Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Powers (fumetto)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo DC Comics
Questa voce sull'argomento DC Comics è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.
Powers
fumetto
Titolo orig.Powers
Lingua orig.inglese
PaeseStati Uniti
AutoreBrian Michael Bendis, Michael Avon Oeming
TestiBrian Michael Bendis
DisegniMichael Avon Oeming
EditoreImage Comics dal 2000 al 2004, Icon Comics dal 2004 al 2017, DC Comics dal 2018
1ª edizione2000
Editore it.Panini Comics - 100% Cult Comics Magic Press i primi 4 volumi
Generepoliziesco, supereroi, noir

Powers è una serie afumetti statunitense, scritta daBrian Michael Bendis, disegnata daMichael Avon Oeming e pubblicata dal 2000 al 2004 daImage Comics. La serie è distribuita per l'etichetta "Jinxworld", fondata dallo stesso Bendis per radunare le opere creator-owned da lui prodotte. Dal 2004 al 2017 le serie Jinxworld (tra cuiPowers) vengono pubblicate dallaIcon Comics, imprint dellaMarvel Comics. Dal 2018Powers è distribuita dallaDC Comics in seguito al passaggio dell'autore dalla Marvel alla storica rivale, annunciato nel 2017[1].

La serie è ambientata in un mondo in cui i supereroi esistono ma non sono sempre presenti. I protagonisti sono due detective, Christian Walker e Deena Pilgrim, agenti di polizia in un dipartimento della omicidi che si occupa di casi riguardanti i "poteri": Walker era anche lui un supereroe, chiamato Diamond, ma divenne un agente di polizia dopo aver perso i propri poteri.

Storia editoriale

[modifica |modifica wikitesto]

Periodo DC Comics (dal 2018)

[modifica |modifica wikitesto]

Nel 2017 Brian Michael Bendis firma un contratto in esclusiva con la DC Comics che lo vedrà impegnato sui supereroi dell'universo supereroistico dello storica casa editrice. Il suo debutto su una serie regolare avviene infatti per l'iconicoSuperman. Gli accordi tra Bendis e la DC prevedono inoltre il passaggio dell'intero catalogo del "Jinxworld" sotto il nuovo editore che ne cura il marketing e la distribuzione. Il Jinxworld diviene quindi un imprintDC le cui opere sono pubblicizzate all'interno della rivista ufficialeDC Previews[2]. Oltre alla ristampa di tutto il materiale uscito in precedenza (dal 2000 in poi) suPowers nel format "Trade Paperback", è prevista la continuazione della saga della coppia Walker-Pilgrim, sempre disegnata dal co-creatore Michael Avon Oeming[2]. Le nuove storie non sono però pubblicate con serie regolari come accaduto in precedenza, ma attraverso originaligraphic novel in volumi cartonati[2]. Il debutto avviene con l'operaPowers: The Best Ever HC, distribuito il 30 ottobre 2019[2].

Premi

[modifica |modifica wikitesto]

Volumi pubblicati in Italia

[modifica |modifica wikitesto]

(per i volumi non ancora tradotti si forniscono i dati dell'edizione americana)

#Titolo (titolo originale)editoreAnnoISBNContiene
1Chi ha ucciso Retro Girl? (Who Killed Retro Girl?)Magic Press2005 (2. ed.)88-87006-17-2Powers #1–6
2Giochi di ruolo (Roleplay)Magic Press200388-87006-40-7Powers #8–11
3Piccole morti (Little Deaths)Magic Press200488-87006-80-6Powers #7, #12–14, Powers Annual #1
4Supergruppo (Supergroup)Magic Press200588-7759-039-4Powers #15–20
5Anarchia (Anarchy)Magic Press2009978-88-6589-004-2Powers #21–24
6Venduti (The Sellouts)Panini Comics2010978-88-6346-560-0Powers #25–30
7Per sempre (Forever)Panini Comics2010978-88-6589-004-2Powers #31–37
8Leggende (Legends)Panini Comics2011978-88-6589-004-2PowersVol. 2 #1–6
9Psicotico (Psychotic)Panini Comics2011978-88-6589-026-4PowersVol. 2 #7–12
10Cosmico (Cosmic)Panini Comics2011978-88-6589-236-7PowersVol. 2 #13–18
11Identità segreta (Secret identity)Panini Comics2011978-88-6589-408-8PowersVol. 2 #19–24
12I 25 supereroi morti più fighi di tutti i tempi (The 25 Coolest Dead Superheroes of all Time)Panini Comics2012ISBN 9788865899007PowersVol. 2 #25–30
13Z (Z)Panini Comics2012978-8863042979PowersVol. 3 #1–6
14Divinità (Gods)Panini Comics2013978-8863047097Powers vol. 3 #7-11
15Powers I Federali 1: Sotto copertura (Powers Bureau vol. 1: Undercover)Panini Comics2014978-8891204356Powers Bureau vol. 1 #1-6
16Powers I Federali 2: Icone (Powers Bureau vol. 2: Icons)Panini Comics2015978-8891217714Powers Bureau vol. 1 #7-11

Altri media

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)Bendis' DC Jinxworld line-up to be announced in March.URL consultato il 13 ottobre 2019.
  2. ^abcd"The First Powers Original Graphic Novel is Here", inDC Previews n.15,  p. 5.
  3. ^(EN)Powers Vol.1, sucomicbookdb.com.URL consultato il 30 luglio 2017(archiviato dall'url originale il 31 luglio 2017).

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
  Portale Fumetti: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di fumetti
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Powers_(fumetto)&oldid=144028669"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp