Ilpous ingreco antico:ποῦς? opiede greco era una misura di lunghezza dell'antica Grecia. Aveva diversi valori variando in base alla città e al periodo storico. 100 pous formavano unpletro, 600 pous costituivano unostadio (il grecofurlong) e 5 000 facevano unmiglio (ilmiglio greco). Il pous greco poteva essere corto, medio e lungo.
Il pous si diffuse in gran parte dell'Europa e del Medio Oriente, durante ilperiodo ellenistico in corrispondenza e a seguito delle conquiste diAlessandro Magno, e rimase in uso nell'impero bizantino fino allacaduta di Costantinopoli nel 1453.
Il pous era diviso indita (daktyloi) che erano moltiplicate come nella tabella sottostante. Generalmente i multipli sessagesimali o decimali avevano origini dellaMesopotamia mentre quelli settenari originavano dall'Egitto.
Le misure greche di corto, medio e lungo pous potevano essere considerate come base di misure del corpo umano.Stecchini e altri sostengono che i pous greci avevano dimensioni diverse, perché erano divisi in un numero diverso didaktylos per facilitare i diversi calcoli. Il luogo più ovvio per osservare la relativa differenza è negliordini greci di architettura il cui canone di proporzione si basa sul diametro della colonna.
Unità di misura | numero didaktyloi | ognidaktylos (mm) | totale (mm) |
---|---|---|---|
1Dori pous (piede) | 18 | 18 | 324 mm |
1Ittitipous (piede) | 17 | 19 | 323 mm |
1Atticapous (piede) | 16 | 19.275 | 308.4 mm |
1Cretapous (piede) | 16 | 19 | 304 mm |
1Antico Egittobd (piede) | 16 | 18.75 | 300 mm |
1Ioniapous (piede) | 16 | 18.5 | 296 mm |
1Impero romanopes (piede) | 16 | 18.5 | 296 mm |
1Atenepous (piede) | 15 | 21 | 315 mm |
1Fenicia (Pele)pous (piede) | 15 | 20 | 300 mm |