Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Premio della Combattività (Giro d'Italia)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Voce principale:Giro d'Italia.
Abbozzo ciclismo
Questa voce sull'argomento ciclismo è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.

IlPremio della Combattività del Giro d'Italia viene assegnato al corridore che si impegna per conseguire risultati in tutti i momenti agonistici della corsa[1].

A ogni piazzamento nei vari traguardi (arrivo, traguardo volante, Gran Premio della Montagna) viene assegnato un punteggio che determina ilCombattivo di Tappa. Al termine del Giro il corridore che ha totalizzato il maggior numero di punti viene dichiaratoSuper Combattivo[2].

Albo d'oro

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoCorridoreSquadraPuntiAltre classifiche
2001Italia (bandiera)Massimo StrazzerFormaggi Pinzolo Fiavé63Punti
Intergiro
2002Italia (bandiera)Massimo StrazzerPhonak Hearing Systems74Intergiro
2003Colombia (bandiera)Freddy GonzálezColombia-Selle Italia51Scalatori
2004Italia (bandiera)Alessandro PetacchiFassa Bortolo59Punti
2005Venezuela (bandiera)José RujanoSelle Italia-Colombia70Scalatori
2006Italia (bandiera)Paolo BettiniQuick Step-Innergetic49Punti
2007Italia (bandiera)Leonardo Piepoli[3]Saunier Duval-Prodir39Scalatori
2008Italia (bandiera)Emanuele SellaCSF Group-Navigare75Scalatori
2009Italia (bandiera)Stefano GarzelliAcqua & Sapone-Caffè Mokambo45Scalatori
2010Australia (bandiera)Matthew LloydOmega Pharma-Lotto38Scalatori
2011Italia (bandiera)Stefano Garzelli[4]
Acqua & Sapone39Scalatori
2012Gran Bretagna (bandiera)Mark CavendishSky Procycling44-
2013Gran Bretagna (bandiera)Mark CavendishOmega Pharma-Quickstep49Punti
2014Colombia (bandiera)Julián ArredondoTrek Factory37Scalatori
2015Belgio (bandiera)Philippe GilbertBMC Racing Team42-
2016Italia (bandiera)Matteo TrentinEtixx-Quick Step50-
2017Spagna (bandiera)Mikel LandaTeam Sky60Scalatori
2018Italia (bandiera)Davide BalleriniAndroni Giocattoli-Sidermec67-
2019Italia (bandiera)Fausto MasnadaAndroni Giocattoli-Sidermec88Traguardi Volanti
2020Belgio (bandiera)Thomas De GendtLotto Soudal55-
2021Belgio (bandiera)Dries De BondtAlpecin-Fenix53Traguardi Volanti
2022Paesi Bassi (bandiera)Mathieu van der PoelAlpecin-Fenix-
2023Canada (bandiera)Derek GeeIsrael-Premier Tech-
2024Francia (bandiera)Julian AlaphilippeSoudal Quick-Step-
2025Italia (bandiera)Lorenzo FortunatoXDS Astana TeamScalatori

