Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Prigioniero del male

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Prigioniero del male
Titolo originaleJohnny Holiday
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1949
Durata92 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
Generedrammatico
RegiaWillis Goldbeck
SoggettoR.W. Alcorn
SceneggiaturaJack Andrews,Willis Goldbeck,Frederick Stephani
ProduttoreR.W. Alcorn
Casa di produzioneAlcorn Productions
FotografiaHal Mohr
MontaggioRichard Fritch
Effetti specialiMario Castegnaro (process photography)
MusicheFranz Waxman
ScenografiaMurray Waite (set decorator)
CostumiRobert Martien
TruccoNicholas Vehr
Interpreti epersonaggi

Prigioniero del male (Johnny Holiday) è unfilm del1949 diretto daWillis Goldbeck.

È undrammaticostatunitense conWilliam Bendix,Stanley Clements eHoagy Carmichael.

Trama

[modifica |modifica wikitesto]
Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film è ancora vuota.Aiutaci a scriverla!

Produzione

[modifica |modifica wikitesto]

Il film, diretto da Willis Goldbeck su una sceneggiatura diJack Andrews,Willis Goldbeck eFrederick Stephani con il soggetto diR.W. Alcorn,[1] fu prodotto daR.W. Alcorn per laAlcorn Productions[2] e girato nellaIndiana Boys' School aIndianapolis e aPlainfield,Indiana.[3] Il film doveva originariamente essere interpretato daWallace Beery nel ruolo di Walker ma dopo la morte di questi nel corso della pre-produzione il ruolo fu affidato a Bendix.[4]

Distribuzione

[modifica |modifica wikitesto]

Il film fu distribuito con il titoloJohnny Holiday negliStati Uniti dal 18 novembre 1949 (première aIndianapolis)[5] al cinema dallaUnited Artists.[2] È stato poi redistribuito anche con il titoloBoys' Prison dallaAstor Pictures Corporation nel 1955.

Altre distribuzioni:[5]

  • inFrancia il 5 gennaio 1951 (Prison de la liberté)
  • inSvezia il 29 gennaio 1951 (Unga desperados)
  • inGermania Ovest il 31 agosto 1951 (Gestrandete Jugend)
  • inFinlandia il 22 febbraio 1952 (Vaarallinen ystävä)
  • inDanimarca il 10 marzo 1952 (Johnny Holiday - drengen fra gaden)
  • inAustria nel maggio del 1952 (Gestrandete Jugend)
  • inBrasile (Caminho do Futuro)
  • inItalia (Prigioniero del male)

Promozione

[modifica |modifica wikitesto]

Latagline è: "The Story of the Teen-Age Terror!".[6]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)Prigioniero del male - IMDb - Cast e crediti completi, suimdb.com.URL consultato il 18 aprile 2013.
  2. ^ab(EN)Prigioniero del male - IMDb - Crediti per le compagnie, suimdb.com.URL consultato il 18 aprile 2013.
  3. ^(EN)Prigioniero del male - IMDb - Luoghi delle riprese, suimdb.com.URL consultato il 18 aprile 2013.
  4. ^(EN)Prigioniero del male - American Film Institute, suafi.com.URL consultato il 18 aprile 2013(archiviato dall'url originale il 23 ottobre 2013).
  5. ^ab(EN)Prigioniero del male - IMDb - Date di uscita, suimdb.com.URL consultato il 18 aprile 2013.
  6. ^(EN)Prigioniero del male - IMDb - Tagline, suimdb.com.URL consultato il 18 aprile 2013.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Prigioniero_del_male&oldid=125530894"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp