IlPortale:Calabria è un punto di partenza per chi cerca informazioni di ogni genere sulla Calabria. Si trovano dei link a importanti voci della Wikipedia in Italiano sullaCalabria.
modificaUlteriori voci si trovano tramite link nelle voci qui elencate e tramite laCategoria Calabria e le sue sottocategorie. Immagini si trovano nellaCategoria Calabria su Commons.
(George Gissing,Sulla riva dello Jonio, 1901)
Catanzaroascoltaⓘ(IPA:[katanˈʣaro],Catanzaru indialetto catanzarese/ˌkatan'ʦaru/,Κατανγτζαριον,Katantza'rion inGreco), è uncomune italiano di 89.062 abitanti,capoluogo dell'omonima provincia e della regioneCalabria.
È il secondo comune della regione per popolazione ed è il centro di unaarea urbana che conta circa 150.000 abitanti.
Storico capoluogo dell'antica provincia diCalabria Ultra per oltre 200 anni, lacittà di Catanzaro è sede dell'Università degli Studi Magna Græcia, il secondo ateneo calabrese per numero di iscritti. Nei mesi estivi il litoraleionico da Catanzaro aSoverato è soggetto a importanti flussi turistici, soprattutto giovanili, per la presenza di numerose strutture ricettive.
Catanzaro è conosciuta come la "Città tra due mari", in quanto è situata nell'istmo di Catanzaro, ovvero la striscia di terra più stretta d'Italia, dove soli 30 km separano ilmar Ionio dalmar Tirreno. Ciò consente di vedere contemporaneamente, dai quartieri nord della città in alcune giornate particolarmente limpide, i due mari e leisole Eolie. È detta inoltreCittà dei tre colli corrispondenti ai tre colli rappresentati nello stemma civico che sono il colle di San Trifone (oggi San Rocco), il colle del Vescovato (oggi Piazza Duomo) e il colle del Castello (oggi San Giovanni).
Catanzaro era infine anticamente conosciuta, come laCittà delle tre "V", riferite a tre caratteristiche distintive della città, ovvero:
("V V V" era la sigla con cui venivano identificati, sui mercati nazionali ed esteri ivelluti, idamaschi ed ibroccati provenienti dalla città).
Una lista delle città e comuni della Calabria si trova anche nelle voci sulle province. Una lista di tutti i comuni calabresi si trova nellaCategoria:Comuni della Calabria.
Province(per n° abitanti):Provincia di Cosenza -Città metropolitana di Reggio Calabria -Provincia di Catanzaro -Provincia di Crotone -Provincia di Vibo Valentia
Comuni(prime 20 per abitanti):Reggio Calabria -Catanzaro -Corigliano-Rossano -Lamezia Terme -Cosenza -Crotone -Rende -Vibo Valentia -Castrovillari -Acri -Montalto Uffugo -Gioia Tauro -Palmi -Cassano all'Ionio -Siderno -Isola di Capo Rizzuto -San Giovanni in Fiore -Paola -Taurianova -Cirò Marina
Per dettagliate informazioni sui vari periodi storici si vedaqui.
Popoli:Aschenazi -Ausoni -Bruzi -Enotri -Morgeti -Siculi -Itali -Choni -Lucani -Greci -Romani -Bizantini -Arabi -Normanni -Svevi -Angioini -Aragonesi -Arbëreshë
Regnanti:Anassila -Dionisio I -Roberto il Guiscardo -Ruggero I di Sicilia -Ruggero II di Sicilia -Federico II di Svevia
Eventi e regni:Battaglia della Sagra -Guerra del Peloponneso -Guerre puniche -Regio III Lucania et Bruttii -Thema di Calabria -Battaglia di Seminara (1503) -Regno delle Due Sicilie -Giornata d'Aspromonte -Spedizione dei Mille eBattaglia di Piazza Duomo (Reggio) -Fatti di Reggio -Strage di Gioia Tauro
Criminalità organizzata:'Ndrangheta -'Ndrina -Storia della 'Ndrangheta -Vittime della 'Ndrangheta
Monumenti nazionali:Abbazia di Santa Maria di Corazzo aCastagna -Altare maggiore nellachiesa di San Giovanni Battista diSoveria Mannelli -Casa natale diMichele Bianchi aBelmonte Calabro (personaggio controverso e certamente non altamente rappresentativo)Cappella Barocca del SS Sacramento eBasilica Cattedrale Metropolitana di Maria Santissima Assunta in Cielo diReggio Calabria -Castello angioino-aragonese, chiesa di San Giorgio diPizzo Calabro -Castello Aragonese di Reggio Calabria -Castello aragonese diBelvedere Marittimo -Castello della Valle diFiumefreddo Bruzio -Castello diPalizzi -Castello diOriolo -Cattolica di Stilo -Chiesa matrice dell'Annunziata,chiesa di Sant'Antonio abate diSan Fili -Complesso monumentale del San Giovanni diCatanzaro -Cattedrale dell'Assunta di Gerace - Duomo di Sant'Ippolito Martire diGioia Tauro -Fontana degli Specchi di Villa Caristo diStignano - Ponte romano diScigliano -Tempio di Era Lacinia aCrotone -Villa Comunale di Cittanova -Villa comunale Giuseppe Mazzini diPalmi
Siti archeologici:Capo Colonna -Kaulon -Krimisa -Locri Epizephiri -Taureanum -Medma -Metauros -Scolacium -Sibari -Rhegion -Teatro greco-romano di Marina di Gioiosa Ionica -Thurii -Torre Mordillo -Villa romana di Casignana
Edifici civili e religiosi:Abbazia Florense -Basilica dell'Immacolata -Chiesa degli Ottimati -Duomo di Cosenza -Duomo di Gerace -Duomo di Reggio Calabria -Santuario di Maria Santissima del Carmelo di Palmi -Santuario di San Francesco di Paola -Chiesa di Gesù e Maria (Nicotera)Musei:Casa della Cultura (Palmi) -Museo all'aperto Bilotti -Museo archeologico nazionale di Crotone -Museo e Parco archeologico nazionale di Capo Colonna -Musei di Catanzaro -Museo nazionale della Magna Grecia -Museo nazionale di Locri
AltroBronzi di Riace
Letteratura:Canzone d'Aspromonte -Ibico -Barlaam di Seminara -Leonzio Pilato -Diego Vitrioli -Leonida Repaci -Corrado Alvaro -Saverio Strati -Nuccio Ordine -
FilosofiaTommaso Campanella -Bernardino Telesio -Stesicoro -
Cinema:Magna Graecia Film Festival -Un ragazzo di Calabria -Gente di mare -Leopoldo Trieste -Gianni Amelio -Max Mazzotta -Mimmo Calopresti -Il brigante Musolino
Musica:Tarantella calabrese -Paleariza -Francesco Cilea (Adriana Lecouvreur,L'Arlesiana) -Mia Martini -Loredana Bertè -Mino Reitano -Rino Gaetano -Sergio Cammariere-Totò Cotugno-Micu u' pulici-Otello Profazio
Pittura e scultura:Pitagora di Reggio -Clearco -Umberto Boccioni -Mattia Preti -Francesco Jerace -Alessandro Monteleone -Nik Spatari -Mimmo Rotella
Religione:Sant'Umile da Bisignano -San Francesco da Paola -
Università:della Calabria (Rende) -Magna Graecia (Catanzaro) -Mediterranea (Reggio) -Dante Alighieri (Reggio) -Accademia di belle arti di Catanzaro -Accademia di belle arti di Reggio Calabria -Conservatorio Francesco Cilea (Reggio Calabria)
Scienza:Pitagora -Renato Dulbecco -Niccolò da Reggio -Orazio Lazzarino
Agricoltura:Vini DOC:Bivongi rosso -Cirò rosso -Donnici -Greco di Bianco -Pollino rosso -Pollino rosso superiore -Sant'Anna di Isola Capo Rizzuto rosso o rosato -Savuto -
Vini IGT:Arghillà -Palizzi -Pellaro -Scilla -
Oli Dop:Lametia Dop -Bruzio Dop -Alto Crotonese Dop
Agrumi Dop:Bergamotto di Reggio Calabria DOP -Clementine di Calabria DOP - ...
Imprese:COMALCA -Telespazio Tv -O.ME.CA. -Mauro -Mangiatorella -Guglielmo -Callipo -Rubbettino
StampaGazzetta del Sud -Il Quotidiano della Calabria -Il Giornale di Calabria -Calabria Ora -Calabria Sconosciuta -Calabria Letteraria
Trasporti:Aeroporto di Crotone -Aeroporto di Lamezia Terme -Aeroporto di Reggio Calabria -Porto di Reggio Calabria -Porto di Gioia Tauro -Autostrada A2 -Ferrovie della Calabria -
Religione:Arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova -Diocesi di Locri-Gerace -Diocesi di Oppido Mamertina-Palmi -Diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea -Arcidiocesi di Cosenza-Bisignano -Diocesi di Cassano all'Jonio -Arcidiocesi di Rossano-Cariati -Diocesi di San Marco Argentano-Scalea -Arcidiocesi di Catanzaro-Squillace -Arcidiocesi di Crotone-Santa Severina -Diocesi di Lamezia Terme -Eparchia di Lungro degli Italo-Albanesi
Sport:Circolo Tennis Soveria Mannelli -Associazione Sportiva Dilettantistica Garibaldina -Bocciofila Garibaldina -Sport a Catanzaro -Nuova Cosenza Calcio -Football Club Crotone -Reggina Calcio -HinterReggio Calcio -Pro Reggina 97 -Palmese -Rende Calcio -Unione Sportiva Vibonese Calcio -Vigor Lamezia Calcio -Catanzaro Beach Soccer -Gioiese -Viola Reggio Calabria -Callipo Sport -Golem Volley Palmi -Volley Soverato
Cucina:Morzeddhu -Pitta -Maccheroni -Frittole e Curcùci -'Nduja -Soppressata -Cuccìa -Stroncatura
Tradizioni:Festa della Madonna della Consolazione (Reggio) -Festa della Madonna di Porto Salvo (Catanzaro) -Festa della Varia (Palmi) -Festa di san Rocco (Palmi) -Naca (Catanzaro)
Altro:Dialetti della Calabria -Dialetto catanzarese -Dialetto cosentino -Dialetto reggino
Collegamenti esterni

Le ultime 20 richieste esaudite
Questo box contiene argomenti per i quali la comunità Wikipedia pensa che sia importante creare una voce.Vedi ancheProgetto Calabria.
Storia:
Personalità:
Biblioteche:
Voci da migliorare
Geografia:
Prodotti tipici: I prodotti tipici calabresi sono soprattutto i salumi. I più famosi sono: la salsiccia calabrese, la soppressata, la 'nduja e il capiccollo. Altri prodotti che vengono usati nella cucina calabrese sono: Il peperoncino piccante, la patata della Sila, la cipolla di Tropea, Il cedro ed il bergamotto (reperibile solo in provincia di Reggio Calabria).
Biografie:
Varie:
Storia:
Sport:
Vedi anche:Categoria:Stub - Calabria
Questo box contiene argomenti per quali la comunità Wikipedia pensa che sia importante avere dei immagini per arricchire l'articolo corrispondente.
Foto mancanti:
Immagini da migliorare
Foto:
Mappe:
Questo box contiene tutte le categorie inerenti alla regione Calabria.
Nei riquadri qui sotto, clicca "+" per vedere le voci contenute all'interno di una categoria e "-" per nasconderle. Cliccando sui link, puoi accedere alle relative categorie o voci.
Questo è ilPortale:Calabria su it.wikipedia.org.
Invitiamo tutti gli interessati di partecipare a migliorare questo punto di partenza per cui cerca informazioni di diverso tipo sulla Calabria.
Cosa si può fare?
Ulteriori immagini sulla Calabria si trovanoqui.