriverla!

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^È ammesso alla fase finale del Campionato Dilettanti.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Giornali

[modifica |modifica wikitesto]

Libri

[modifica |modifica wikitesto]
  • Almanacco illustrato del calcio 1963, edizioni de "Il calcio illustrato" -Rizzoli Editore, 1962.
  • Francesco Ottone,Tutti gli uomini del pallone - F.C. Laveno Mombello 50° di fondazione (1947-1997).
  • Pietro Serina,Bergamo in Campo - 1905-1994: il nostro calcio, i suoi numeri, Zanica (BG), L'Impronta Edizioni, 1995.
V · D · M
Campionati regionali dellaLombardia
Terza Categoria1905-06 ·1906-07 ·1907-08 ·1908-09 ·1909-10 ·1910-11 ·1911-12
1912-13 ·1913-14 ·1914-15 ·1915-16 ·1916-17 ·1917-18 ·1918-19 ·1919-20 ·1920-21 ·1921-22
Promozione1912-13 ·1913-14 ·1914-15 ·1919-20 ·1920-21 ·1921-22
Seconda Div.C.C.I.
Quarta Divisione1922-23 ·1923-24 ·1924-25 ·1925-26 ·1926-27 ·1927-28
Terza Divisione1922-23 ·1923-24 ·1924-25 ·1925-26 ·1926-27 ·1927-28 ·1928-29 ·1929-30 ·1930-31 ·1931-32 ·1932-33 ·1933-34 ·1934-35
Seconda Divisione1930-31 ·1931-32 ·1932-33 ·1933-34 ·1934-35
1935-36 ·1936-37 ·1937-38 ·1938-39 ·1939-40 ·1940-41 ·1940-41 ·1941-42 ·1942-43 ·1943-44 ·1944-45 ·1945-46 ·1946-47
Prima Divisione1935-36 ·1936-37 ·1937-38 ·1938-39 ·1939-40 ·1940-41 ·1941-42 ·1942-43 ·1943-44 ·1944-45 ·1945-46 ·1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52
Promozione1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57
Campionato Dilettanti1957-58 ·1958-59
Prima Categoria1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67
Promozione1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91
1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26 ·
Eccellenza Lombardia1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26 ·
Quarta Divisione ·Terza Divisione ·Seconda Divisione ·Prima Divisione ·Terza Categoria ·Prima Categoria ·Promozione ·Eccellenza
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Prima_Categoria_Lombardia_1961-1962&oldid=146978347"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp