Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Portale:Pallacanestro

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Portale pallacanestroPortale pallacanestroProgetto pallacanestroProgetto pallacanestroPalaWikipedia

Portale pallacanestro

Benvenuti nel Portale pallacanestro di it.wikipedia!

(inglese)
«Be strong in body, clean in mind, lofty in ideals.»
(italiano)
«Sii forte nel corpo, limpido nei pensieri, maestoso negli ideali.»

(James Naismith)

Benvenuto nel portale dedicato allapallacanestro, ideato per esplorare le pagine su questo sport presenti in Wikipedia.

Se vuoi contribuire alle pagine cestistiche dell'enciclopedia partecipa alProgetto pallacanestro.

Se hai domande, proposte o vuoi discutere con altri utenti interessati al basket passa alPalaWikipedia.

Le singole voci sono elencate nellaCategoria:Pallacanestro.
Il gioco
Appuntamenti
Immagine in evidenza
Competizioni internazionali
Competizioni nazionali
Federazioni
Voci in Vetrina - Voci di Qualità
James A. Naismith (Almonte,6 novembre1861 -Lawrence,28 novembre1939) è stato uninsegnante,allenatore di pallacanestro einventorecanadesenaturalizzatostatunitense nel1925. È stato soprannominatoJim eThe Doc.

Docente dieducazione fisica e laureato in medicina, fu colui che inventò lapallacanestro: scrisse infatti le prime 13 regole fondamentali del gioco e organizzò la prima partita sperimentale, che venne disputata il21 dicembre1891 dal cosiddettoFirst Team presso una palestra di Armory Street aSpringfield,Massachusetts.

Leggi la voce...

Squadre nazionali
Squadre di club

LaPallacanestro Virtus Roma è stata la principale società dipallacanestro diRoma. Ha militato nel campionato diSerie A. La Pallacanestro Virtus Roma viene fondata aRoma nel1960, a poche centinaia di metri daPiazza San Pietro, dall'unione di due squadre romane di serie C, ilSan Saba ed ilGruppo Borgo Cavalleggeri, prendendo inizialmente il nome diVirtus Aurelia.continua...

Categoria:Società di pallacanestro

Biografia in evidenza
Decio Scuri (Napoli,18 marzo1905Roma,22 aprile1980) è stato unallenatore di pallacanestro edirigente sportivoitaliano.

È stato tra i pionieri dellapallacanestro italiana ed è stato giocatore, arbitro, allenatore e dirigente, nonché membro dellaFIBA. Stimatootorinolaringoiatra, dal1952 al1970 ha diretto l'Istituto Sordomuti di Napoli e Roma.continua...

Categoria:Cestisti |Categoria:Allenatori di pallacanestro|Categoria:Arbitri di pallacanestro

LaVitrifrigo Arena è una grande struttura polivalente che ospita eventi di sport, di spettacolo, fiere, meeting e convention. Precedentemente, era conosciuta come Adriatic Arena e BPA Palas.È stata costruita nel 1996 e inaugurata da Luciano Pavarotti. Viene considerata una costruzione avveniristica, nota ai più come "l'astronave" oppure come "la coccinella" per la sua forma esterna a conchiglia. Ha un'estensione coperta di ben 12000 metri quadrati e un'estensione terrena di 13000 metri quadrati.continua...

Categoria:Arene di pallacanestro

Storia
Mass media

He Got Game è un film del 1998, scritto e diretto da Spike Lee.Il film presenta molti camei di veri cestisti professionisti statunitensi, tra cui Michael Jordan e Shaquille O'Neal.Fu presentato fuori concorso alla Mostra di Venezia. Primavera, 1998.

Jake Shuttlesworth è rinchiuso da più di sei anni nel carcere di Attica, presso New York, per scontare una condanna di venti anni di reclusione per l'omicidio preterintenzionale della moglie. Fuori dal carcere, suo figlio diciottenne Jesus è considerato la promessa più grande del basket liceale e le più prestigiose università degli Stati Uniti d'America sono disposte a tutto pur di averlo nelle loro squadre a partire dalla stagione successiva.continua...

Categoria:Opere sulla pallacanestro

Streetball: il basket da strada
Altri progetti
Portali collegati
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Portale:Pallacanestro&oldid=96212862"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp