Unportatore di carica è una particella mobile dotata dicarica, solitamentecarica elettrica.
In particolare, glielettroni sono portatori di carica elettrica per eccellenza nel ramo dell'elettronica. Portatori di carica sono anche gliioni liberi in unasoluzione elettrolitica (anioni ecationi) o nelplasma. Lelacune di unsemiconduttore si comportano come portatori di carica positiva e sono sotto molti aspetti simili agli elettroni divalenza. Altri portatori di carica sono, per esempio, iradicali chimici.
A seconda del tipo di portatore di carica deputato al trasporto della corrente, iconduttori elettrici si suddividono inconduttori elettronici (o "conduttori di prima specie") econduttori ionici (o "conduttori di seconda specie").[1]
Alcune particelle subatomiche come iquark o igluoni osservabili in unacceleratore di particelle trasportano cariche di natura non elettrica. Lo spostamento ordinato di portatori di carica elettrica in una determinata direzione è dettocorrente elettrica.
Neisemiconduttori, la carica elettrica è trasportata daelettroni elacune.I portatori di carica più abbondanti si diconomaggioritari; essi sono gli elettroni nei semiconduttori adrogaggio di tipo n, e le lacune in quelli a drogaggio di tipo p.I portatori di carica meno abbondanti sono detti inveceminoritari; si tratta di lacune per il caso del drogaggio di tipo n, e di elettroni per il drogaggio di tipo p.