In questa pagina sono raccolte lepolitiche e lelinee guida generali diWikipedia, utili se hai il piacere di contribuire allo sviluppo di questaenciclopedia. Nella sezionemanuali, troverai indicazioni più specifiche permodificare una pagina esistente oiniziarne una nuova: vedrai che sarai subito operativo! E se sei alle prime armi e hai paura di rovinare una voce, non preoccuparti, esiste lapagina delle prove: usala e controllerai subito i risultati. Non occorre nemmeno che tu la pulisca quando te ne vai. Lo facciamo noi!
Lapagina d'aiuto è un buon punto di partenza per iniziare a contribuire, e potrai trovare una prima risposta a eventuali altre domande nella pagina delledomande ricorrenti (vedi:dove fare una domanda) oppure rivolgerti allosportello informazioni se non trovi la risposta alla tua domanda.
Familiarizza con leconvenzioni diit.wiki e comunica serenamente con gli altriwikipediani (di norma, assidui delbar). Infine, se vuoi entrare a far parte della comunità, puoiregistrarti, scegliendo unnome utente personale, che può essere un nickname o anche il tuo nome vero, perché no? Potrai disporre così di una tuapagina utente per parlare di te e di unapagina di discussione per comunicare con gli altri wikipediani.
Wikipedia è un progetto dellaWikimedia Foundation, promosso in Italia dall'associazioneWikimedia Italia e in Svizzera daWikimedia Svizzera.