Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Portale:Formula 1

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Portale Formula 1

Benvenuti nelPortale Formula 1, il portale che vi permetterà di esplorare le risorse sullaFormula 1 presenti su Wikipedia.

LaFormula 1 oFormula Uno, abbreviata inF1 (in ingleseFormula One, in franceseFormule Un, in tedescoFormel Eins), fondata nel1946, è la classe più alta di corse automobilistiche permonoposto scoperte definita dallaFederazione Internazionale dell'Automobile (FIA), il massimo organismo motoristico sportivo mondiale. La "formula" del nome è un insieme di regole alle quali tutti i partecipanti, le macchine e i piloti, devono adeguarsi. Il titolo dello sport, Formula 1, indica anche, come termine, la più avanzata e competitiva delle diverse formule di corsa esistenti o esistite.
Voci inVetrina

Michael Schumacher (Hürth,3 gennaio1969) è un expilota automobilisticotedesco, è considerato uno dei più grandi piloti di tutti i tempi, nonché (insieme aLewis Hamilton) il più vincente campione nellastoria della Formula 1: 7 titoli mondiali, i primi due con laBenetton (1994 e1995) e successivamente cinque consecutivi con laFerrari (2000,2001,2002,2003,2004).

SoprannominatoKaiser, Schumacher detiene alcuni record dellaFormula 1 avendo conseguito, oltre ai titoli iridati, anche il maggior numero digiri veloci in gara e dihat trick, ovveropole position, vittoria e giro più veloce nella stessa gara. Fino al 13 ottobre 2013 ha detenuto anche il record assoluto di [[Statistiche dei piloti di Formula 1 · Terza sezione#Punti mondiali|punti in carriera]], superato in quell'occasione daFernando Alonso ed in seguito da altri quattro piloti. È al secondo postoall time per numero di gare vinte (91), podi (155) e di pole position (68), in tutti e tre i primati dietro al soloLewis Hamilton.

Oltre che essere un pilota completo in ogni aspetto, ebbe anche grandi doti da collaudatore in grado di far crescere le proprie vetture. Inoltre, Schumacher è stato il primo tedesco a laurearsi campione del mondo diFormula 1. È stato l'icona più popolare nella Formula 1 fino al2006, secondo un sondaggio dellaFIA.Nel mondiale 2002 si è laureato campione del mondo con sei gran premi d'anticipo (record assoluto), diventando poi anche l'unico pilota della storia ad essere salito sul podio in tutte le 17 gare in programma.

Il 12 ottobre 2003, vincendo il suo sesto mondiale, è diventato il più titolato pilota di Formula 1, superando il record diJuan Manuel Fangio, e nel 2004 ha marcato un ulteriore primato vincendo il quinto titolo iridato consecutivo, il settimo in totale. Ritiratosi una prima volta alla fine del 2006, ha deciso di tornare a correre nella stagione 2010, a 41 anni, con laMercedes, per poi ritirarsi definitivamente alla fine della stagione 2012.
Gran Premio di F1

IlGran Premio di San Marino 1994 si è svolto il1º maggio del1994 aImola, nell'Autodromo Enzo e Dino Ferrari. Sin dalle prove del venerdì il Gran Premio è stato funestato da vari incidenti che hanno visto la morte diAyrton Senna, la domenica,Roland Ratzenberger il sabato, oltre al ferimento diRubens Barrichello, di alcuni meccanici a causa della ruota persa dallaMinardi diAlboreto e di vari spettatori alla partenza, in seguito allo scontro tra le vetture diPedro Lamy eJJ Lehto. La gara è stata poi vinta daMichael Schumacher, seguito dal ferraristaNicola Larini e dal finlandese pilotaMcLarenMika Häkkinen.

A seguito della morte di Senna e Ratzenberger si riformò dopo dodici anni laGrand Prix Drivers' Association, l'associazione piloti, e venne eletto presidente il tedescoSchumacher.
Novità
IlGran Premio d'Europa 1997 si è disputato il26 ottobre1997 sulcircuito di Jerez de la Frontera. Questa gara fu l'ultima della stagione e si rivelò decisiva per l'assegnazione del titolo mondiale, infatti era conteso traMichael Schumacher a 78 punti eJacques Villeneuve a 77. La vittoria andò a quest'ultimo perché il tedesco fu costretto al ritiro mentre tentava di tamponare il canadese. L'11 novembre, poi Schumacher venne squalificato dallaFIA che lo escluse della classifica mondiale, pur permettendogli di mantenere i punti conquistati. La gara venne poi vinta daMika Häkkinen, suMcLaren seguito dal compagno di squadraDavid Coulthard e daJacques Villeneuve.
Team
Per collaborare

Se vuoi collaborare o avere informazioni riguardo alla compilazione delle voci visita la pagina delProgetto:Sport/Automobilismo. Se hai qualche quesito o osservazione da fare scrivi purequi

Portali collegati
Scuderia di F1

LaRacing Bulls F1 Team, nota dal2006 al2019 comeScuderia Toro Rosso e dal2020 al2023 comeScuderia AlphaTauri, è unasquadra corseitaliana diFormula 1 con sede aFaenza, erede dellaMinardi dopo l'acquisto da parte dell'aziendaaustriacaRed Bull. Dal2024 viene iscritta alcampionato mondiale di Formula 1 con il nome diVisa Cash App RB F1 Team, in base al cambio di denominazione avvenuto nello stesso anno e per motivi disponsorizzazione.

Manager della squadra è il franceseLaurent Mekies. Dal febbraio 2006 al novembre 2008 l'ex pilota austriacoGerhard Berger, amico di lunga data del patron dellaRed BullDietrich Mateschitz, e uno dei primi testimonial della bevanda energetica, è stato possessore del 50% delle quote della scuderia italiana.
Vettura di F1
LaScuderia Toro Rosso STR2 (oToro Rosso STR2) è una automobile monoposto sportiva di Formula 1, che ha gareggiato nellastagione 2007. Venne iscritta dallaScuderia Toro Rosso, anche se il progetto era sostanzialmente identico a quello dellaRed Bull RB3. I piloti che la portarono in gara furonoVitantonio Liuzzi,Scott Speed eSebastian Vettel. Per la prima fase dellastagione 2008, la Scuderia Toro Rosso ha fatto correre una versione modificata della STR2, denominata STR2B, adattata ai regolamenti in vigore, in attesa di far debuttare la STR3.
Stagione di F1

Ilcampionato mondiale di Formula 1 2022 organizzato dallaFIA è stato, nella storia dellacategoria, la 73ª stagione ad assegnare ilcampionato piloti e la 65ª ad assegnare ilcampionato costruttori. È iniziato il 20 marzo e si è concluso il 20 novembre, dopo ventidue gare, come nella stagione precedente, rendendolo all'epoca nuovamente il campionato più lungo di sempre per numero di appuntamenti dellastoria della Formula 1.

Il pilota campione del mondo dellaRed Bull Racing,Max Verstappen, si è aggiudicato per la seconda volta consecutiva in carriera il campionato piloti, il primo di nazionalitàolandese nella storia della categoria ad ottenere nuovamente il titolo iridato. Verstappen diviene il secondo più giovane bicampione del mondo, l'undicesimo pilota a vincere il titolo piloti consecutivamente, nonché il diciassettesimo dei 34 campioni del mondo della categoria a vincere più di un titolo. Per la tredicesima volta nella storia del mondiale un pilota vince il campionato da campione in carica. Inoltre, Verstappen stabilisce il nuovo primato di punti conquistati in una stagione (454), battendo quello precedente diLewis Hamilton (413) risalente al2019.
Piloti
Categorie
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Portale:Formula_1&oldid=143176181"
Categorie:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp