Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Portale:Perugia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Portale Perugia

Perugia è una città di oltre 100 000 abitanti dell'Italia centrale, capoluogo dell'omonima provincia e della regioneUmbria. Sorge su un colle, nella valle delTevere.

Celebre città d'arte ricca di storia e monumenti, è un rilevante polo culturale ed economico e meta di numerosi turisti e studenti. È sede di una delle più anticheUniversità degli Studi della penisola (fondata nel1308), oltre che della maggioreUniversità per stranieri d'Italia.

Tra i suoi monumenti si possono citare laFontana Maggiore (1275-1278), uno dei principali monumenti della città e di tutta la scultura medievale, l'Arco Etrusco odi Augusto (seconda metà del III secolo a.C.), che rappresenta la più integra e monumentale delle porte etrusche cittadine, laRocca Paolina (1540 - 1543), unafortezza che racchiude in sé un intero quartiere medievale sotterraneo, progettata daAntonio da Sangallo il Giovane, il monumentalePalazzo dei Priori (1293 -1443), ottimo esempio di palazzo pubblico dell'età comunale, la goticaCattedrale di San Lorenzo (1345 -1490), laBasilica di San Domenico (fondata nel1304 e ristrutturata dalMaderno nelXVII secolo), laBasilica di San Pietro (edificata intorno al996), laCappella di San Severo, all'interno della quale si trova un affresco dipinto nella parte superiore daRaffaello nel1508, ed in quella inferiore dalPerugino nel1521.

Leggi...

Cartolina


Colonne romane
Colonne romane
Interno della chiesa di Sant'Angelo
(Carica altre immagini di Perugia)+/-
Vedi altre immagini alla vocePerugia e nellacategoria corrispondente suCommons, l'archivio multimediale libero


Categorie
In evidenza

Laguerra di Perugia
, anche nota comeBellum Perusinum, (41-40 a.C.) è un episodio dellaguerra civile tra Ottaviano e Marco Antonio ed ebbe per protagonisti Ottaviano e i parenti di Marco Antonio, la moglie Fulvia e il fratelloLucio Antonio.

Lucio Antonio, sostenuto anche da Fulvia, fu quindi costretto a ritirarsi con i suoi seguaci aPerugia, dove venne raggiunto da Ottaviano. Alla fine, Lucio Antonio e Fulvia furono assediati nella città diPerugia e, lasciati soli dal loro parente, si arresero nell'inverno 41-40 a.C., dopo una lunga resistenza, per mancanza di cibo. Dopo la fine della guerra, Ottaviano punì con durezza la cittàetrusca, sterminando la suaaristocrazia.

Leggi la voce...

Biografia

Braccio da Montone,
(Perugia,1368-L'Aquila1424) è stato un condottiero italiano. Fu governatore diBologna, rettore diRoma,signore diPerugia,principe diCapua,conte diFoggia, gran Conestabile delRegno di Napoli.Con le sue imprese fu il più vicino a creare unoStato dell'Italia centrale nelXV secolo.

Leggi la voce...

Trasporti
Portali collegati

Europa ·Italia


PiemonteLiguriaLombardiaAlto Adige-SüdtirolAltomilaneseTrentino Alto AdigeFriuli-Venezia GiuliaVenetoEmiliaRomagnaToscanaUmbriaMarcheLazioAbruzzoBasilicataPugliaCalabriaSiciliaSardegnaVal CamonicaVal d'OssolaValsugana


Portale BeneventoPortale BergamoPortale BolognaPortale BolzanoPortale BresciaPortale CagliariPortale FasanoPortale FirenzePortale FrosinonePortale GenovaPortale GrossetoPortale Provincia di GrossetoPortale LeccePortale LivornoPortale MantovaPortale MilanoPortale NapoliPortale PadovaPortale ParmaPortale PratoPortale Reggio CalabriaPortale RomaPortale TarantoPortale TerniPortale TorinoPortale TrentoPortale UdinePortale VeneziaPortale Verona


Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Portale:Perugia&oldid=124104164"
Categorie:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp