Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Portland Timbers

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Portland Timbers
Calcio
The Lads,The Timbers
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Colori socialiVerde,bianco
SimboliScure da boscaiolo
Dati societari
CittàPortland
NazioneStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
ConfederazioneCONCACAF
FederazioneUSSF
CampionatoMajor League Soccer
Fondazione1975
Scioglimento1982
Rifondazione1989
Scioglimento1990
Rifondazione2001
ProprietarioStati Uniti (bandiera) Merritt Paulson
PresidenteStati Uniti (bandiera) Mike Golub
AllenatoreInghilterra (bandiera)Phil Neville
StadioProvidence Park
(20 323 posti)
Sito webwww.timbers.com
Palmarès
Major League
Titoli MLS1
Trofei nazionali1MLS is Back Tournament
Si invita a seguire ilmodello di voce

IPortland Timbers sono un clubcalcisticostatunitense diPortland (Oregon). Nato nel 1975 e sciolto nel 1982, il club partecipò in tale periodo allaNorth American Soccer League, la prima grande Lega calcionordamericana di Prima Divisione; nel biennio 1989-1990 un club che cambiò il proprio nome inPortland Timbers prese parte all’American Professional Soccer League prima di sciogliersi anch'esso. Rifondato nel 2001, partecipa allaMajor League Soccer.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

NASL (1975-1982)

[modifica |modifica wikitesto]

Il club entrò nellaNASL nel 1975. Primo allenatore del club fuVic Crowe, che inserì in squadra molti giocatori formatisi o transitati nel club inglese dell'Aston Villa, comeMick Hoban (primo calciatore ufficialmente ingaggiato dalla franchigia)[1],Willie Anderson,Tony Betts,Barry Lynch ed il primo capitano della storia deiTimbersBrian Godfrey.[2] La franchigia ebbe subito un avvio di tutto rispetto: a parte una vittoria nellaregular season aNew York contro iCosmos, la squadra raggiunse ilSoccer Bowl diSan Jose, dove tuttavia perse 0-2 contro iTampa Bay Rowdies. L'anno seguente non fu altrettanto positivo, soprattutto per problemi d'attacco: nessuna punta segnò più di tre goal e il miglior marcatore fu un centrocampista. Con l'arrivo diClyde Best,inglesecoloured nato aBermuda, nella stagione1977 i Portland quasi raddoppiarono il bottino di reti nellaregular season (42 contro 23 della stagione precedente), ma questo non bastò a qualificarsi per iplayoff. Questi giunsero, alfine, nel1978 e la squadra arrivò fino alla semifinale, persa contro iCosmos campioni NASL in carica e lanciati verso la riconferma.

Il1979 fu un'altra stagione che vide i Timbers fuori daiplayoff, complice anche uno sciopero dei calciatori che costrinse molti club a schierare le squadre giovanili. Nel1980 vi fu una doppia guida tecnica, ma ugualmente la squadra terminò all'ultimo posto della propria divisione. Fino all'abbandono della NASL l'ultimo risultato di qualche rilievo fu l'ottavo di finale neiplayoff della stagione1981, poi la crescita degli stipendi dei giocatori non riuscì a compensare le entrate e la squadra annunciò il ritiro alla fine della stagione1982. L'ultimo incontro fu la giornata finale dellaregular season, il 22 agosto: una sconfitta contro iSeattle Sounders per 0-1, dopodiché il club fu sciolto.

WSL/APSL (1989-1990)

[modifica |modifica wikitesto]

Nel 1985 nacque una lega dilettantistica chiamataWestern Soccer League (WSL) di cui fu socio fondatore, tra gli altri, il F.C. Portland; questi, nel 1989, assunse il nome dellafranchigia scomparsa 7 anni prima e, con tale nome, prese parte all'ultimo campionato della WSL. Nel 1990 partecipò al primo campionato dell'American Professional Soccer League (nata dall'unione della WSL con l'American Soccer League o ASL). Nonostante il fatto che la squadra si sciolse alla fine di quella stagione, essa fu il trampolino di lancio di molti interessanti giocatori, il più famoso dei quali è ilportiere dellanazionale USAKasey Keller.

A-League/USL-D1

[modifica |modifica wikitesto]

Il nuovo club nacque nel2001 riprendendo il nome di quello che già vent'anni prima aveva figurato nella NASL; la prima stagione nella A-League fruttò l'accesso ai quarti di finale. Nelle stagioni seguenti, con un paio d'eccezioni, la squadra sarebbe sempre riuscita a partecipare aiplayoff. I Timbers partecipano anche allaU.S. Open Cup, sebbene non siano riusciti ad avanzare mai oltre il quarto turno. NellaUSL First Division i Timbers contendono il primato, nazionale e locale, con i loro più prossimi avversari diSeattle, iSounders, e diVancouver, gliWhitecaps. Tutte e tre le squadre provengono dalla NASL e danno vita a un torneo locale a cadenza annuale chiamatoCascadia Cup, dal nome della regione che comprende le due città statunitensi e la provinciacanadese dellaColumbia Britannica.

MLS

[modifica |modifica wikitesto]

Nel 2011 entrano nellaMLS.Nel 2013 accedono per la prima volta ai playoff. Perdono la finale di Conference contro iReal Salt Lake.Nel 2015 tornano ai playoff, vincono la prima finale di Conference della loro storia controDallas accedendo per la prima volta alla finale di MLS Cup. Il 6 dicembre 2015 si impongono per 2 a 1 contro iColumbus Crew aggiudicandosi per la prima volta il titolo.

Cronologia

[modifica |modifica wikitesto]
StagioneNASLNASL IndoorWSL/APSLA-League/USL-D1U.S. CupAffluenza media
1975Finalista----14.503
1976n.q.----20.515
1977n.q.----13.216
1978Semifinalista----11.803
1979n.q.----11.172
1980n.q.----10.120
1980/81-QF---5.232
1981OF----10.516
1981/82-n.q.---5.061
1982n.q.----8.786
1989--n.q.---
1990--n.q.---
2001---QFn.q.-
2002---OFn.q.-
2003---n.q.3° T-
2004---QF4° T-
2005---QF4° T-
2006---n.q.3° T-
2007----2° T-

Strutture

[modifica |modifica wikitesto]

Stadio

[modifica |modifica wikitesto]

I Timbers della MLS, analogamente a quelli che militarono nella NASL dal 1975 al 1982, giocano le loro gare interne al PGE Park, uno stadio di proprietà della municipalità di Portland idoneo a ospitare incontri dibaseball,football americano e, ovviamente,calcio. Costruito nel1925, la sua superficie è in erba sintetica e può quindi ospitare anche concerti senza grossi problemi per il fondo. Dotato di due tribune laterali coperte, ha una capacità variabile da circa 20.000 a poco più di 23.000 posti a seconda degli eventi che ospita. La gestione dello stadio è affidata alla Beavers PLC, la franchigia che possiede sia i Timbers che la squadra di baseball dei Portland Beavers. Normalmente noto comeCivic Stadium in ragione della proprietà pubblica dell'impianto, deve il suo nome allo sponsor: PGE è infatti l'acronimo di PortlandGeneral Electric.

Colori e simboli

[modifica |modifica wikitesto]

I colori sociali del club sono il verde e il bianco, come quelli civici diPortland. L'ascia da boscaiolo nel logo simboleggia una delle attività principali dell'Oregon, l'industria dellegname (timber ininglese vuol dire appunto “tronco” o “legname”). Uno dei più famosi e pittoreschi tifosi della squadra è Joey Webber, dettoTimber Joey (Joey il boscaiolo)[3] il quale appare sempre allo stadio armato di motosega e si produce in uno spettacolo singolare: ogni volta che i Timbers realizzano un goalTimber Joey sega via un pezzo di legno da un tronco approntato per la bisogna.

Allenatori

[modifica |modifica wikitesto]
Le singole voci sono elencate nellaCategoria:Allenatori dei Portland Timbers.
Allenatori dei Timbers

Calciatori

[modifica |modifica wikitesto]
Le singole voci sono elencate nellaCategoria:Calciatori dei Portland Timbers.

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Competizioni nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
2015
2020

Altri trofei

[modifica |modifica wikitesto]
2009, 2010, 2012, 2017

Altri piazzamenti

[modifica |modifica wikitesto]
Secondo posto:2018,2021
Semifinalista:2013,2019
Secondo posto:1975
Secondo posto: 1986

Organico

[modifica |modifica wikitesto]

Rosa 2025

[modifica |modifica wikitesto]

Aggiornata al 20 agosto 2025.

N.RuoloCalciatore
2Perù (bandiera)DMiguel Araujo
4Canada (bandiera)DKamal Miller
5Argentina (bandiera)DClaudio Bravo
7Costa Rica (bandiera)CAriel Lassiter
9Cile (bandiera)AFelipe Mora
10Portogallo (bandiera)CDavid Costa
11Brasile (bandiera)CAntony
13Croazia (bandiera)DDario Župarić
14Uruguay (bandiera)AJonathan Rodríguez
15Stati Uniti (bandiera)DEric Miller
16Canada (bandiera)PMaxime Crépeau
17Paraguay (bandiera)CCristhian Paredes
18Stati Uniti (bandiera)DZac McGraw
19Venezuela (bandiera)AKevin Kelsy
N.RuoloCalciatore
20Nuova Zelanda (bandiera)DFinn Surman
21Colombia (bandiera)CDiego Chará (capitano)
23Stati Uniti (bandiera)DIan Smith
24Argentina (bandiera)CDavid Ayala
25Stati Uniti (bandiera)PTrey Muse
27Colombia (bandiera)CJimer Fory
29Colombia (bandiera)DJuan David Mosquera
30Colombia (bandiera)CSantiago Moreno
33Uruguay (bandiera)CFelipe Carballo
41Canada (bandiera)PJames Pantemis
80Ecuador (bandiera)CJoao Ortiz
Norvegia (bandiera)CKristoffer Velde
Paraguay (bandiera)CMatías Rojas

Rosa 2024

[modifica |modifica wikitesto]

Aggiornata al 25 marzo 2024.

N.RuoloCalciatore
2Perù (bandiera)DMiguel Araujo
4Canada (bandiera)DKamal Miller
5Argentina (bandiera)DClaudio Bravo
9Cile (bandiera)AFelipe Mora
10Brasile (bandiera)CEvander
11Brasile (bandiera)CAntony
13Croazia (bandiera)DDario Župarić
14Uruguay (bandiera)AJonathan Rodríguez
15Stati Uniti (bandiera)DEric Miller
16Canada (bandiera)PMaxime Crépeau
17Stati Uniti (bandiera)ATega Ikoba
18Stati Uniti (bandiera)DZac McGraw
19Stati Uniti (bandiera)AEryk Williamson
N.RuoloCalciatore
21Colombia (bandiera)CDiego Chará (capitano)
22Paraguay (bandiera)CCristhian Paredes
24Argentina (bandiera)CDavid Ayala
25Stati Uniti (bandiera)PTrey Muse
27Colombia (bandiera)ADairon Asprilla
29Colombia (bandiera)DJuan David Mosquera
30Colombia (bandiera)CSantiago Moreno
32Venezuela (bandiera)AKevin Kelsy
33RD del Congo (bandiera)DLarrys Mabiala
41Canada (bandiera)PJames Pantemis
44Costa Rica (bandiera)AMarvin Loría
99Brasile (bandiera)ANathan Fogaça

Rosa 2023

[modifica |modifica wikitesto]
N.RuoloCalciatore
1Stati Uniti (bandiera)PDavid Bingham
2Perù (bandiera)DMiguel Araujo
5Argentina (bandiera)DClaudio Bravo
8Costa d'Avorio (bandiera)AFranck Boli
9Cile (bandiera)AFelipe Mora
10Argentina (bandiera)CSebastián Blanco
11Polonia (bandiera)AJarosław Niezgoda
13Croazia (bandiera)DDario Župarić
14Stati Uniti (bandiera)DJustin Rasmussen
16Stati Uniti (bandiera)ADiego Gutiérrez
17Stati Uniti (bandiera)ATega Ikoba
18Stati Uniti (bandiera)DZac McGraw
19Stati Uniti (bandiera)AEryk Williamson
20Brasile (bandiera)CEvander
21Colombia (bandiera)CDiego Chará (capitano)
N.RuoloCalciatore
22Paraguay (bandiera)CCristhian Paredes
23Colombia (bandiera)CYimmi Chará
24Argentina (bandiera)CDavid Ayala
26Stati Uniti (bandiera)PHunter Sulte
27Colombia (bandiera)ADairon Asprilla
28Venezuela (bandiera)DPablo Bonilla
29Colombia (bandiera)DJuan David Mosquera
30Colombia (bandiera)CSantiago Moreno
31Slovenia (bandiera)PAljaž Ivačič
33RD del Congo (bandiera)DLarrys Mabiala
44Costa Rica (bandiera)AMarvin Loría
57Panama (bandiera)DVíctor Griffith
80Brasile (bandiera)CAntony
99Brasile (bandiera)ANathan Fogaça
Germania (bandiera)CNoel Caliskan

Rosa 2022

[modifica |modifica wikitesto]
N.RuoloCalciatore
1Stati Uniti (bandiera)PDavid Bingham
2Messico (bandiera)DJosecarlos Van Rankin
5Argentina (bandiera)DClaudio Bravo
9Cile (bandiera)AFelipe Mora
10Argentina (bandiera)CSebastián Blanco
11Polonia (bandiera)AJarosław Niezgoda
13Croazia (bandiera)DDario Župarić
14Stati Uniti (bandiera)DJustin Rasmussen
16Stati Uniti (bandiera)ADiego Gutiérrez
17Stati Uniti (bandiera)ATega Ikoba
18Stati Uniti (bandiera)DZac McGraw
19Stati Uniti (bandiera)AEryk Williamson
20Stati Uniti (bandiera)CGeorge Fochive
21Colombia (bandiera)CDiego Chará (capitano)
22Paraguay (bandiera)CCristhian Paredes
N.RuoloCalciatore
23Colombia (bandiera)CYimmi Chará
24Argentina (bandiera)CDavid Ayala
25Nuova Zelanda (bandiera)CBill Tuiloma
26Stati Uniti (bandiera)PHunter Sulte
27Colombia (bandiera)ADairon Asprilla
28Venezuela (bandiera)DPablo Bonilla
29Colombia (bandiera)DJuan David Mosquera
30Colombia (bandiera)CSantiago Moreno
31Slovenia (bandiera)PAljaž Ivačič
33RD del Congo (bandiera)DLarrys Mabiala
41Stati Uniti (bandiera)PJustin vom Steeg
44Costa Rica (bandiera)AMarvin Loría
98Stati Uniti (bandiera)CBlake Bodily
99Brasile (bandiera)ANathan Fogaça

Rosa 2021

[modifica |modifica wikitesto]
N.RuoloCalciatore
1Stati Uniti (bandiera)PJeff Attinella
2Messico (bandiera)DJosecarlos Van Rankin
5Argentina (bandiera)DClaudio Bravo
7Perù (bandiera)AAndy Polo
8Argentina (bandiera)CDiego Valeri (capitano)
9Cile (bandiera)AFelipe Mora
10Argentina (bandiera)CSebastián Blanco
11Polonia (bandiera)AJarosław Niezgoda
12Stati Uniti (bandiera)PSteve Clark
13Croazia (bandiera)DDario Župarić
15Gambia (bandiera)DIsmaila Jome
17Stati Uniti (bandiera)AJeremy Ebobisse
N.RuoloCalciatore
19Stati Uniti (bandiera)AEryk Williamson
21Colombia (bandiera)CDiego Chará
22Paraguay (bandiera)CCristhian Paredes
23Colombia (bandiera)CYimmi Chará
25Nuova Zelanda (bandiera)CBill Tuiloma
27Colombia (bandiera)ADairon Asprilla
28Venezuela (bandiera)DPablo Bonilla
31Slovenia (bandiera)PAljaž Ivačič
33RD del Congo (bandiera)DLarrys Mabiala
40Venezuela (bandiera)CRenzo Zambrano
44Costa Rica (bandiera)AMarvin Loría
98Stati Uniti (bandiera)CBlake Bodily

