LaRepubblica Socialista del Vietnam è unoStato delsud-est asiatico. Confina a nord con laCina, a ovest con ilLaos e laCambogia, a est e a sud si affaccia sulMar Cinese Meridionale che tra l'isola cinese diHainan e il nord del Vietnam forma ilGolfo del Tonchino. A sud per un breve tratto il Vietnam si affaccia sulgolfo del Siam.Il Vietnam è una Repubblica Costituzionale, l'attuale Capo di Stato èNguyễn Phú Trọng e il Capo del Governo èNguyễn Xuân Phúc.Lalingua ufficiale è quellavietnamita.

Nel2009 l'energia nucleare in Vietnam ha generato lo 0% dell'energia elettrica prodotta in totale nel Paese, al momento non ci sono reattori commerciali funzionanti, ma è in avanzata fase di discussione la costruzione del primo reattore.
L'economia delVietnam è da molti anni in rapida espansione, questo ha comportato un rapido aumento della domanda elettrica, a causa dell'insufficienza delle risorse idriche e per non aumentare le importazioni dicombustibili fossili, si stanno intraprendendo alcuni studi di fattibilità per la costituzione di un programma nucleare nazionale. Già all'inizio deglianni 1980 furono fatti due studi preliminari, questi decretarono che l'energia nucleare poteva essere una fonte per il continuo aumento della domanda interna.
Nelfebbraio2006 fu annunciato un programma di2000 MW di potenza operativa nel 2020. L'obiettivo fu successivamente confermato nel2007, che alzava l'obiettivo a8000 MW per il 2025, con ilprimo impianto previsto nellaprovincia di Ninh Thuan. La legislazione sul nucleare è stata approvata nel 2008, mentre tutta la struttura legale e di controllo è in costituzione.
Nell'ottobre2010 è stato fatto un accordo con laAtomstroyexport per la costruzione dell'impianto diNinh Thuan, in cui è prevista la costruzione di due reattoriVVER1000 oVVER1200, la cui costruzione è prevista iniziare nel2014, mentre l'entrata in funzione è prevista nel2020.

LaOperazione Prairie fu una grande operazione di "individuazione e distruzione" (Search and Destroy) sferrata durante laGuerra del Vietnam daiMarines dellaIII Marine Amphibious Force schierata nella Zona Smilitarizzata (DMZ) al confine con ilVietnam del Nord. Lo scopo dell'operazione (come del resto la precedente operazioneHastings) consisteva nel blocco dell'infiltrazione di unità nordvietnamite a sud del 17º parallelo e nella distruzione della Divisione nordvietnamita 324B, di cui era stata individuata la pericolosa presenza nel settore.
L'operazione venne duramente contrastata dalle combattive forze nemiche e diede luogo ad alcuni aspri e prolungati scontri in impervie località della zona smilitarizzata che divennero tristemente note per le sofferenze e le sanguinose perdite subite dalle due parti. La campagna si concluse con alcuni successi tattici locali dei Marines ma non raggiunse i suoi risultati strategici, logorò ulteriormente le forze americane già duramente impegnate nella I Regione militare delVietnam del Sud e non impedì rinnovati e pericolosi concentramenti nordvietnamiti che dovettero essere nuovamente affrontati dai Marines durante il resto del1966 e durante tutto il1967.
Faro di Dương Đông●Base militare di Khe Sanh●Crisi buddhista del Vietnam●Fragging●Chả giò●Horst Faas●Chữ Nôm●Hồ Xuân Hương●Battaglia di Ia Drang●Battaglia della Landing Zone Albany●Battaglia di Huế●Operazione Apache Snow●Operazione Attleboro●Operazione Delaware●Operazione Market Time●Operazione Niagara●Operazione Prairie●Operazione Pegasus●Operazione Masher●Battaglia di Dak To●Capo di stato maggiore dell'Esercito popolare del Vietnam●Gia Long●Dinastia Tây Sơn●
Aiutaci a scrivere:Hoabiniano (en: Hoabinhian)●Bombardamento del Palazzo d'Indipendenza del Vietnam del Sud del 1962 (en:1962 South Vietnamese Independence Palace bombing)●Golpe militare del 1963 (Vietnam del Sud) (en:1963 South Vietnamese coup)

Phạm Duy è un compositore e cantante vietnamita. Assieme aVan Cao eTrinh Cong Son, è generalmente considerato una delle tre più importanti figure nel panorama musicale moderno vietnamita.
| Portali dei paesi dell'Asia | |
|---|---|
| Afghanistan ·Armenia ·Azerbaigian ·Bangladesh ·Birmania ·Bhutan ·Cambogia ·Cina ·Cipro ·Corea ·Corea del Nord ·Corea del Sud ·Filippine ·Georgia ·Giappone ·India ·Iran ·Israele ·Kazakistan ·Kirghizistan ·Libano ·Maldive ·Mongolia ·Pakistan ·Russia ·Tagikistan ·Taiwan ·Thailandia ·Turchia ·Turkmenistan ·Uzbekistan ·Vietnam | |
| Altri continenti | |
| Africa ·America ·Antartide ·Artide ·Europa ·Oceania |