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Giro d'Italia 2016, la guida completa, suBICITV. Ciclismo a 360°.URL consultato il 23 maggio 2016.
  2. ^ (PDF)REGOLAMENTO 97° GIRO - La Gazzetta dello Sport (PDF)(archiviato dall'url originale il 13 agosto 2016).
  3. ^Inizialmente vinto da Alessandro Petacchi, questo fu successivamente condannato il 6 maggio2008 ad un anno di squalifica dalTAS per positività alsalbutamolo. Il provvedimento prevedeva la restituzione di tutti i premi relativi a questa edizione del Giro, comprese le vittorie di tappa (cfr. articolo dellaGazzetta dello Sport del 6 maggio 2008).
  4. ^In seguito alla squalifica diAlberto Contador per doping, in base alla sentenza delTribunale Arbitrale dello Sport, allo spagnolo sono stati annullati i risultati ottenuti dal 15 gennaio 2011. Si veda(EN)Press release: CAS decision in Contador case, Uci.ch, 6 febbraio 2012.URL consultato l'11 febbraio 2012(archiviato dall'url originale il 4 dicembre 2012).,(EN)Alberto Contador case: the consequences of the CAS ruling, Uci.ch, 6 febbraio 2012.URL consultato l'11 febbraio 2012(archiviato dall'url originale il 4 dicembre 2012). La vittoria fu dunque assegnata aStefano Garzelli, secondo nella classifica finale. Si veda al riguardo(EN)Results Giro d'Italia (ITA/UWT) - 2011, inUci.ch.URL consultato il 26 febbraio 2012(archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Giro d'Italia
Edizioni1909 ·1910 ·1911 ·1912 ·1913 ·1914 ·1915-1918 ·1919 ·1920 ·1921 ·1922 ·1923 ·1924 ·1925 ·1926 ·1927 ·1928 ·1929 ·1930 ·1931 ·1932 ·1933 ·1934 ·1935 ·1936 ·1937 ·1938 ·1939 ·1940 ·1941-1945 ·1946 ·1947 ·1948 ·1949 ·1950 ·1951 ·1952 ·1953 ·1954 ·1955 ·1956 ·1957 ·1958 ·1959 ·1960 ·1961 ·1962 ·1963 ·1964 ·1965 ·1966 ·1967 ·1968 ·1969 ·1970 ·1971 ·1972 ·1973 ·1974 ·1975 ·1976 ·1977 ·1978 ·1979 ·1980 ·1981 ·1982 ·1983 ·1984 ·1985 ·1986 ·1987 ·1988 ·1989 ·1990 ·1991 ·1992 ·1993 ·1994 ·1995 ·1996 ·1997 ·1998 ·1999 ·2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022 ·2023 ·2024 ·2025
Partecipanti1909 ·1910 ·1911 ·1912 ·1913 ·1914 ·1915-1918 ·1919 ·1920 ·1921 ·1922 ·1923 ·1924 ·1925 ·1926 ·1927 ·1928 ·1929 ·1930 ·1931 ·1932 ·1933 ·1934 ·1935 ·1936 ·1937 ·1938 ·1939 ·1940 ·1941-1945 ·1946 ·1947 ·1948 ·1949 ·1950 ·1951 ·1952 ·1953 ·1954 ·1955 ·1956 ·1957 ·1958 ·1959 ·1960 ·1961 ·1962 ·1963 ·1964 ·1965 ·1966 ·1967 ·1968 ·1969 ·1970 ·1971 ·1972 ·1973 ·1974 ·1975 ·1976 ·1977 ·1978 ·1979 ·1980 ·1981 ·1982 ·1983 ·1984 ·1985 ·1986 ·1987 ·1988 ·1989 ·1990 ·1991 ·1992 ·1993 ·1994 ·1995 ·1996 ·1997 ·1998 ·1999 ·2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022 ·2023 ·2024 ·2025
ClassificheAttuali:Classifica generale ·Classifica a punti ·Classifica scalatori ·Classifica giovani ·Classifica a squadre ·Premio della Combattività ·Classifica intergiro
Non più in vigore:Maglia nera ·Classifica isolati
OrganizzatoriArmando Cougnet ·Vincenzo Torriani ·Carmine Castellano ·Angelo Zomegnan · Michele Acquarone ·Mauro Vegni
PercorsoSedi di tappa ·Grande Partenza ·Grande Arrivo ·Tappe a cronometro ·Tappe estere ·Salite ·Cima Coppi ·Montagna Pantani
AltroStatistiche ·Premi speciali ·Totò al Giro d'Italia ·Giro d'Italia Women ·Giro Next Gen
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Premio_della_Combattività_(Giro_d%27Italia)&oldid=145154630"
Categoria:
Categoria nascosta:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp