I ragazzi della via Pál (inunghereseA Pál utcai fiúk) è unromanzo per ragazzi diFerenc Molnár, pubblicato a puntate su una rivista nel1907 e destinato agli adulti come denuncia della mancanza di spazi per il gioco dei ragazzi. È forse il più popolare romanzoungherese, nonché uno dei più noti classici dellaletteratura per l'infanzia.
InItalia il romanzo è noto anche comeI ragazzi della via Pal oI ragazzi della via Paal. Quest'ultima versione rispecchia meglio la pronuncia originale, ma è scorretta poiché l'ungherese adopera icaratteri latini e non si traslittera.
ABudapest, un'area di terreno fabbricabile fra la via Pál e la segheria a vapore della via Mária è il quartier generale di una banda di ragazzi, studenti delginnasio. Al comando di János Boka si schierano Geréb, Kolnay, Barabás, Csónakos, Csele, Weisz, Leszik, Richter e Nemecsek. Il solo Boka, saggio ed equilibrato, ha il grado digenerale; tutti gli altri sonotenenti,sottotenenti ecapitani, ad eccezione di Ernő Nemecsek, piccolo e delicato, che è l'unicosoldato semplice.
Continua...