Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Portland Pattern Repository

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

IlPortland Pattern Repository (o PPR) è il progetto di documentazione per cui fu usato il primo softwarewiki mai esistito,Wiki Base. Il programmatore del software e proprietario del sito,Ward Cunningham, chiamò la sezioneWikiWikiWeb, e l'affiancò alle già esistenti pagine statiche il 25 marzo1995, giorno della nascita del primowiki.

IlPortland Pattern Repository è unrepository dedicato all'uso deipattern nellaprogrammazione, con un'enfasi crescente sul metodo di programmazione chiamatoprogrammazione estrema. Lo slogan del sito èPeople, Projects & Patterns (persone, progetti e pattern). Il sito si propone come un punto di raccolta di soluzioni definite attraverso l'uso di un linguaggio ad oggetti per la definizione, appunto, di pattern[1].

Per identificare il PPR viene anche usato il nomeWard's Wiki (o, inCamelCase,WardsWiki), ma ha una connotazione negativa, poiché fa credere cheWard Cunningham mantenesse un forte controllo su tutta la comunità, ruolo che lui decisamente ha evitato di avere. Altri nomi sono stati suggeriti per evitare l'ambiguità con il concetto generico diun wiki, e per riflettere la crescente quantità di contenuti non relativi ai pattern.

La pagina di apertura del Portland Pattern Repository recita:

«Questo wiki si concentra principalmente suPersoneProgettiEPattern nello sviluppo del software. Però è molto più che una sempliceStoriaInformaleDelleIdeeDellaProgrammazione. È partito da qui, ma il tema ha creato da sé una cultura e unaIdentitàDrammatica. Tutto il contenuto wiki è unLavoroInCorso. Soprattutto, questo è un forum dove le persone condividono idee! Cambia con il cambiare delle persone. Se stai cercando informazioni autorevoli, provaWikiPedia. Tutte le informazioni qui sono soggettive.»

(c2:WelcomeVisitors)

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Pattern Languages for Object-Oriented Programs

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
 Portale Internet: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di internet
V · D · M
Design pattern
CreazionaliAbstract factory ·Builder ·Factory ·Prototype ·Singleton
StrutturaliAdapter ·Bridge ·Composite ·Container pattern ·Decorator ·Façade ·Flyweight ·Proxy
ComportamentaliChain-of-responsibility ·Command ·Interpreter ·Iterator ·Mediator ·Memento ·Observer ·State ·Strategy ·Template method ·Visitor
Pattern di concorrenzaActive object ·Balking ·Binding properties ·Double-checked locking ·Event-based asynchronous ·Guarded suspension ·Join ·Lock ·Monitor ·Proactor ·Reactor ·Read write lock ·Scheduler ·Thread pool ·Thread-local storage
Pattern architetturaliFront controller ·Interceptor ·MVC ·n-tier ·Specification ·Publish–subscribe ·Naked objects ·Service locator ·Active record ·Identity map ·Data Access Object ·Data transfer object ·ADR ·Inversione del controllo
Altri
pattern
Blackboard ·Business delegate ·Composite entity ·Dependency injection ·Intercepting filter ·Lazy loading ·Mock object ·Null object ·Object pool ·Servant ·Twin ·Type tunnel
LibriDesign Patterns ·Enterprise Integration Patterns
PersoneChristopher Alexander ·Erich Gamma ·Ralph Johnson ·John Vlissides ·Grady Booch ·Kent Beck ·Ward Cunningham ·Martin Fowler ·Robert Martin ·Jim Coplien ·Douglas Schmidt ·Linda Rising
ComunitàThe Hillside Group ·The Portland Pattern Repository
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Portland_Pattern_Repository&oldid=137644302"
Categorie:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp