Nata come Amanda Lee Rogers aMelbourne, è cresciuta aGrovedale, un sobborgo diGeelong. Ha frequentato laMelbourne Girls Grammar School ed ha studiato legge all'Università di Melbourne[1]. Nel 1988, all'età di 15 anni, adotta lo pseudonimo Portia de Rossi. Nel 2005 ha spiegato che mutuò il nome dall'omonimo personaggio dell'opera teatraleIl mercante di Venezia, aggiungendovi un cognome italiano.[1] Il suo primo ruolo significativo è stato quello di una giovane modella impressionabile nel film del 1994Sirene. Subito si trasferì aLos Angeles e, dopo diversi ruoli da ospite in show televisivi, ottiene un ruolo inScream 2.
Ha guadagnato l'attenzione internazionale quando, nel 1998, entrò nel cast della serie televisivaAlly McBeal nella parte dell'avvocato Nelle Porter. È rimasta nella serie fino alla sua conclusione, nel 2002. Nel 2001 ha lavorato nel filmChi è Cletis Tout? conChristian Slater. Dal 2003 al 2006 la de Rossi ha ricoperto il ruolo di Lindsay Bluth Fünke nella serie tvArrested Development - Ti presento i miei. Dal 2009 al 2010 ha interpretato il ruolo di Veronica Palmer nella serie tvBetter Off Ted - Scientificamente pazzi. È stata personaggio ricorrente, nella quinta stagione della serie televisiva americanaNip/Tuck. Nel 2010 ha anche pubblicato il suo primo libro autobiografico, intitolatoUnbearable Lightness, incentrato sui momenti negativi della sua vita, come la lotta contro l'anoressia.
Nel 1996 sposa l'attore Mel Metcalfe III dal quale poi divorzia tre anni dopo, nel 1999. Dal 2000 al 2004 ha frequentato la cantanteFrancesca Gregorini. Durante questo periodo, ha evitato le domande dei media sul suo orientamento sessuale o sulla sua relazione; solo raramente si è fatta fotografare in pubblico con Gregorini. Qualche anno più tardi, in un'intervista con il quindicinale gayThe Advocate, De Rossi affermò che la maggior parte della sua famiglia e i compagni di lavoro del cast diAlly McBeal avevano saputo, nel 2001, della sua omosessualità attraverso le foto dei tabloid che la ritraevano con Gregorini[2].
Nel 2005 la De Rossi si è dichiarata lesbica in alcune interviste con i periodiciDetails eThe Advocate.[senza fonte] Dopo la rottura con Francesca Gregorini, nel 2008 ha sposato l'attriceEllen DeGeneres e nel 2010 ha cambiato legalmente il proprio nome in Portia Lee James DeGeneres[3]. È diventata cittadina americana nel settembre2011[4].