Rosa 2013

[modifica |modifica wikitesto]
N.RuoloCalciatore
1Giamaica (bandiera)PDonovan Ricketts
2Stati Uniti (bandiera)DRyan Miller
4Canada (bandiera)AWill Johnson
5Stati Uniti (bandiera)DMichael Harrington
6Liberia (bandiera)ADarlington Nagbe
7Stati Uniti (bandiera)CSalvatore Zizzo
8Argentina (bandiera)CDiego Valeri
9Giamaica (bandiera)ARyan Johnson
10Francia (bandiera)AFrédéric Piquionne
11Ghana (bandiera)CKalif Alhassan
12Stati Uniti (bandiera)DDavid Horst
13Stati Uniti (bandiera)CJack Jewsbury
14Stati Uniti (bandiera)CBen Zemanski
15Stati Uniti (bandiera)CSteven Evans
16Stati Uniti (bandiera)ABrent Richards
N.RuoloCalciatore
17Stati Uniti (bandiera)CMichael Nanchoff
18Stati Uniti (bandiera)DRyan Kuwalok
19Nigeria (bandiera)ABright Dike
20Colombia (bandiera)AJosé Adolfo Valencia
21Colombia (bandiera)CDiego Chará
22Costa Rica (bandiera)CRodney Wallace
23Stati Uniti (bandiera)DMobi Fehr
24Colombia (bandiera)ASebastián Rincón
25Stati Uniti (bandiera)DDylan Tucker-Gangnes
27RD del Congo (bandiera)CSteve Zakuani
30Serbia (bandiera)PMiloš Kocić
35Stati Uniti (bandiera)DJorge Villafaña
44Norvegia (bandiera)DPa Modou Kah
90Nuova Zelanda (bandiera)PJacob Gleeson
98Gambia (bandiera)DMamadou Danso

Rosa 2011

[modifica |modifica wikitesto]
N.RuoloCalciatore
1Stati Uniti (bandiera)PTroy Perkins
2Stati Uniti (bandiera)DKevin Goldthwaite
5Stati Uniti (bandiera)DEric Brunner
6Liberia (bandiera)ADarlington Nagbe
7Stati Uniti (bandiera)CSalvatore Zizzo
8Stati Uniti (bandiera)CPeter Lowry
9Stati Uniti (bandiera)ABright Dike
10Inghilterra (bandiera)AEdward William Johnson
11Ghana (bandiera)CKalif Alhassan
12Stati Uniti (bandiera)DDavid Horst
13Stati Uniti (bandiera)CJack Jewsbury
14Haiti (bandiera)CJames Marcelin
15Colombia (bandiera)AJorge Perlaza
16Scozia (bandiera)CAdam Moffat
17Stati Uniti (bandiera)CJeremy Hall
N.RuoloCalciatore
19Stati Uniti (bandiera)CRodrigo López
20Nuova Zelanda (bandiera)PJake Gleeson
22Costa Rica (bandiera)DRodney Wallace
23Stati Uniti (bandiera)CRyan Pore
24Stati Uniti (bandiera)PAdin Brown
25Stati Uniti (bandiera)DSteve Purdy
26Uganda (bandiera)ABrian Umony
27Stati Uniti (bandiera)DChris Taylor
28Stati Uniti (bandiera)CFreddie Braun
31Stati Uniti (bandiera)ASpencer Thompson
32Stati Uniti (bandiera)PKevin Guppy
33Stati Uniti (bandiera)AKenny Cooper
98Gambia (bandiera)DMamadou Danso
Colombia (bandiera)CDiego Chará

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)A Shared History: Portland's ties to Aston Villa go back thirty years, suTimbers.com.URL consultato il 24 dicembre 2020.
  2. ^(EN)Aston Villa: How Vic Crowe forged links with Portland Timbers 37 years ago, suBirminghammail.co.uk.URL consultato il 24 dicembre 2020.
  3. ^(EN)«Who is Timber Joey?», daSoccercityusa.com

