| Premiership 2019-2020 2019-20 Gallagher Premiership | |
|---|---|
| Competizione | Premiership |
| Sport | |
| Edizione | 33ª |
| Organizzatore | Premiership Rugby Ltd |
| Date | dal 18 ottobre 2019 al 24 ottobre 2020 |
| Luogo | Inghilterra |
| Partecipanti | 12 |
| Formula | stagione regolare + play-off |
| Sede finale | Twickenham (Londra) |
| Risultati | |
| Vincitore | Exeter (2º titolo) |
| Finalista | Wasps |
| Retrocessioni | Saracens |
| Statistiche | |
| Miglior marcatore | |
| Record mete |
|
| Incontri disputati | 135 |
| Pubblico | 1 037 010 (7 682 per incontro) |
| Cronologia della competizione | |
| Manuale | |
Premiership Rugby 2019-20 fu il 33º campionato nazionaleinglese dirugby a 15 di prima divisione.Si tenne dal 18 ottobre 2019 al 24 ottobre 2020 tra 12 squadre, che si incontrarono nella stagione regolare a girone unico che designò le quattro contendenti aiplay-off per il titolo finale.
Il torneo fu noto anche comeGallagher Premiership a seguito di accordo dinaming stipulato ad aprile 2018 con la compagniastatunitense d'assicurazioni e gestione finanziaria Arthur J. Gallagher[1].
Inizialmente programmato per terminare il 20 giugno 2020 con la classica finale allostadio di Twickenham, prevedeva anche un avvio ritardato per via dellaCoppa del Mondo 2019 inGiappone e una sosta in inverno[2], ma lapandemia di COVID-19 e le restrizioni imposte a marzo dal governo britannico portarono a una sospensione inizialmente di 5 settimane[3], e a seguire a tempo indeterminato[4] fino alla ripartenza avvenuta il 15 agosto 2020[5] anche se a porte chiuse, stante i divieti di assembramento per impossibilità di garantire la sicurezza degli spettatori[6].
La gara decisiva vide di fronteExeter eWasps, e a imporsi fu la squadra delDevon con una vittoria per 19-13 che le valse il secondo titolo assoluto e ildouble stagionale dopo la conquista dellaChampions Cup[7].Ultimo acuto della storia degli Wasps, di lì a tre anni destinati al fallimento societario e alla cancellazione dal campionato senza più ripresentarsi aiplay-off.
Sale Sharks, sconfitta a tavolino 0-20 nell'ultima giornata per non aver potuto presentare la squadra aWorcester in quanto priva di 27 elementi – tra giocatori e staff – testati positivi in una settimana[8], perse la possibilità di contendere aBath il quarto posto utile per iplay-off[8].
La notizia che fece scalpore, tuttavia, fu quella della penalizzazione e conseguente retrocessione inRFU Championship delSaracens, campione inglese ed europeo in carica: il club fu scoperto responsabile di numerose e ripetute violazioni deltetto salariale ai propri giocatori[9], cosa che provocò le dimissioni dei vertici societari e la retrocessione a fine campionato[9].In origine, le irregolarità riscontrate nei tre campionati precedenti avevano portato a una multa di5360272,31 £ e a una penalizzazione di soli 35 punti[10]; nel dettaglio, lo sforamento delsalary cap fu di oltre 1,1 milioni di sterline nel 2016-17,98000 nel 2017-18 e906000 nel 2018-19[11].La commissione disciplinare decise di aggiungere ulteriori 70 punti alla penalizzazione, portandola a 105 e rendendo quindi certa la retrocessione[11].
Il valore delle marcature, come stabilito daWorld Rugby nel 2017, è: 5 punti per ciascuna meta (7 se trasformata), 7 punti per la meta tecnica, 3 punti per la realizzazione di ciascun calcio piazzato, idem per ildrop[12].
| Club | Sponsor | Città | Impianto interno |
|---|---|---|---|
| Dyson (elettronica di consumo) | Bath | Recreation Ground | |
| Toogood International (trasporti) | Bristol | Ashton Gate Stadium | |
| sw comm (telecomunicazioni) | Exeter | Sandy Park | |
| Mitsubishi Motors (industria automobilistica) | Gloucester | Stadio di Kingsholm | |
| DHL (logistica) | Londra | The Stoop | |
| Holland & Barrett (alimentari) | Leicester | Welford Road Stadium | |
| Powerday (servizi ambientali) | Londra | Madejski Stadium (Reading) | |
| Travis Perkins (materiali da costruzione) | Northampton | Franklin's Gardens | |
| UKFast (servizi in cloud) | Sale | Salford City Stadium | |
| Allianz (assicurazioni) | Londra | Barnet Copthall | |
| Vodafone (telecomunicazioni) | Coventry | City of Coventry Stadium | |
| Greene King IPA (birrificio) | Worcester | Sixways Stadium |
|
|
|
| Pos | Squadra | G | V | N | P | PF | PS | DP | BMP | Pt |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1 | Exeter | 22 | 15 | 0 | 7 | 630 | 443 | +187 | 14 | 74 |
| 2 | Wasps | 22 | 14 | 0 | 8 | 662 | 497 | +165 | 15 | 71 |
| 3 | Bristol | 22 | 14 | 1 | 7 | 561 | 457 | +104 | 11 | 69 |
| 4 | Bath | 22 | 14 | 1 | 7 | 520 | 457 | +63 | 9 | 67 |
| 5 | Sale Sharks | 22 | 13 | 0 | 9 | 546 | 375 | +171 | 12 | 64 |
| 6 | Harlequins | 22 | 10 | 1 | 11 | 517 | 560 | −43 | 9 | 51 |
| 7 | Gloucester | 22 | 8 | 0 | 14 | 515 | 513 | +2 | 14 | 46 |
| 8 | Northampton | 22 | 8 | 0 | 14 | 438 | 547 | −109 | 10 | 42 |
| 9 | Worcester | 22 | 8 | 0 | 14 | 398 | 578 | −180 | 10 | 42 |
| 10 | London Irish | 22 | 6 | 1 | 15 | 386 | 633 | −247 | 8 | 34 |
| 11 | Leicester | 22 | 6 | 1 | 15 | 374 | 609 | −235 | 3 | 29 |
| 12 | Saracens | 22 | 13 | 1 | 8 | 583 | 461 | +122 | −92 | −38 |
| Semifinali | Finale | ||||||||
| 1 | 35 | ||||||||
| 4 | 6 | ||||||||
| 1 | 19 | ||||||||
| 2 | 13 | ||||||||
| 2 | 47 | ||||||||
| 3 | 24 | ||||||||
| Coventry 10 ottobre 2020, ore 14:30UTC+1 | Wasps | 47 – 24 referto | City of Coventry Stadium (0 spett.)
| |||||||||||||
| ||||||||||||||||
| Exeter 10 ottobre 2020, ore 17:30 UTC+1 | Exeter | 35 – 6 referto | Sandy Park (0 spett.)
| |||||||||||||
| ||||||||||||||||
| Londra 24 ottobre 2020, ore 19UTC+1 | Exeter | 19 – 13 referto referto 2 | Stadio di Twickenham (0 spett.)
| ||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Altri progetti
| Edizioni di Premiership | |
|---|---|
| Epoca dilettantistica | 1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 |
| Epoca professionistica | 1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26 |
| Statistiche di Premiership ·Rugby Football Union ·RFU Championship | |