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Squadre di calciocampioni degli Stati Uniti d'America - Cronologia
National Professional Soccer LeagueOakland Clippers (1967)
United Soccer AssociationL.A. Wolves (1967)
North American Soccer LeagueAtlanta Chiefs (1968) ·K.C. Spurs (1969) ·Rochester Lancers (1970) ·Dallas Tornado (1971) ·N.Y. Cosmos (1972) ·Philadelphia Atoms (1973) ·L.A. Aztecs (1974) ·Tampa Bay Rowdies (1975) ·Toronto Metros-Croatia (1976) ·N.Y. Cosmos (1977,1978) ·Vancouver Whitecaps (1979) ·N.Y. Cosmos (1980) ·Chicago Sting (1981) ·N.Y. Cosmos (1982) ·Tulsa Roughnecks (1983) ·Chicago Sting (1984)
Major League SoccerD.C. United (1996,1997) ·Chicago Fire (1998) ·D.C. United (1999) ·K.C. Wizards (2000) ·S.J. Earthquakes (2001) ·LA Galaxy (2002) ·S.J. Earthquakes (2003) ·D.C. United (2004) ·LA Galaxy (2005) ·Houston Dynamo (2006,2007) ·Columbus Crew (2008) ·Real Salt Lake (2009) ·Colorado Rapids (2010) ·LA Galaxy (2011,2012) ·Sporting K.C. (2013) ·LA Galaxy (2014) ·Portland Timbers (2015) ·Seattle Sounders (2016) ·Toronto FC (2017) ·Atlanta United (2018) ·Seattle Sounders (2019) ·Columbus Crew (2020) ·New York City (2021) ·Los Angeles FC (2022) ·Columbus Crew (2023) ·LA Galaxy (2024)
V · D · M
Portland Timbers – Archivio delle stagioni
Portland Timbers (1975-1982)1975 ·1976  
Portland Timbers (2011)2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022 ·2023 ·2024 ·2025  
V · D · M
Major League Soccer
Eastern ConferenceAtlanta United ·Charlotte FC ·Chicago Fire ·FC Cincinnati ·Columbus Crew ·D.C. United ·Inter Miami ·CF Montréal ·N.E. Revolution ·New York City ·N.Y. Red Bulls ·Orlando City ·Philadelphia Union ·Toronto FC
Western ConferenceAustin FC ·Colorado Rapids ·FC Dallas ·Houston Dynamo ·Los Angeles FC ·LA Galaxy ·Minnesota Utd ·Nashville ·Portland Timbers ·Real Salt Lake ·St. Louis City ·San Diego ·S.J. Earthquakes ·Seattle Sounders ·Sporting K.C. ·Vancouver Whitecaps
Stagioni1996 ·1997 ·1998 ·1999 ·2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022 ·2023 ·2024 ·2025
Club del passatoChivas USA ·Miami Fusion ·Tampa Bay Mutiny
Club di prossima ammissione-
All-Star Game ·Best XI ·Classifica perpetua marcatori ·Designated player ·Golden Boot ·MVP ·SuperDraft ·Supporters' Shield
V · D · M
North American Soccer League (1968-1984)
SquadreAtlanta Chiefs/Apollos ·Baltimore Bays ·Baltimore Comets ·Boston Beacons ·Boston Minutemen ·Calgary Boomers ·California Surf ·Chicago Mustangs ·Chicago Sting ·Cleveland Stokers ·Colorado Caribous ·Dallas Tornado ·Denver Dynamos ·Detroit Cougars ·Detroit Express ·Edmonton Drillers ·Fort Lauderdale Strikers ·Hartford/Connecticut Bicentennials ·Houston Hurricane ·Houston Stars ·Jacksonville Tea Men ·Kansas City Spurs ·Las Vegas Quicksilvers ·Los Angeles Aztecs ·Los Angeles Wolves ·Memphis Rogues ·Miami Gatos/Toros ·Minnesota Kicks ·Minnesota Strikers ·Montréal Manic ·Montréal Olympique ·New England Tea Men ·New York Cosmos ·New York Generals ·Oakland Clippers ·Oakland Stompers ·Philadelphia Atoms ·Philadelphia Fury ·Portland Timbers ·Rochester Lancers ·St. Louis Stars ·San Antonio Thunder ·San Diego Jaws ·San Diego Sockers ·San Diego Toros ·San Jose Earthquakes ·Seattle Sounders ·Tampa Bay Rowdies ·Team America ·Team Hawaii ·Toronto Falcons ·Toronto Metros-Croatia/Blizzard ·Tulsa Roughnecks ·Vancouver Royals ·Vancouver Whitecaps ·Washington Darts ·Washington Diplomats ·Washington Whips
Stagioni1968 ·1969 ·1970 ·1971 ·1972 ·1973 ·1974 ·1975 ·1976 ·1977 ·1978 ·1979 ·1980 ·1981 ·1982 ·1983 ·1984
Stagioni indoor1971 ·1975 ·1976 ·1978 ·1979 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1983 ·1983-84
Soccer Bowl ·MVP ·Squadre per città
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Portland_Timbers&oldid=147608404"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp